Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Candy 3kg


Messaggi consigliati

Inserito:

E questa è la lavatrice della casa del mare. Non so che modello sia poichè la mascherina è sbiadita. Credo sia degli anni 70-80. Fa un rumore della malora e il timer si incanta dopo il primo risciaquo, la carrozzeria ha parecchia ruggine... se ancora non è stata buttata via è perchè sta al secondo piano! E' da salvare pure questa, secondo voi?


Inserita:
ftwmco+4/03/2008, 10:48--> (ftwmco @ 4/03/2008, 10:48)

biggrin.gif

Ti tocca andare al mare per fare un documentaruio

Inserita:

Addirittura un documentario ? ohmy.gif diciamo che può bastare un "semplice" servizio fotografico ... laugh.gif

X gommapiuma

Se cè una finestra potresti risparmiarti la fatica di scenderla per le scale.... però prima di buttarla di sotto, accertati che non passi nessuno... blink.gif

Dipende... se è ridotta molto male,e ci vogliono molti euro per aggiustarla,allora ti conviene portarla all'isola ecologica ,se invece la spesa non è eccessiva ,allora puoi anche tentare la riparazione . senzasperanza.gif

Inserita:

Ciao Gommapiuma

ma sei fortunato ad avere questi cimeli.

la tua Candy com'è?

spero tanto che sia la prima acquamatic quella con i tasti nero e rosso rotondi e l'oblo sagomato in modo tale che una piccola finestraella all'interno dell'oblò, nella parte superiore fungesse da vaschetta del detersivo. infatti sopra tale finestrella, nella guarnizione in gomma dovrebbe esserci un'asola da dove esce l'acqua per sciogliere il detersivo.

Una soluzione che adesso è innovativa ed è nella INDESIT MOON, ma la stessa soluzione negli anni 70 era anche nelle bellissime ZEROWATT, (spero tanto che qualcuno se le ricordi) quelle con la porta a ribalta, tipo AEG lavamat Clara, dove il detersivo si metteva proprio all'interno dell'oblò che era sagomato in modo tale da avere addirittura 3 vaschette per il detersivo e l'ammorbidente.

Logicamente gommapiuma facce vedè qualche foto anche della Candy e della lavastoiviglie Ariston.

Di nuovo in bocca al lupo

superautomatico
Inserita:

cool.gif Infatti... ce n'è un l'elenco di cosa adesso è innovativo quando esisteva anche 50 anni fa?!

Speriamo che ritornino innovative anche altre cose smile.gif

Inserita:

Aveva il frontalino azzurro e la funzione di asciugatura?

Oppure era la moderna linea Zoom col frontalino nero molto attuale, sempre del '78 circa?

Inserita:

La prossima volta che mi capita di andare alla casa del mare scatterò qualche foto di questa vecchia candy. Sono sicuro che il detersivo si mette nell'oblò perchè una volta ci ho messo il quello liquido che è miseramente colato sul pavimento (evidentemente all'epoca della progettazione esistevano solo i detersivi in polvere)!

Inserita:

ciao gommapiuma con pochi euro te la puoi sistemare non ne troverai più lavatrici cosi

cambia il timer che ti costa circa 40 euro e per il rumore mettigli i cuscinetti nuovi

il timer lo puoi aprire e pulirgli i contatti e semplice basta staccargli le protezioni laterali wink.gif buon divertimento.

se cambi i cuscinetti cambia anche la tenuta

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...