superautomatico Inserito: 9 aprile 2008 Segnala Inserito: 9 aprile 2008 Lavatrice capricciosa anche dopo le 6 di sera quando si stacca da lavoro...dimmi te se la gente ha pietà!Dunque, il difetto (per così dire) era di un tempo di riscaldamento troppo lungo che portava la temperatura al di sopra di quella impostata (almeno toccando il vetro dell'oblò)... il termostato comunque rilevava la temperatura (presumo raggiunta anche se apparentemente superiore) e staccava la resistenza...Ipotizzando la situazione incrostatissima praticamente cementata dal calcare... faccio fare due giri con il disincrostante alla lavatrice e poi non contento comunque estraggo la resistenza per scalpellinarla Ora il difetto è opposto Se prima impiegava troppo tempo a scaldare a addirittura si superava (presumo) la temperatura... ora il termostato comunque stacca ma sembra prima del dovuto, lasciando l'acqua non certamente calda quanto dovrebbe essere (a 60°C dubito di poterci mettere le mani dentro )Che dite?!Termostato o resistenza!? O addirittura tutto normale?! Io penso sia normale anche se illogico... in fondo il termostato sente la temepratura dell'acqua nei pressi della resistenza, così stacca anche se poi continuando a girare il resto dell'acqua certamente non alla stessa temperatura la sfredda piano piano lavando....
conc183 Inserita: 9 aprile 2008 Segnala Inserita: 9 aprile 2008 Ciao potresti provare con un termometro a vendosa tipo quelli degli acquari, comunque , ricordo anche io di aver avuto un caso del genere, ed oltre alla resistenza ho sostituito il termostato, in quanto il bulbo incrostato, non trasduceva bene la temperatura al pressostato, in questo caso penso che se presenta incrostazioni, che evidentemenete con il disincrostante, non sono ancora andate via, il calore della resistenza si trasmette direttamente da essa al bulbo del termosatto, per via dell'incrostazione, e per cio l'acqua risulta al di sotto della temperatura impostata!! ciao
superautomatico Inserita: 9 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 9 aprile 2008 Ma ho pulito pure il bulbo...quando ho pulito la resistenza, già che c'ero, vista com'era, ho tirato via tutto quello che c'era in quei pressi di toglibile e ho pulito tutto Li accompagno da Trony.... faccio prima!
DG.M Inserita: 9 aprile 2008 Segnala Inserita: 9 aprile 2008 Probabilmente prima della pulizia era una questione di incrostazioni sul bulbo che isolandolo faceva rilvare una temperatiura inferiore. La resistenza se scalda e non "perde" (non salta salvavita), una volta pulita non c'è motivo di cambiarla. Probabilmente il bulbo è un PTC e non l'hai collegato perfettamente così risultando una resistenza maggiore sembra che l'acqua sia più calda. Se il termostato è meccanico devi sostituirlo perchè starato e, che io sappia, non si può "aggiustare", o comunque imieghi troppo tempo e senza temperature di riferimento
DG.M Inserita: 9 aprile 2008 Segnala Inserita: 9 aprile 2008 Ah che modello di lavatrice è?Perchè "picchiarla"? Metti (esclusivamente) la parte incrostata a bagno nell'acido cloridrico e toglila immediatamente non appena si inizia a vedere il metallo, oppure usa un gel con acido cloridrico per il bagno (tipo quello della sutter, gli altri ne hanno un altro tipo, sa..sa... boh non ricordo)Il termostato è messo in modo da rilevare la temperatura in maniera corretta, ovviamente, il riscaldamento locale si ha nelle pause del cestello ma è una fase che dura talmente poco da rendere il riscaldamento abbastanza uniforme, tanto grado più grado meno per lavare è una precisione sufficiente no?ed io che pensavo di non essere "normale"
superautomatico Inserita: 10 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 10 aprile 2008 (modificato) Comprano la lavatrice nuova.... Contenti loro...Comunque era una rex anche se il cruscotto l'avevano praticamente distrutto e non si leggeva più il modello...color marrone solo timer arancione...oblò in plastica e filtro quadrato sul davanti... Modificato: 10 aprile 2008 da ftwmco
DG.M Inserita: 10 aprile 2008 Segnala Inserita: 10 aprile 2008 ftwmco+10/04/2008, 15:16--> (ftwmco @ 10/04/2008, 15:16) ah che peccato per una cavolata del genere... soprattutto se una lavatrice vecchia ma ancora funzionante! non ho idea del costo dei termostati meccanici ma dubito valgano più di 30-40 euro..In ogni caso dalla "grafica" sembrerebbe una lava fine anni 70..la sua vita l'ha fatta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora