lavalice Inserito: 28 luglio 2008 Segnala Inserito: 28 luglio 2008 dopo la lavastoviglie (ricordate la Whirpool che lampeggiava) e la stampante che non stampava ci si è messa pure la lavatrice: la mia candy da 40 cm. (pochini meglio era da 60 cm) ha il cestello o qualcos'altro che "tocca". Chiamata l'assistenza (per fortuna ha meno di 1 anno) mi hanno comunque chiesto 25 euro perchè ha più di 6 mesi.Voi che ne sapete più di me è giusto??MariaP.s: Se questo messaggio non è inerente al forum, cancellato pure e scusatemi
lavalice Inserita: 28 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 28 luglio 2008 nel senso che quando inizia la centrifuga il cestello è decisamente sbilanciato per cui si sentono dei rumori che paiono di sfregamento.Maria
cursore Inserita: 28 luglio 2008 Segnala Inserita: 28 luglio 2008 Capisco.... quindi immagino che si sia rotto qualche ammortizzatore giusto?
lavalice Inserita: 29 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2008 credo di si vediamo stamattinama per i 25 euro che devo pagare mi sai dire qualcosa??Maria
cursore Inserita: 29 luglio 2008 Segnala Inserita: 29 luglio 2008 Io non pagherei proprio nulla visto che rientri ancora nel periodo di garanzia.Comunque fatti dire esattamente quello che ti viene sostituito.
lavalice Inserita: 29 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2008 E' venuto il tecnico, ha smontato ed ha trovato che:- uno dei bulloni del blocco di cemento che stabilizza il cestello era leggermente allentato- la puleggia del motore toccava sul pannello di latta posteriore.Per la puleggia che sfregava ha dato la colpa al fatto che la lavatrice in questione era leggermente più alta davanti (avevo letto nel forum che si consigliava di intervenire in questo modo per evitare che a 1000 giri andasse a spasso per il bagno(cosa che faceva)).per il bullone ha avvitato e bastaCosto 25 euroNon comprendo a questo punto a che serva la garanziaDimenticavo: la Candy interpellata mi ha risposto con una mail pallosa che ancora non ho letto con attenzione, vi farò sapereMaria
cursore Inserita: 30 luglio 2008 Segnala Inserita: 30 luglio 2008 Anche la mia Grandò da nuova andava a spasso per il bagno e come te avevo provato ad alzarla di più sul davanti ma dopo qualche lavaggio mi sono reso conto che non poteva funzionare perchè quando partiva la centrifuga in effetti si sentiva la puleggia che sbatteva contro il pannello posteriore....Io ho risolto rimettendo la lavatrice perfettamente in piano ( ho usato una bolla da muratore ) e sistemando sotto i piedini un tappetino antiscivolo ( sono andato in un grande magazzino di articoli per la casa e il bricolage ed ho chiesto consigli al commesso esponendogli il problema ).Da quel giorno la mia lavatrice non si è più mossa di un millimetro anche con i carichi più sbilanciati!!!!Ti consiglio di fare come ho risolto io perchè il commesso del negozio mi ha detto che è un problema molto comune, sopratutto con le lavatrici slim come la nostra.Il tappetino che mi ha dato è di quelli che si vendono al metro ed è disponibile in vari colori ed in effetti è fatto di un materiale antisdrucciolo che praticamente si appiccica al pavimento ed ai piedini della lavatrice.Ne ho messo una striscia anche sopra il top della lavatrice e così anche quando cetrifuga a 1200 giri gli oggetti appoggiati sopra non si spostano per niente.Fammi sapere se così risolvi il problema.Ciao ciao
Diego6525 Inserita: 31 luglio 2008 Segnala Inserita: 31 luglio 2008 Salve a tutti,Scusate se mi intrometto ma forse vi posso spiegare come mai il centro assistenza Ti ha chiesto i 25 €.Infatti anche io sono un centro assistenza (Non Candy ma faccio altri marchi) e uno dei marchi di cui ne faccio l'assistenza da un po'di tempo a questa parte ci ha imposto di richiedere i soldi dell'uscita direttamente hai clienti qualora fossero trascorsi i primi 6 mesi di garanzia.Questi soldi comunque sono esclusivamente per l'uscita, infatti la garanzia Vi copre comunque sia la manodopera sia i ricambi che il tecnico Vi sostituisce.Purtroppo il centro ass. è costretto ha chiederli a meno che il cliente non prende la lavatrice e glie la porta direttamente presso il centro ass..Questa è una procedura che (perlomeno a ME) non mi è mai piaciuta anche perchè quando uscivo da casa del cliente e non gli chiedevo nulla Lui era più contento e probabilmente mi avrebbe chiamato anche in seguito, mentre ora ogni volta è un problema.Comunque il codice del consumo indica come il rivenditore il diretto responsabile del prodotto che vi ha venduto e quindi ogni qual volta (in garanzia), che il prodotto venduto avesse un problema bisognerebbe contattare Lui, ed è sempre Lui a doversi attivare per mandarVi l'assistenza TUTTO GRATUITAMENTE.Infatti se l'assistenza vi richiede i soldi per l'uscita e Vi fà una ricevuta fiscale, basta andare dal rivendtore con quest'ultima e Vi dovrebbe rimborsare i soldi spesi.Io sò che il grande rivenditore della mia zona procede come ho spiegato.Spero di essere stato abbastanza chiaro.A PRESTODiego6525
lavalice Inserita: 31 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2008 Comprerò il tappetino antiscivolo, per la verità avevo messo un pezzetto di antiscivolo sotto i piedini davanti, ma evidentemente ci vuole su tutti. Per la messa in piano avevo usato anch'io la bolla, ma ho notato che il piedino anteriore destro tende ad abbassarsi, che sia il pavimento non perfettamente in bolla??.Comprendo infine che i centri di assistenza facciano pagare la chiamata, (il mio fa 45 km per venire e anche quando è scaduta la garanzia lo devo chiamare perchè non esistono più i piccoli riparatori).Ognuno cerca di far cadere sull'altro i costi: mi pare una guerra fa poveri, il biasimo dovrebbe andare alle ditte produttrici che non adeguatamente rispondono del prodotto . Ma le unioni dei consumatori che fanno???Maria
cursore Inserita: 1 agosto 2008 Segnala Inserita: 1 agosto 2008 lavalice+31/07/2008, 14:31--> (lavalice @ 31/07/2008, 14:31) Io ho praticamente messo tutto il tappeto sotto la lavatrice e poi l'ho ritagliato in modo da farlo quasi scomparire.Per il piedino che si abbassa devi stringere il controdado dopo che hai fatto la regolazione senno' poi con le vibrazioni si muove....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora