Vai al contenuto
PLC Forum


Rex Fluvia - Senza istruzioni


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Ieri sera mia madre ha deciso di comprare una seconda lavatrice, destinata ad essere la mia lavatrice personale, in quanto non mi fa usare la Rex-Electrolux LB 560, nuova, circa 2 anni di vita, la cui capacità è di ben 6 Kg. Così ha trovato su internet una lavatrice usata, una Rex Fluvia, profondità 45 cm, e l'ha ordinata. Adesso me l'hanno appena mandata, così l'ho messa nel box e l'ho installata. Però non mi è stato mandato il libretto delle istruzioni. Così non so come si fa ad avviarla. Se qualcuno ha una Rex Fluvia mi può aiutare?


superautomatico
Inserita:
gm89rm+23/04/2008, 14:26--> (gm89rm @ 23/04/2008, 14:26)

wallbash.gif ... incredibile!

Come uno che si appassiona di moto ma non ci sa andare laugh.gif

Comunque...

Una mamma come la tua è veramente molto paziente! Addirittura darti una lavatrice tutta tua ohmy.gif La mia se potesse mi toglierebbe di mano tutte quelle che ho figurati darmene una personale...

Vedi qua...

http://www.electrolux-ui.com:8080/master.n...me?OpenFrameSet

senzasperanza.gif

Inserita:
ftwmco+23/04/2008, 16:48--> (ftwmco @ 23/04/2008, 16:48)

io faccio parte dei pochi che legge sempre le istruzioni prima di usare gli elettrodomestici e per usarli al meglio, non sono tutti uguali..

comunque penso che la mamma abbia comprato la lavatrice per far togliere le grinfie da quella sua smile.gif

Inserita:

Ho provato a cercare il libretto delle istruzioni sul link che mi ha mandato ftwmco ma non ho trovato niente. Non è più in produzione. Come faccio?

superautomatico
Inserita:
gm89rm+23/04/2008, 17:51--> (gm89rm @ 23/04/2008, 17:51)

senzasperanza.gif Posta una foto.... magari fatti prestare da qualcuno la digitale....

Oppure scrivi la sequenza dei numeri/lettere/simboli del programmatore e descrivi il pannello comandi....

Ameno così vediamo cosa si può fare.... wink.gif

Inserita:

salve a tutti

non ti preoccupare perchè la lavatrice non è complicata da usare. i programmi son sempre i soliti ( A prelavaggio, B lavaggio lungo, C lavaggio medio ecc.) e poi credo che quel modello li sia col timer elettromeccanico. una figata quella rex, la serie fluvia ha il tasto super risciacquo!!

ad ogni modo, come dice il nostro Diomede, posta una foto e potremo darti maggiori dettagli.

ciao biggrin.gif

Inserita: (modificato)

Credo sia una RLV5XF, se e' giusto i comandi sono

Mezzo carico: Non abbassa il carico acqua ma toglie un risciacquo nei cicli cotone

Super risciacquo: Aumenta il livello nei risciacqui (solo per i cicli cotone)

Centrifuga esclusa: Attivo solo nei cicli cotone (nei delicati c'e' lo stop con acqua in vasca)

"A": Bianchi con prelavaggio,

"B": Bianchi senza prelavaggio

"C": Bianchi cilo breve

"D": Risciacqui cotone

"F" : Centrifuga

"G":Sintetici/Misti con prelavaggio

"H":Sintetici/Misti senza prelavaggio

"J" : Seta/acrilici

"K":Lana

"L": Risciacqui

"M": Scarico

Consumo indicato per ciclo "B 60°C": 80 litri, 1,4Kw.

Modificato: da Pato
Inserita:

Oggi ho fatto una prova a vuoto. Sembra che funzioni bene. Di pomeriggio, visto che abbiamo in casa un sacco di roba da lavare, provo a fare un lavaggio.

Inserita:

Ho finito il lavaggio ed ha lavato molto bene. Adesso per provare se funziona il mezzo carico, visto che c'è altra biancheria da lavare la carico a metà ed effettuo un ciclo con il mezzo carico.

Inserita:

Ed anche il mezzo carico è ok. Ora lavo un'altro carico di biancheria facendo fare il super risciacquo e poi vi farò sapere i risultati.

Inserita:

Ed anche il mezzo carico è ok. Ora lavo un'altro carico di biancheria facendo fare il super risciacquo e poi vi farò sapere i risultati.

Inserita:

Immagino lavi molto molto bene... Di che anno è? Dai programmi sembra una serie del 97 o giù di lì, dal periodo direi classe C ma i consumi sembrano più da classe D, come la mia..

Inserita:

L'anno sinceramente non lo so. Come ho scritto all'inizio della discussione mia madre me l'ha comprata usata in internet. Oggi ho fatto un lavaggio con il super risciacquo e mi ha dato ottimi risultati. Unico problema: lo stesso che aveva la vecchia Sangiorgio Tesi 825 che ho nella mia collezione, ovvero non funziona l'esclusione centrifuga, forse è qualche problema con i contatti. Per il resto lava che è una meraviglia.

Inserita:

L'anno di produzione lo puoi vedere ad esempio sul condensatore, o sul motore, la macchina magari effettivamente poi può essere stata acquistata anche due anni dopo..

Per l'esclusione centrifuga non saprei, è lo stesso difetto che aveva la mia vecchia lava SMEG: cventrifugava lo stesso, però l'interruttore l'ho tenuto e funziona.. Magari funziona solo con particolari programmi.. strano perchè se l'interruttore realmente stacca o la corrente passa da un'altra parte oppure... senzasperanza.gif

Inserita:

Non so se e il tuo caso, ma l'esclusione centrifuga vale solo per la finale, mentre restano le centrifughe intermedie.

Inserita:

Quindi non si tratta l'esclusione centrifuga di questa lavatrice funziona diversamente dall'esclusione centrifuga delle altre. In genere esclude tutte le centrifughe.

Inserita:

No,e' una caratteristica di molte Rex: lascia le centrifughe intermedie perche' sono necessarie ad ottenere dei buoni risciacqui,sono considerate parte della struttura del lavaggio.

Inserita:

Allora perchè quella che abbiamo in casa e che usano i miei genitori, che è sempre Rex (precisamente una Rex-Electrolux), quando viene esclusa la centrifuga le esclude tutte?

Inserita:

Non so che modello sia, ma su alcuni piu' recenti l'escusione e' chiamata anche "night cycle" e vengono tolte tutte le centrifughe per non fare rumore e permettere di usarla anche di notte: e' comoda nel caso di condomini "sensibili",ma dal punto di vista dei risciacqui e' piu' corretto il ragionamento fatto con la Fluvia (anche perche' per panni delicati ho i cicli da "G" in poi)

Inserita:

Quella che usano i miei genitori è la Rex-Electrolux LB560, ed ha la capacità di ben 6 kg. Ha un tasto che regola la velocità della centrifuga fino a 600 giri. Comunque Pato aveva ragione in quanto questa mattina ho effettuato un ciclo a vuoto premendo il tasto esclusione centrifuga ed ho visto che ha escluso solo la centrifuga finale.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...