Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston margherita 2000 ALS 109 X - Problemi elettrici.


Messaggi consigliati

Inserito:
huh.gif Salve ho una lavatrice Ariston margherita 2000 modello ALS 109 X profondità 40 cm anno di acquisto 2001, giorni fà mentre facevo un lavaggio a fine programma quando il led lampeggiava avvertendo che era terminato il programma mi è saltato il salvavita, ho notato che dalla lava provenuva una puzza di plastica bruciata, ho riattaccato la corrente spegnendo la lava poco dopo circa 2 3 minuti la corrente è risaltata, a questo punto ho staccato la spina della stessa e riattacato la corrente tutto bene, potete aiutarmi in qualche modo?.

Inserita:

Ciao,

- La lavatrice ha la scheda elettronica o il timer meccanico?

- Ora la lavatrice non ti fa più saltare la corrente?

- Quando hai riattaccato la corrente che ti è saltata dopo 2-3 minuti, la lavatrice era accesa o spenta?

Comunque prova per prima cosa a controllare l'elettroserratura e i suoi fili, perchè una volta che la lavatrice termina il programma ci sono pochi punti ancora sotto tensione, e forse uno di quelli è proprio l'elettroserratura.

Oppure prova ad escludere il filtro di rete, a volte è quello che fà saltare la corrente appena si inserisce la spina nella presa del muro.

Spero di esserti stato di aiuto!!!

Ciao

Diego

Inserita:
unsure.gif Ciao, grazie per la risposta ti spiego subito la lavatrice non sò se ha la scheda elettronica o il timer meccanico comunque quando ho riattaccato la corrente dall'interruttore generale era spenta dal pulsante di accensione; per verificare l'elettroserratura che non sò ne dove si trovi ne come è fatta potresti aiutarmi ad individuarla te ne sarei grato, attendo tue notizie.
Inserita:

Se la corrente ti salta anche a lavatrice spenta prova per prima cosa a controllare il filtro di rete, che è collegato direttamente al cavo della corrente ed ha una forma cilindrica.

Per verificare se è il filtro di rete segui queste indicazioni staccando anche la spina dal muro:

1) Togli il coperchio superiore della lavatrice

2) Nella parte posteriore, nelle vicinanze in cui entra il cavo di alimentazione nella lavatrice ci deve essere questo filtro di rete a cui è collegato il suddetto cavo e a cui ripartono 2 fili (in genere blu/marrone).

3) Ora devi collegare il filo marrone (può essere anche nero) del cavo di alimentazione all'altro filo nero o marrone che ripartiva dal filtro di rete, e devi fare la stessa cosa con il filo BLU.

------ATTENZIONE----- QUANDO FAI QUESTE GIUNTE STAI ATTENTO A NON FARE CORTOCIRCUITI ED ISOLALI BENE ALTRIMENTI TI SALTEREBBE IL SALVAVITA.

Così facendo avresti escluso il filtro di rete che serve solo a non immettere nella rete elettrica dei disturbi che può creare la lavatrice.

Ora attacca la spina di alimentazione della lavatrice ed accendila.....

Se la corrente non ti salta più allora il problema è il filtro di rete.

CIAO

Diego

Inserita:
blink.gif ciao, volevo dirti che ho fatto tutto quello che mi hai suggerito scollegando il filtro di rete, facendo ciò la lavatrice non mi ha fatto saltare più la corrente, poi ho provato un'altra cosa ho ricollegato il tutto compreso il filtro di rete e ho fatto girare con un programma breve la stesssa e la corrente non mi è saltata neanche in questa occasione, non vorrei che ci fosse qualche infiltrazione di acqua che mi provoca il corto, ho anche staccato e controllato il manicotto di scarico quello collegato al filtro che ogni tanto alzando la lavatrice notavo qualche gocciolina di acqua, cosa potrei controllare ancora?.
Inserita:

Puoi controllare il tubo che dalla vaschetta del sapone và alla vasca!

La vasca è acciaio inox?

Comunque se dovrei cercare una perdita di acqua io metterei lo stesso lavaggio con cui ti ha fatto il difetto e appena salta la corrente andrei a cercare la perdità..... così è più facile perchè puoi risalire alla perdita sentendo dove è bagnato, altrimenti se la perdita è piccola rischi di cercare e cercare senza però trovarla!!

Ciao

Inserita:

Si ho controllato anche quello che mi sembrava inumidito, proverò a fare questo con lo stesso programma che l'ultima volta mi ha fatto saltare la corrente, per il momento grazie.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...