Vai al contenuto
PLC Forum


lavatrice indesit wixxl 86 - fischi


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho acquistato da qualche giorno una lavatrice indesit wixxl 86, 800 giri. A parte il rumore del cestello, cupo e fastidioso, dall'inizio alla fine del lavaggio, ora ho notato anche l'aggiunta di fischi assordanti (per tutto il tempo del lavaggio), specialmente quando inserisco il programma lana. Desidero sapere se è una cosa normale o no. In questo caso come devo comportarmi? Il venditore me l'aveva consigliata rispetto a una ignis tuttigiorni, in quanto più silenziosa e più valida... Grazie per una eventuale risposta. annamaria


superautomatico
Inserita:

ohmy.gif

no-comment!

Il programma lana in genere cairica più acqua...il carico è di conseguenza più appesantito... può darsi che sforzi... unsure.gif

Chiama immediatamente l'assistenza ed eventualmente fatti sostituire la lavatrice!!! NON TIRARE FUORI UN EURO! E' in garanzia!

Inserita:

Ho paura che sia normale, in ogni caso parlane col venditore.

Una volta ero in una sala d'attesa ed in una nicchia c'era una indesit lavasciuga 4+4, faceva un rumore come se il motore fosse sotto sforzo e notai anche che le rotazioni del cesto erano lente, più lente di quelle di una lava normale. Le ariston e le indesit girano più lentamente rispetto alle altre...

Il fischio che senti vero che è proporzionale al numero di giri? Magari nel ciclo lana la lava per non far sfregare le fibre lava in leggera centrifuga, e quindi il rumore di aereo al decollo purtroppo è normale. Ha il motore come quello del trapano, non ho mai sentito un trapano o un frullino o un aspirapolvere silenzioso...

perchè Diomede? Sono quasi tutte sorelle le lavatrici di adesso...dubito che la Ignis sia più silenziosa.

Attendi un parere di chi ce l'ha, per conferma...comunque penso che se non guasta non te la possa sostituire con un altro modello anche se te l'ha decantata come silenziosa, io non accetterei di acquistare una macchina nuova che ha già fatto qualche lavaggio in casa di un altro a meno che non mi facciano un bello sconto..poi non so esattamente come ci si possa comportare in questi casi. Fai attenzione che rischi di pagare l'intervento se non è guasta

Inserita:

lavatrice indesit wixxl 86

Ciao a tutti. Grazie per le risposte. Oggi ho fatto una prova: ho avviato il programma lana a vuoto. Benissimo: i giri del cestello non sono lenti, non c'è alcun fischio. Appena l'ho avviata con due maglioni (1 kg in tutto) il cestello ha cominciato a girare molto lentamente, e sono ricominciati i fischi. Ho telefonato all'199 della Indesit e mi hanno detto che se chiamo l'assistenza e non viene riconosciuta come guasta mi tocca pagare. bo?!

Comunque grazie a tutti e una buona giornata. annamaria

Inserita:

penso non sia normale. Ora che ci penso mi sembra che nei primi 8 giorni se l'apparecchio non funziona sia prevista addirittura la sostituzione...informati in fretta e magari spiega di questa tua prova all'199

Inserita: (modificato)

Ciao! che faccia un leggero fischio durante le rotazioni è normale a causa del motore a spazzole però se a vuoto non emette fischi e piena si probabile che il motore vada sotto sforzo...strano, una 7 kg dovrebbe avere un motore super potente e non che faccia cilecca...

In qualunque caso prova a sentire direttamente l'assistenza ariston in zona, anche senza passare dall'199. Sicuro uno in giro c'è nè...Da quanto tempo l'hai acquistata??

Diomede...le ignis di ora escono dalla fabbrichetta li a milano dove costruiscono 100 marche diverse...vorrei sottolineare di nuovo la somiglianza di alcuni modelli con le servis, ardo, wega white, philco, bompani, blusky, kennex....

Ha ragione mimmux, lo stesso motore che monta la ignis lo monta la zanussi, la ariston, indesit, la whirlpool...

Modificato: da Enrico981
Inserita:

no-comment!

......saranno state belle e robuste le ignis degli anni sessanta/settanta.

Ma ora...non venir fuori co sto no comment ......per le ignis di adesso! da uno poi che si è specializzato in queste cose addirittura con una tesi di laurea!

Ma dico, chi stai prendendo in giro?

Inserita:

Aho non toccate Diomede che vengo lì e vi taglio i capelli a tutti eh!!!!! ;-)

Inserita:

hai maggiori info di questa fabbrichetta, e di tutti i marchi per i quali produce?

superautomatico
Inserita:

Non commento la scelta dell'utente che gentilmente chiede un'aiuto e si trova a vedere baruffe come non commento gli affronti personali che mi scivolano addosso e non mi tangono affatto...

Quando chi si permette di denigrare e offendere il mio operato ne porterà a confronto uno altrettanto valido allora accetterò... altrimenti senzasperanza.gif mi ritengo nel giusto.

Non ho visto nessun'altro, nè chi della lavatrice ne ha fatto una passione, nè chi dalla lavatrice ne trae mestiere, che abbia fatto il lavoro che ho fatto io.

cool.gif Tutta invidia!

Comunque solo la morte credo che mi fermerà...e già una volta non c'è riuscita neppure lei... ph34r.gif

Inserita:

eh si.....invidia.....

ma anche la presunzione è una brutta cosa!

Livio Migliaresi
Inserita:

sad.gif

Spiacevole leggere di 'presunzione', 'invidia', di frasi 'irridenti'!

Spiacevole, veramente molto spiacevole vedere svilire la costanza, la tenacia, la dedizione, la 'cultura'.

Gradirei, per lo spirito che 'regola' le pagine del plc, che venisse bandita l'acrimonia ed il dileggio: è svilente e mortificante per la nostra intelligenza!

Inserita:

Io direi semplicemente da imparare dal più piccolino tra tutti: MARIO!!!

Basta un sorriso per smorzare i toni e parlarsi con rispetto reciproco..no? Mettendo in discussione le proprie idee...

comunque in fondo a me sembra che Nicola (Baldan) abbia attaccato Diomede, ma non abbia messo in discussione il lavoro di restauro e la sua passione..se da argomento nasce argomento si arriva a lanciarsi i piatti!!!

Poi perdonatemi, ma in fondo sono solo lavatrici!!!

Le passioni sono passioni ma per farle rendere bisogna condividerle, confrontarsi e farle crescere -pur mantenendo punti di vista differenti-, se per condividerle ci si picchia che senso ha? wallbash.gif

Ripeto: BRAVO MARIO!!! 18 anni...gli altri?

superautomatico
Inserita:

firmanoam+28/02/2008, 11:34--> (firmanoam @ 28/02/2008, 11:34)

rolleyes.gif Ma questa Indesit alla fine cos'ha? eventuale risposta significa che se non la riceve non si arrabbia ma se invece legge che...

magari è contenta biggrin.gif

Allora spero che l'utilizzo del forum sia servito allo scopo senzasperanza.gif della nostra Annamaria. smile.gif

Inserita:

Il fischio in alcuni motori a spazzole è normale purtroppo......sono poche le lavatrici in commercio che abbiano motori a spazzole che non fischiano!

Ho visto in funzione una "ignis tuttigiorni" e devo dire che a fischio sta bene anche lei, quindi non c'è molta differenza dalle altre!

Ho visto invece una ariston di nuova generazione che durante il lavaggio non fischia molto (a parte qualche cigolio e rantolo) ma in centrifuga, spesso e volentieri, al fischio aggiunge anche una bella serie di botte alla carrozzeria rolleyes.gif ......che dire.....forse è un modello più "completo" senzasperanza.gif

Ric

Inserita:

Sono annamaria. Ringrazio tutti di cuore per le informazioni che mi avete dato. Da quanto mi avete detto il fischio è un fatto normale e me lo ha anche confermato il venditore dove l'ho acquistata. Forse io ero abituata con la mia vecchia Philco, che purtroppo ho dovuto sostituire dopo 25 anni. Un bel record, no? Comunque grazie ancora, e rimanete comunque un punto di riferimento per i miei dubbi "tecnologici". Una buona domenica a tutti.

annamaria

Inserita:

Però ragazzi c'è qualcosa che non mi convince...posso??

