disperato Inserito: 28 maggio 2008 Segnala Inserito: 28 maggio 2008 Buongiorno a tuttiEra già successo che la centralina rimanesse bloccata sul nr.1 e non si potesse cambiare il programma di lavaggio. Il Led vicino al pulsantino di selezione programma rimaneva acceso fisso. Il problema fu risolto sostituendo il micro della porta.Anche questa volta non riesco a cambiare il programma, la centralina rimane sul nr. 1, la differenza è che il led lampeggia e non è fisso.Devo sostituire nuovamente il micro o il problema è un altro?GrazieDisperato
Pato Inserita: 28 maggio 2008 Segnala Inserita: 28 maggio 2008 Prova a misurare la resistenza o a controllare se non sia scattato l'antiallagamento
disperato Inserita: 29 maggio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2008 Mmm non ci avevo pensato ma ammetto che con questa lavastoviglie sono un po' demoralizzato.Se non ricordo male l'antiallagamento è fatto da un gallegiante in una vaschetta.Quello a resistenza non so come funziona. Stasera probabilmente non farò in tempo ad aprirla ma dopodomani se nel frattempo non ho ancora divorziato ti farò sapere.GrazieDisperato
flux Inserita: 29 maggio 2008 Segnala Inserita: 29 maggio 2008 disperato+29/05/2008, 15:37--> (disperato @ 29/05/2008, 15:37)Si, come ti ha detto Pato devi controllare quello... (galleggiante sul fondo raccogli gocce )No,almeno che io sappia non esiste un antiallagamento a resistenza....Pato si riferiva alla resistenza di riscaldamento acqua,prova a misurarla con un tester
disperato Inserita: 4 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2008 Allora....dopo 3gg la lavastoviglie è ripartita da sola. Ho comunque controllato, la "vaschetta di antiallagamento", era completamente asciutta, nessuna traccia di umidità sotto la lavastoviglie. Anche la resistenza è OK. Ne ho approfittato per fare un lavaggio col prodotto disincrostante. Speriamo non si ripresenti il guasto, ma dubito altre idee non ne ho.GrazieDisperato
disperato Inserita: 6 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Buongiorno a tutti... la lavastoviglie ieri sera, ha ripresentato lo stesso problema. E' un modello da incasso. Sotto, frontalmente vicino all'attacco elettrico della resistenza, vi è un sensore (credo di temperatura) a contatto con la lamiera sottostante la resistenza. Ci sono possibilità che sia questo sensore a bloccare il cambio di programma sulla centralinaGrazieSempre + Disperato
1411samoa Inserita: 6 giugno 2008 Segnala Inserita: 6 giugno 2008 prova a scollegare la resistenza e vedi se cambia programma . se funziona e' da sostituire la resistenza
disperato Inserita: 7 giugno 2008 Autore Segnala Inserita: 7 giugno 2008 Ho provato inutilmente ad scollegare o cavallottare tutto ciò che è accessibile dal fronte della lavastoviglie (mi manca solo il sensore di temperatura che ho citato perchè sarebbe inutile nel senso che questi sensori credo lavorino sulla variazione di resistenza) Mi manca da "aprire" la porta. All'interno, oltre alla centralina c'è solamente il micro della "serratura" e un altro sensore di temperatura che ho già sostituito qualche mese fà. Non ricordo ci sia altro.Disperatissimo
longolo Inserita: 3 luglio 2008 Segnala Inserita: 3 luglio 2008 Ciao , a me è capitato su una it963wrd (lo so che non è lo stesso modello pero' provare non costa nulla) la resistenza "alterata", la scheda tramite un cavetto sottile preleva dall'interruttore porta la "fase" che a sua volta arriva dal termostato nc doppio presente sul pozzetto in basso a dx che a sua volta attraversa la resistenza.In parole povere se inverti la spina, cioè la stacchi dalla presa, in un verso la lavastoviglie accetta i programmi, inserendola nell'altro no!Fammi sapere ciao.
disperato Inserita: 15 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 15 luglio 2008 Purtroppo il problema (non ancora risolto) non è dovuto al senso di inserimento della spina. GrazieDisperato
alfonso4368 Inserita: 28 luglio 2008 Segnala Inserita: 28 luglio 2008 Buongiorno a tuttianche io ho una IT963WRD e la macchina rimane bloccata sul nr.1 e non si può cambiare il programma di lavaggio. Per far ripartire il tutto devo, con un metodo un po' artigianale, far scattare il gancio-interruttore posto al centro sul lato in alto dello sportello (per intenderci quello incassato che va a prendere il gancio di acciaio posto sul lato fisso della lavastoviglie).Quale può essere il problema ?Posso cambiare da me il gacio della porta ? (è un interruttore ?)In questo caso come devo procedere ?Grazie mille per il supporto.
toroking 2 Inserita: 5 novembre 2008 Segnala Inserita: 5 novembre 2008 ho lo stesso problema con una ls il sensore vicino al cassetto detersivo per quale difetto lo cambiasti?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora