Vai al contenuto
PLC Forum


Blocco lavastoviglie Rex IP760M


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Purtroppo da qualche giorno mi si presenta uno strano difetto in coincidenza con la sostituzione della girante e la guarnizione motore, penso però che il problema non sia collegato, infatti sembra avere dei problemi di carico acqua e di blocca, quando si blocca ho controllato che il consenso all' elettrovalvola generale e c' è durante il blocco, ho provato a dare dei colpi con un cacciavite all' elettrovalvola e riparte, anche dando degli scossoni a tutta la lavastpviglie si riesce a farla ripartire, non capisco però se è l' elettrovalvola o il motore che è bloccato e magari con il colpo si sblocca lui e non l' elettrovalvola, il motore comuqnue gira bene a mano, non è bloccato. Si verifica il problema appena dopo l' inizio del ciclo A e dopo due tacche circa dal programma B. Può essere anche il pressostato? non so bene però dove sia e come fare a capire. Ho pensato anche alla vaschetta blu della quale ho sentito parlare qua nel forum ma non so dove posso trovarla perchè non la vedo e il fianco non so come smontarlo, sembra uno stampato unico, forse perchè è ad incasso. Se fosse la vaschetta blu co nun colpo è normale che riparte? Grazie in anticipo, saluti

Modificato: da supercar

Inserita:

Tra poco provo a soffiare nel tubetto del pressostato per vedere se è libero, volevo chiedervi: ma cosa è che fa capire al programma che deve bloccarsi in caso non funziona l' elettrovalvola? è il pressostato? quindi mediante un contatto togliere la corrente all' alettrovalvola?perchè a me quando si blocca la lavastoviglie la corrente all' elettrovalvola c' è, questo per escludere che sia il pressostato. Grazie mille. saluti

Inserita:

Se ,quando si blocca ,corrente all'elettrovalvola arriva o provi a sbloccare il polmoncino dell'elettrovalvola (svitando le 4 viti dorate) o sostituisci l'elettrovalvola, direi che non ci sono alternative.

Inserita:

Grazie mille! Allora andrò alla ricerca di una nuova elettrovalvola, volevo però farti una domanda, cosa è che fa capire alla lavastoviglie di bloccarsi? in più non vorrei che magari fosse il tubicino che va al polmoncino , qual' è il suo funzionamento?non può esserci intasato qualcosa?grazie

Inserita:

Ho risolto alla fine era il pressostato che non dava il via a cambiare il programma, la vaschetta si riempiva e entrava l' antiallagamento (se così si chiama il tubicino rosso che va dall' elettrovalvola alla vaschetta sopra il tubicino del pressostato), quindi con il tubicino antiallagamento staccato la vaschetta si riempiva di più e poi il pressostato scattava, il motivo però perchè il pressostato non funzionava non lo ho capito, ho provato a soffiare nel tubo che va alla vaschetta dal pressostato ed è libero e anche soffiando nel pressostato scatta, forse si è starato? comunque per ora la lavastoviglie funziona, mi consigliate di cambiare il pressostato comunque? grazie mille!saluti!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...