Se a cesto vuoto nel programma lana la lavatrice emette poco rumore e gira velocemente (non vorrei che avesse lo stesso programma lana della ariston visto che sono dello stesso gruppo) ma appena vengono caricati 2 maglioni il rumore diventa forte e il cesto gira lentamente...non è che c'è qualcosa che non quadra a livello di potenza??

Lo vedo strano che vuoto faccia poco rumore e a pieno carico emetta fischi assordanti...

che ne dite??

Inserita:

Però ragazzi c'è qualcosa che non mi convince...posso??

Se a cesto vuoto nel programma lana la lavatrice emette poco rumore e gira velocemente (non vorrei che avesse lo stesso programma lana della ariston visto che sono dello stesso gruppo) ma appena vengono caricati 2 maglioni il rumore diventa forte e il cesto gira lentamente...non è che c'è qualcosa che non quadra a livello di potenza??

Lo vedo strano che vuoto faccia poco rumore e a pieno carico emetta fischi assordanti...

che ne dite??

Inserita:

anche secondo me non è normale come comportamento, quei motori hanno il controllo tachimetrico e la scheda dovrebbe mantenere la velocità prevista per il programma...

Non è che ha la cinghia lenta e cosa fischia è la cinghia sulla puleggia? Io un giro dal centro assistenza lo farei, magari descrivendo prima il problema e poi se decidono che è il caso di intervenire di farli venire in garanzia

Inserita:

cioè potrebbe essere la cinghia perchè la scheda non da errore ed il motore fischia, i fischi credo siano per le spazzole sul collettore quindi un motore quasi fermo non può fischiare

  • 4 years later...
Inserita:

Buonasera a tutti,

mia moglie ha acquistato questa lavatrice da circa 6 anni e non ne è molto soddisfatta: prende poca acqua, è molto rumorosa, si è già rotta la valvola di ingresso dell'acqua.

Il problema attuale però è il seguente: quando centrifuga sembra un aereo pronto a decollare, devo chiudere tutte le porte per riuscire ad ascoltare la televisione!

Credo che sia un problema di cuscinetti, ma prima di cimentarmi in un operazione che potrei non essere in grado di svolgere, vorrei sapere se tale lavatrice ha la crociera (quindi i cuscinetti dovrebbero essere semplici da sostituire) oppure devo cambiare tutta la vasca, perché in questo caso forse mi conviene comprarla nuova. Grazie a tutti voi e complimenti!

Inserita:

... cambiare lavatrice!

Ciao Marco, perdona le poche parole ma non ce ne sono altre e più adatte per risponderti... :senzasperanza:

Inserita:

Grazie per la risposta "ermetica", ma non hai scritto se è possibile (teoricamente) cambiare i cuscinetti e se ha la crociera da estrarre.

Siete eccezionali. Grazie

Inserita:

Buongiorno a tutti,

ieri pomeriggio mi sono recato in un centro di assistenza Merloni per acquistare un tubo di scarico per la mia lavastoviglie Ariston ad incasso, che avevo tranciato nel tentativo di estrarla dalla sede.

Ho chiesto all'impiegato, molto gentile, di controllare il prezzo del cestello della lavatrice WIXXX 86, poiché non è possibile cambiare i cuscinetti separatamente. Mi ha detto che il prezzo è di circa 150€ (cavolo!) ma che la lavatrice monta due tipi di vasca, una intera ed una apribile. Devo aprire il coperchio per controllare quella che è installata sulla mia lavatrice.

Mi ha detto che la sostituzione del cestello è un operazione semplice. Io vi chiedo di spiegarmi quali differenze comporta la vasca aperta rispetto a quella chiusa e se è più o meno difficile il montaggio di una delle due.

Io non so se vale la pena di spendere quella cifra, perché con qualche euro in più la compero nuova, però la mia lavatrice carica 7Kg ed il suo prezzo è quindi maggiore.

Chi può aiutarmi. Grazie

Inserita:
vi chiedo di spiegarmi quali differenze comporta la vasca aperta rispetto a quella chiusa e se è più o meno difficile il montaggio di una delle due

GUIDA SOSTITUZIONE CUSCINETTI CESTELLO

Io non so se vale la pena di spendere quella cifra, perché con qualche euro in più la compero nuova,

:toobad: basta non ce la faccio più... che gridino gli altri io non ho più voce...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...