mosgia Inserito: 23 febbraio 2008 Segnala Inserito: 23 febbraio 2008 un saluto a tutti i lettori di questo forumvi scrivo per chiedere cortesemente un problema che ho sulla mia lavatrice mod. ignis mia 400. con i seguenti codici sul retro 858440238000 il primo ed il secondo 340050007528 che significano questi codici?a parte questo descrivo il difettoa: la lavatrice funziona regolarmente tranne che quando deve scaricare l'acqua non lo fa con conseguente blocco del ciclo, ho provato a soffiare sul tubicino del pressostato ma cio'non ha portato a risolvere il problema' poi ho smontato il pressostato e mi sono accorto che soffiando sul tubicino non sentivo il clic di chiusura presumo dunque che sia il pressostato il mio dubbio è il seguente:che tipo di pressostato posso mettere a parte quello originale che nelle mia zona non si trova (mestre) posso metterne uno universale quale devo mettere ad un livello o a due quello originale si presenta con quattro attacchi di tipo faston tre viti di regolazionee con il seguente codice 49=00 76560412NC 46197105178170/30-280dove posso acquistarlo per corrispondenza?cordiali saluti
DG.M Inserita: 23 febbraio 2008 Segnala Inserita: 23 febbraio 2008 beh, la prima cosa da fare è vedere perchè non scarica: stacca il tubo e vedi se in un secchio scarica bene, se non scarica controlla che la pompa non si sia bruciata, se la pompa funziona controlla che le arrivi tensione. Ah controlla prima di tutto che il fultro sia pulito e che non ci siano fermagli e verie cosette che ne blocchino la ventolina..
mosgia Inserita: 23 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 23 febbraio 2008 ok faro' un controllo meccanico ed elettrico sulla pompa, comunque tempo fa la lavatrice mi caricava troppo acqua smontando il tubicino e soffiando dentro sono riuscitoa risolvere il problema successivamente si è presentato il difettoquesta volta ho preso un secchio d'acqua ho messo dentro il tubicino ed il pressostato ed agendo sulle viti di taratura sono riuscito a farlo commutare non so come comunque penso di averlo compromesso ho constatato pure che odorando il pressostato si avverte puzza di bruciato dove posso comprarlo?
mosgia Inserita: 24 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 in realta questa mattina ho smontato la pompa ed ho notato che uno dei due faston di della 220 volt era lento con conseguente bruciatura sul morsetto la pompa comunque è ok cerchero' di ripristinare il pressostato ti faro' sapere
DG.M Inserita: 24 febbraio 2008 Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 beh mi sembra un po' strano che il pressostato sappia di bruciato, comunque siccome oramai è starato va sostituito assolutamente con uno originale o tarato esattamente per la tua macchina
mosgia Inserita: 24 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 l'ho anche smontato ed ho notato i contatti erano carbonizzati .non riesco comunque a reperire questo tipo di pressostato e nemmeno s'è ad 1 o a 2 livelli, ma non ne posso mettere uno equivalente perhe devono essere uguali la pressione non dipende dall'altezza dell'acqua? c'è qualcuno che ha lavorato su questa lavatrice ignis awv402
DG.M Inserita: 24 febbraio 2008 Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 quanti contatti ha? Al limite puoi prenderne uno di una lavatrice nella stessa classe (quindi che carica +- gli stessi litri d'acqua), che ha l'attacco del tubicino alla stessa altezza (a volte partono da fondo vasca, altre volte dalla pompa di scarico) e con lo stesso volume del polmoncino del quale si comprime l'aria. Puoi vedere se la ignis tratta altri marchi, magari puoi prenderlo da un modello simile (magari cambiano solo i giri di centrifuga) ma se vuoi che la macchina lavi esattamente come prima è importante metterne uno tarato esattamente per quella macchina..chiedi a qualche ricambista, impossibile non esistano ricambi!
DG.M Inserita: 24 febbraio 2008 Segnala Inserita: 24 febbraio 2008 Discussione per alcuni fornitori di ricambi
mosgia Inserita: 27 febbraio 2008 Autore Segnala Inserita: 27 febbraio 2008 oggi sono andatoda un rivenditore, ho portato il codice service della lavatrice ed è riuscito ad ordinarmelo ad un prezzo di 18 euro come arriva il pressostato vi faro' sapere.saluti
mosgia Inserita: 17 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 17 marzo 2008 oggi finalmente è arrivato il pressostato che avevo ordinato , era identico a quello originale, chissa' da chi si riforniscono questi negozi io su diversi siti non sono riuscito a trovarlo .sulla convezione vi era la scritta pressostato ad un livello .dopo il montaggio ha funzionato tutto come prima.saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora