Vai al contenuto
PLC Forum


INDESIT: WE WORK? - E anche questa è andata...


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti! Volevo chiedere consiglio per un mio collega di lavoro che si è ritrovato a gettare la lavatrice in questione oltre che 68 euro per un pezzo che non riprendono indietro...

La sua indesit 800 giri ha deciso che i cuscinetti si dovevano rompere e così, da un momento all'altro, non ne hanno più voluto sapere di girare.

Aperto il coperchio posteriore, smontato il motore e allentata la fascietta posteriore che tiene stretto il fondo della vasca, sfila il tutto, una decina si martellate sul mozzo del cesto e sembrava quasi a lavoro finito.

Ma si accorge che il cuscinetto interno si è rotto e una parte è rimasta incastrata nella plastica.

Non riuscendo a togliere il cuscinetto (che tra l'altro sono cuscinetti davvero piccoli per una lavatrice di 5 kg...e per forza che si disastrano ste lavatrici dopo 5 anni porca eva...) si reca al centro assistenza che ben volenterosi gli vendono per 68 euro il fondo della vasca con già inseriti cuscinetti e paraacqua.

Inserisce il cesto nei cuscinetti ma SORPRESA!!

Il fondo nuovo non ne vuole sapere di alloggiare nella sede della vasca!!!

Ma come, il fondo non dovrebbe essere identico?Non dovrebbe essere della stessa apertura della vasca???

Beh ragazzi, magari qualcuno di voi lo fa come mestiere perciò volevo chiedervi come potremmo fare a inserire il fondo della vasca nella sua sede...

sembra quasi che la vasca con il tempo si sia deformata e che il fondo nuovo non passi più per incastrarsi!

Ragazzi aiuto, qualcuno di voi sa un barbatrucco per far ripartire quella indesit maledetta???

Grazie smile.gif

P.S. se magari avete una vasca usata che vi avanza la passo a prendere eh!!!!

Modificato: da Enrico981

superautomatico
Inserita:

Ciao Enrico!

Per abitudine cerco sempre di adattare... prova guardando il fondello se ci sono protuberanze inutili...

Non voglio pensare che producano ricambi universali da adattare e non dirtelo nemmeno!

Comunque al massimo cambi tutta la vasca... biggrin.gif

A proposito dry.gif quanto è faicle tirare fuori il cestello di una carica frontale? Almeno una volta riuscito ad aprire il fondello, tiri e vienei via tutto assieme, cestello-crocera-mozzo-cuscinetti-fondello.... mentre nella carica dall'alto unsure.gif devi incaponirti sul cucinetti dalla parte opposta???

Posta foto se puoi...almeno del fondello nuovo

Inserita:

Mi avete incuriosito, mi piacerebbe molto vedere sia il fondello vecchio con il cuscinetto incastrato sia il pezzo nuovo e la vasca. (per favore facci le foto)

Per quel che mi risulta i fondelli in pastica hanno un porta cuscinetti in metallo che e' incastrato nella plastica.

Inserita:

Ciao a tutti!

scusate la lentezza della risposta ma non sn riuscito a collegarmi nei giorni passati.

Infatti se leggevo prima vi scattavo qualche foto!

Ieri sera sono andato a consegnargli una lavatrice di scorta nel frattempo che cerchiamo di sistemare quella.

comunque ho visto il tutto: Il fondo nuovo è identico a quello vecchio, stesso diametro e stessi attacchi, non ci sono impedimenti che ne ostacolano il rimontaggio.

Sembra proprio che la vasca si sia in un qualche modo deformata perchè nella parte inferiore il fondo si infila mentre nella parte superiore c'è una fessura di circa un dito.

Sembra quasi che si sia ristretto il tutto e di conseguenza non si incastra.

Certo che come plastica ne potevano usare una leggermente migliore o per lo meno farla un pochino più spessa...

Il fondo è già stato incastrato nel cesto e di conseguenza non riesco a fotografare il tutto smontato.

Ci siamo accorti che i contrappesi di cemento non sono avvitati sulla vasca ma sembrano quasi a pressione...Il problema per tirare fuori la vasca non c'è ma come fare a togliere i pesi???Senza quelli sarebbe tutto un pochino più facile...

comunque, per come la vedo io, stà facendo un lavoro un pò troppo brigoso per una lavatrice che a prima vista sembra abbia 50 anni.

Avrei anche da discutere sul diamero dei cuscinetti in quanto sono davvero piccoli per il carico che devono sopportare.

Tecniche di costruzione fatte per risparmiare sui costi di produzione, per un utilizzo limitato e per far acquistare di più alla gente.

E' vero anche che da una lavatrice pagata 250 € non ci si può aspettare nulla, ma una persona non si può neanche appioppare ogni 4-5 anni l'acquisto di una nuova...

Vi terrò aggiornati

Inserita:

Ciao ragazzi, problema risolto.

Cercando di rimontare la vasca senza togliere il contrappeso superiore e si era leggermente ovalizzata per il peso del cemento e la guarnizione di tenuta del fondo non si incastrava.

Tolto il cemento la vasca è ritornata tonda e con un paio di martellate assestate bene, il tutto si è rimontato.

Per ora tutto funziona senza perdite (e nemmeno una vite avanzata!!!!) ma vediamo a questo punto come si comporta l'elettronica, risaputa precaria nelle ariston/indesit!

A presto

Inserita:
Enrico981+31/03/2008, 12:30--> (Enrico981 @ 31/03/2008, 12:30)

... A giudicare dai vari post mi sembra che si possano considerare in ottima e abbondante compagnia. tongue.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...