mini00 Inserito: 21 aprile 2008 Segnala Inserito: 21 aprile 2008 Ciao a tutti , ho 2 problemi sulla lavatrice in oggetto :- non ferma il carico di acqua- non scalda acqua Per il primo problema ho capito che potrebbe essere il pressostato , chi sà se c'è ancora in commercio qualche ricambio di questa lavatrice oppure un ricambio che possa andare bene ?Per il secondo problema dove trovo il termostato ?GrazieCiao
zifabio Inserita: 21 aprile 2008 Segnala Inserita: 21 aprile 2008 Non ho presente il modello però se il pressostato non scatta di solito non scalda l'acqua, questo per la maggior parte dei modelli di lavatrici.Smonta il pressostato segnati i fili poi vai da un ricambista , sul pressostato di solito ci sono dei numeri che indicano le pressioni di stacco e attacco , anche se non lo trovi identico ne puoi montare uno simile.Ciao.
mini00 Inserita: 22 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 22 aprile 2008 News : ieri sera ho provato a fare scattare manualmente il pressostato ( invertendo N.C. e N.O. ) e il ciclo ha continuato riscaldando anche l'acqua , oggi sono andato a comperare il pressostato con il campione ma mi hanno detto che quelli delle lavatrici sono tutti uguali ( ? ) . Questa sera lo monto e se non mi sentite è perchè sono annegato .Ciao a tutti
flux Inserita: 22 aprile 2008 Segnala Inserita: 22 aprile 2008 mini00+22/04/2008, 15:49--> (mini00 @ 22/04/2008, 15:49)In effetti il "componente pressostato" è sempre quello,però quello che cambia fra i diversi modelli sono le pressioni di stacco e il numero di livelli Il pressostato non si puo sostituire con uno qualsiasi ,ma deve essere sostituito con un modello "equivalente"
mini00 Inserita: 23 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 23 aprile 2008 Difatti era quello che dicevo io al ricambista ! La prova è stata che ieri sera ha lavato quasi a secco in quanto la pressione di taratura del nuovo pressostato è più bassa e quindi entra meno acqua ! La pressione è data in mm H2o .E se io cambio l'altezza dove è fissato il pressostato ? **** ?
mini00 Inserita: 24 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 24 aprile 2008 Vi ho messo tutti in crisi con la mia domanda ? Dò io stesso la risposta !Nò anche se cambio l'altezza la pressione nel tubo non cambia , quindi bisogna comperare il giusto pressostato.Ciao raga !
Pato Inserita: 24 aprile 2008 Segnala Inserita: 24 aprile 2008 Non avevi detto una cosa cosi' strampalata: non cambia la pressione se sposti solo piu' in alto il pressostato, ma cambia se per spostarlo sostituisci il tubetto con uno piu' lungo (avresti un attacco del pressostato ritardato)
Pato Inserita: 28 aprile 2008 Segnala Inserita: 28 aprile 2008 Sicuro che allungando il tubo pressostato ci sia bisogno di caricare piu' acqua per farlo scattare:aumenti il volume e di conseguenza la pressione all'interno diminuisce.
mini00 Inserita: 28 aprile 2008 Autore Segnala Inserita: 28 aprile 2008 Mi hai quasi convinto , se trovo un pezzo di tubo simile questa sera faccio il test.Ciao e grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora