Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie REX 1062 WRD - Scusate non sono un tecnico...


Messaggi consigliati

Inserito:

Scusate non sono un tecnico, la mia lavastoviglie REX 1062 WRD ha improvvisamente smesso di funzionare. E' come se non gli arrivasse più energia elettrica.

Pensavo fosse la presa a muro. Allora ho tolto l'apparecchio dall'incasso ed ho collegato la spina ad una presa funzionante ma non c'è stato alcun risultato.

Allora ho pensato che potesse essere il fusibile. Ho letto tutto il libretto di istruzioni e non c'è risposta alle mie domande:

- dov'è il fusibile?

- che tipo di fusibile serve?

Alla seconda domanda ho trovato risposta nell'adesivo dello sportello: 10A. Per la prima domanda: mistero. Ho provato a rimuovere la protezione plastica delle connessioni elettriche (dove si fissa il cavo) ma non c'è traccia né del fusibile né dell'alloggiamento per il fusibile.

Prima di mettermi a smontare tutto o di chiamare un tecnico per una stupidaggine del genere: qualcuno sa esattamente dove si trova il fusibile e come raggiungerlo?

Grazie a tutti.


Inserita:

Ciao,

spero di non sparare una cavolata ma mi sembra che il famoso fusibile delle targhette sia l'indicazione di amperaggio del fusibile da montare giusto prima della presa di corrente della lavastoviglie, per sicurezza. Nella lavastoviglie che io sappia non ci sono fusibili, o se ci sono non sono accessibili con operazioni di ordinaria manutenzione.

Beh dato che la tua presa funziona prova ad aprirla e a vedere se l'interruttore che pigi quando l'accendi funziona..

Inserita:

Nel libretto di istruzioni c'è scritto che una delle ragioni per le quali la lavastoviglie non si avvia può essere perché "il fusibile è difettoso" (oltre ai soliti motivi: porta non chiusa, spina inserita male, mancanza di corrente nella presa elettrica).

La spina è un pezzo unico con il cavo, non si smonta. Volendo posso anche cambiarla, ma secondo me è difficile che la spina non funzioni in un elettrodomestico immobile, e senza che abbia segni evidenti di tagli o abrasioni.

Inserita:

intendevo dire che molto probabilmente il fusibile cui si fa riferimento è un fusibile che interrompe l'erogazione di corrente sulla presa..ho visto alcuni impianti nei quali la presa a muro è affiancata dal famoso fusibile, mia zia in un impianto degli anni 80 su ogni presa importante monta un semplice interruttore a leva, con fusibile

Inserita:

Ah sì, può essere infatti la presa a muro è dotata di un interruttore proprio accanto, ma per escludere che il problema potesse essere la presa ho collegato la spina ad un'altra presa sicuramente funzionante (anzi nella stessa "ciabatta" ho collegato la lampada portatile che ho usato per farmi luce...).

Inserita:

Ciao

Prova a vedere se arriva tensione al tasto di avvio/arresto della lavastoviglie e che magari non sia sfiammato. Dai anche un occhiata a contatti sfiammati in prossimità della scheda elettronica. Secondo me è improbabile che il cavo di alimentazione sia la causa di un tale problema, soprattutto se la macchina è incassata.

Facci sapere

Inserita:

Su quel modello capitava spesso che si rovinassero i contatti del condensatore antidisturbo, per arrivarci devi piegarla sul lato destro, togli il fondo di lamiera e lo vedrai in basso a sinistra (sotto il tubo di scarico).

Inserita:

Sì, può darsi che riguardi il condensatore... infatti ricordo che quando ha smesso di funzionare non si è spento "di botto" ma era come se conservasse un minimo di energia... oggi provo e vi faccio sapere grazie mille!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...