Vai al contenuto
PLC Forum


ZOPPAS PL4 Logica - Non si spegne!


Messaggi consigliati

Inserito:

Oggi improvvisamente mi scatta il salvavita.Dopo alcune ricerche scopro che è la lavatrice , esce una puzza di bruciato.

Apro il coperchio superiore e noto tre fili completamente carbonizzati!

Dopo un po di tempo di ragionamento per capire da dove vengono i fili e perche' sono liberi (morsettati ed isolati,ma non è servito!)mi sono ricordato che alcuni anni fa avevo tolto la serratura elettrica ed isolato i fili.

Quindi ho provato a collegare i fili (rosa azzurro e blu) tra loro...Tra le possibili combinazioni una sola fa accendere la macchina..pensavo di avere risolto ed invece no...infatti la macchina non si spegne dalla manopola del timer che estraendola e comprimendola fa da interruttore.

Iniziamente ho pensato di mettere un interruttore bipolare e spegnere ed accendere dall'interruttore a muro poi pero' ho visto che la macchina non si ferma mai anche quando ha finito la lavata.

Mi chiedo cosa possa essere,credo di avere provato tutte le combinazione di collegamento dei tre fili della serratura elettrica ....spero non sia il timer pero' la macchina lava correttamente ed il timer avanza regolarmente.

Ringrazio anticipatamente chei mi volesse dare un aiuto.

Ciao


Inserita:

quale filo taglio? rosso o blu rosso o blu rosso o blu?

scherzo, ma non puoi collegarli insieme esattamente come prima del botto? comunque sempre con morsettiera o capicorda perchè col nastro...porcata...succede quel che hai visto -se ti va bene-

Mi sembra strano vadano tutte le combinazioni, se la chiusura è elettrica uno di quelli è la fase e l'altro il neutro, in genere devi unire due fili di sezione maggiore, perchè l'elettrocalamita che chiude a chiave è pilotata dal filo a sezione inferiore più quello a grossa sezione che va alla lavatrice.

Probabilmente, anzi sicuramente, hai alimentato qualcosa con il filo a monte del push pull del timer, prova a descrivere come è fatta la lava... La mia ad esempio pullando il push-pull chiude uno dei due fili dell'alimentazione della macchina, così facendo alimenta anche quello a piccola sezione del blocco porta; il blocco porta è totalmente alimentato, se la porta è chiusa allora chiude il secondo filo dell'alimentazione della macchina.

Conscio di queste informazioni....a te la soddisfazione di capire che è successo wink.gif

Inserita:

...Ho provato a capire ma senza risultato...nel senso che la lavatrice funziona soltanto collegando i 2 fili piu grossi (tra le varie combinazioni) pero'continua a funzionare senza mai fermarsi.

La serratura elettrica era stata tolta (non funzionante) ed i fili erano stati isolati. La macchina ha funzionato ancora per svariati anni fino all'altro giorno. Ho provato a isolare i fili ad uno ad uno ma non parte.

Ciao

Inserita:

Ok per i fili grossi, probabilmente però nel botto si sono incollati i contatti del push-pull nel timer. Togli il coperchietto superiore del timer ed osserva il contatto collegato al filo sottile che va alla serratura, dovresti vederlo staccare soltanto quando finisce i cicli; se così non fa cerca di scollarlo delicatamente e senza deformarlo quando la camma smette di spingerlo (fine ciclo). Fai molta attenzione perchè deve fare un ottimo contatto altrimenti poi surriscalda e devi sostituire il timer oppure escludere i contatti e lasciarlo sempre collegato, riscontrando a vita l'attuale difetto. Magari se poi non ti fidi per sollecitare troppo il timer puoi utilizzare il contatto un po' resistivo attuale per comandare tutta la macchina con un relè monostabile da 16A

Inserita:

...hai centrato perfettamente il problema!

Anche io pensavo a qualche contatto all'interno del timer ma non mi fidavo ad aprirlo ..avevo paura che mi scappasse qualche molla o cose del genere.

Ho comunque fatto come mi hai detto e dopo aver tolto il coperchio con una piccola pressione ho staccato il contatto che è ritornato nella sua posizione.

Ti ringrazio molto.

Ciao

Inserita:

prego smile.gif

sono contento che si sia scollato senza fatica.

Buon lavaggio

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...