Supervespino84 Inserito: 17 aprile 2008 Segnala Inserito: 17 aprile 2008 (modificato) Salve a tutti! Io dovrei acquistare una nuova lavatrice e non vorrei buttare via dei soldi con delle marche scadenti!Qualcuno di voi saprebbe consigliarmi una buona lavatrice, che magari non consumi troppa corrente? Diciamo che come spesa, non vorrei andare oltre i 500 euro... Esempio la Ariston AQ? Merita davvero?Grazie Modificato: 17 aprile 2008 da Supervespino84
Pato Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 Intanto benvenuto,non sai che cosa puoi scatenare con una domanda come questa (basta andare a vedere dei vecchi post)!Di sicuro non esiste la lavatrice migliore ma quella piu' adatta per l'uso che ne dovrai fare: che misure hai? con che frequenza la userai? quanti chili di carico?.....
superautomatico Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 io scappo... ogni volta che arriva questa domanda è peggio della corrente del golfo.Concordo perfettamente e aggiungo, giri centrifuga e funzioni speciali da valutare attentamente!!!
fabione191 Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 Io ti consiglierei un Bosch/Siemen al negozio dove lavoro ne abbiamo che partono da 399€ con 1400 giri 49 l e 0,95kwh di consumo.Sono lavatrici che assicurano un ottimo rapporto prezzo qualità per esperienza 10 anni sono assicurati poi normalmente si consumano i carboncini con una 30€ te ne esci.Ciao
Enrico981 Inserita: 19 aprile 2008 Segnala Inserita: 19 aprile 2008 Direi che se la sostituzione dei carboncini ti costa 30 euro fai un'affare visto che te ne chiedono 110 con l'intervento. La qualità delle bosch non è garantita 10 anni (esempio ne ho una da demolire nel mio garage con data produzione 2003 e non solo quella).A questo punto ti conviene scegliere quella che fa più al caso tuo come caratteristiche tecniche perchè come qualità siamo sulla stessa barca che tu ti rivolga a riston, indesit, rex ecc....
pancreas Inserita: 19 aprile 2008 Segnala Inserita: 19 aprile 2008 stanco di spendere tanti soldi per le marche piu' note ho da 4 anni una "Ardo" che ho scoperto dopo, essere prodotta da una nota casa - risultato prezzo basso regolazione centrifuga max 1000 giri e quant'altro serve
fabione191 Inserita: 19 aprile 2008 Segnala Inserita: 19 aprile 2008 Ma io non ho detto che sono garantite 10 anni ma che di norma la loro durata di vita si aggira hai 10 anni.Per cambiare i carboncini non ci vuole nolto basta essere un pò furbo in un ora si ci fá.Per curiosità che problema hai con la tua macchina di soli 4 anni?
Supervespino84 Inserita: 20 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 20 aprile 2008 Vi ringrazio per le informazioni e vi chiedo scusa per la domanda, ma proprio non sapevo da dove cominciare. Comunque a me basta lavare i miei vestiti... La utilizzerei 2 volte a settimana... Come carico è relativo e le dimensioni non hanno importanza!!! Ciò che per me conta è la durata in anni (cioè che sia duratura nel tempo) e soprattutto che consumi il meno possibile!!! E come punto di riferimento vi ho messo la Ariston AQ, per così poter magari paragonare altre marche!Ad ogni modo grazie
mlar Inserita: 21 aprile 2008 Segnala Inserita: 21 aprile 2008 Beh, se per te la durata in anni è un parametro nella scelta (e incontri la mia piena condivisione: non se ne può più di questo imperante usa e getta),guardare ad Ariston non è l'ideale Per i consumi ormai son tutte ecologiche, dalla VegaWhite del Mercatone a 199 € alla Mìele da 800 €: se dai un'occhiata alle etichette energetiche non troverai differenze degne di nota.500 € starei su Rex-Electrolux; ma se vuoi una macchina fatta per durare, Mìele
Supervespino84 Inserita: 22 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2008 mlar+21/04/2008, 22:20--> (mlar @ 21/04/2008, 22:20) Grazie per l'informazione!Allora darò un'occhiata alle Rex Electrolux e Miele
DG.M Inserita: 23 aprile 2008 Segnala Inserita: 23 aprile 2008 Supervespino84+20/04/2008, 14:23--> (Supervespino84 @ 20/04/2008, 14:23) Dato che la devi usare relativamente poco, ti consiglio di sceglierne una che lavi bene principalmente. Considera inoltre che il consumo indicato è puramente indicativo perchè, per quanto riguarda il consumo energetico, la maggior parte del consumo è dovuto alla resistenza elettrica di riscaldamento per cui ti puoi trovare con una lavatrice da 0.85 kWh per il lavaggio a 60 gradi che a freddo lava con 0.2 kWh e a 90 gradi lava con 2 kWh. Dipende molto dall'utilizzo che ne fai e ti consiglierei in base al budget e alle tue esigenze di lavaggio di adocchiare qualche modello e poi dare una occhiata su ciao.it per vedere direttamente come si trovano le persone che hanno quel prodotto e...se a distanza di magari 2 o 3 anni funziona ancora o è già finita nel bidone della spazzatura
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora