Divietri Inserito: 12 marzo 2008 Segnala Inserito: 12 marzo 2008 Ciao a tutticome scritto nel titolo la nostra asciugatrice ha pensato bene di guastarsi!Praticamente la metti in motto e lei parte ma poi resta li su la prima tacca del programma e continua a andare ma non procede con il programma.Ho notato che ora il cesto si muove facilmente a mano, prima invece era molto difficoltoso farlo ruotare a mano.Cosa potrebbe essere?Non è che voglio rubare il lavoro ai riparatori ma è che mi moglie mi guarda con "disprezzo" e mi dice "che tecnico sei se non sai neanche riparare una banale asciugatrice!"Grazie .Di Vietri
DG.M Inserita: 12 marzo 2008 Segnala Inserita: 12 marzo 2008 immagino tua moglie sia sarta e che ti faccia vestiti su misura all'occorrenza...Dai che andiamo verso il bello!!! Finchè funziona la lavatrice siamo ok!!comunque se ha il timer meccanico potrebbe essere il motorino guasto, oppure sta aspettando il verificarsi di qualche evento che non si verifica. Ruota sempre in un solo senso? Deve solo conteggiare il tempo?Per il cest onon so che dirti al massimo dai un'occhiata dentro se è tutto a posto (cinghia, impedimenti vari, ecc)
Divietri Inserita: 13 marzo 2008 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2008 Ciao a tutti,grazie Mimmux per l'interessamento.Ho appunto il dubbio che non sia solo un temporizzatore ma che appunto il cesto magari non gira. Non so se normalmente gira in un solo senso, perchè quando è chiusa la porta non si vede niente, cioè non c'è un oblò come la lavatrice.Comunque ho deciso di aprire e vedere se ci capisco qualcosa di più.In quanto a mia moglie è bravissima in tutto....Siamo sposati da 28 anni e ancora mi sorprende.Di Vietri
DG.M Inserita: 13 marzo 2008 Segnala Inserita: 13 marzo 2008 ciao scusa leggendo di fretta non ho visto che fosse "disprezzo" e non disprezzo, comunque non conosco la tua macchina e se il timer in genere si muove ed ora no la prima cosa che dovresti controllare è il relativo motorino.. Per il cesto se quando chiudi rumoreggia e trovi la roba diversa da come l'hai messa dentro gira, se poi ora non hai impedimenti magari bisogna aspettare che il cesto si blocchi di nuovo
Divietri Inserita: 13 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2008 Ciao a tutti,non ci crederete ma solo oggi( dopo varie minacce riguardanti i più disparati settori della vita di coppia da parte di mia moglie) mi sono deciso ad aprire l'asciugatrice.Praticamente ho trovato la cinghia rotta.La cinghia non lavora su di una puleggia come nelle lavatrici, ma avvolge il tamburo.Prima di smontare tutto per infilare dentro la cinghia chiedevo se c'è per caso qualche modo particolare per inserirla.Sul tamburo ci sono anche dei contatti striscianti: per caso sono per scaricare eventuali cariche elettrostatiche?Buon week end.Di Vietri
Logixx63 Inserita: 13 dicembre 2008 Segnala Inserita: 13 dicembre 2008 Ciao,i contatti striscianti sono quelli del sensore di umidità.....per questo il timer non avanza! Per quanto riguarda la cinghia è vero che avvolge il cestello e dall'altra parte dovrebbe andare su una puleggia collegata al motore.....a volte ce ne sono più di una perchè il motore svolge diverse funzioni.Per sostituire la cinghia devi verificare quanto "invasivo" potrebbe essere l'intervento e, soprattutto, quante cose dovresti smontare per accedere ad un lato libero del cestello. Non conosco in particolare quel modello ma penso che nel lato posteriore ci siano racchiuse le resistenze, quindi se riesci ad accedere dalla parte anteriore è meglio.In bocca al lupo Logixx63
Divietri Inserita: 13 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2008 Ciao di nuovo,incredibile la prontezza della risposta, grazie.Nella parte posteriore del tamburo mi sembra che c'è il supporto con cuscinetto.Nella parte anteriore c'è una parte in plastica che chiude in modo quasi ermetico il tamburo. Ho tolto una serie di viti che sembrano tenerlo fermo, ma non si muove niente.Insisto e vi farò sapere.Grazie ancora.Di Vietri
Divietri Inserita: 13 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2008 Ciao a tutti,ho messo in moto adesso è sembra che sia tutto a posto.Praticamente togliendo le viti nella parte frontale che tengono fermo, attraverso la lamiera , quel famoso anello di plastica che fa da guarnizione al cesto (attenzione perchè 2 viti sono nascoste dietro al frontalino dei comandi) e togliendo le viti che tengono fermo il pannello posteriore, mi è venuto fuori il pannello con tutto il cesto.Le resistenze sono dentro ad una custodia appesa dietro con due viti. Ho tolto il tutto staccando anche lo spinotto.Poi ho inserito la cinghia attorno al cesto e ho rimesso in posizione il tutto. Poi sull'albero del motore è inserito anche una specie di giunto che fa girare una ventola che si trova nella parte anteriore, sotto all'apertura del cesto. Bisogna togliere la molla elastica ,una specie di fascetta, e farlo scorrere fino a creare lo spazio necessario per infilare la cinghia, che fa un giro molto critico secondo me, attorno ad un tendicinghia. Il motore è montato su di una sedia oscillante che funge appunto da tenditore.Poi si tratta di rimettere i vari pannelli laterali e superiore .Chissa che mia moglie in preda alla contentezza, magari questa sera....Scherzi a parte, ho rimandato l'intervento un pò perchè il lavoro mi assorbe molte energie ma un pò anche perchè le soluzioni costruttive presente negli elettrodomestici non mi sembrano molto amiche del manutentore. Probabilmente curano di più il costo della realizzazione che la facilità d'intervento.Poi magari quando l'hai fatto una volta sembra tutto più facile.Grazie a tutti e se un giorno qualcuno avrà un problema con questo tipo di asciugatrice sarò ben lieto di aiutarlo.Buon fine settimana.Di Vietri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora