pepp59 Inserito: 30 luglio 2008 Segnala Inserito: 30 luglio 2008 CiaoLa mia lavastoviglie Rex VN700S ha smesso di funzionare. Da tempo faceva uno strano rumore quando andava il motore elettrico.L'ho smontata e ho scoperto che si è grippato il cuscinetto anteriore del motore principale. Ma, nonostante abbia quasi 17 anni, è davvero in buone condizioni e vorrei rimetterla in funzione.Al negozio mi è stato detto che il ricambio originale costa circa 150 euro e comprende tutto il motore.Sapete dirmi se e dove posso trovare il ricambio (o, meglio, alcune parti) a prezzi un tantino più “terrestri”? Esiste un posto o un sito dove cercare? A me sostanzialmente serve il cuscinetto anteriore (che presumo di poter trovare senza problemi in un negozio di cuscinetti) e tutta la parte che sta all’interno del cestello della lavastoviglie (chiocciola, cuscinetti e sistemi di tenuta acqua).Inoltre vorrei sapere se, secondo voi, ci potrebbe essere stato qualche guasto al motore stesso (che non mi sembra bruciato: non puzza e non vedo segni evidenti) o alla circuiteria di controllo.Sull’etichetta del motore si legge: SOLE made in italyType 21673011 CL. F220V 50 Hz1,8 A165 W2700 RPM4 pF400 VLN. 15202352/0* 2.42.K*Attendo fiducioso i vostri consigli, grazie.Giuseppe
DG.M Inserita: 30 luglio 2008 Segnala Inserita: 30 luglio 2008 ciao, è un lavoro che merita fare se te lo fai tu. Se il motore è imbullonato e quindi si può aprire, sappi che io ho sostituito tutto il gruppo pompa (chiocciolina, corteco (tenuta acqua), anello di teflon, guarnizione) per 9 euro e il cuscinetto con uno della SKF per altri 9 euro. Ho fatto fatica ad infilare il cuscinetto ma un meccanico ti può sicuramente aiutare oppure in ferramenta magari trovi gli strumenti giusti per lavorare bene senza rovinare l'albero motore. Il motore nuovo con la chiocciola per la ariston del 90 che ho riparato costava 100 euro,di solito costano più o meno così, comunque se sei di torino ti posso consigliare un negozio a cui sicuramente puoi chiedere info via mail.
pepp59 Inserita: 31 luglio 2008 Autore Segnala Inserita: 31 luglio 2008 Ciao Mimmux,purtroppo sono di Milano, ma quanto mi dici mi solleva il cuore (e il portafoglio naturalmente). Ho già estratto e smontato il motore per osservarlo e pulirlo (ma era in condizioni veramente ottime. Neanche impolverato!). Solo che per farlo ho dovuto letteralmente "spaccare" la chiocciola e "fare a pezzi il corteco che sta dietro la chiocciola, all'interno della vasca. Anche l'albero motore, dove è grippato il cuscinetto, è un po' rovinato (per questo chiedevo se si possono trovare pezzi di recupero). Ma sono in grado di risistemarlo, grazie anche al mio tornio da attrezzista, con il quale creerò una bussola per adattare il cuscinetto alla sede attuale.Allora adesso ti devo chiedere ancora una cosa: dato che ho un ricambista Electrolux a due passi da casa, posso insistere per avere solo la parte interna al cestello (chiocciola, corteco, eventuale cuscinetto) o devo proprio accettare il fatto che viene venduto il blocco completo di motore?In tal caso ti chiederei di fornirmi i riferimenti del negozio di Torino: mi farei mandare i pezzi con un pacchetto postale, pagandoglielo ovviamente. A questo proposito è consentito dare in questo forum mettere indirizzi o devo darti la mia mail così mi scrivi in privato? E in tal caso posso mettere la mia mail qui in pubblico?Infine, se pensi che possa essere utile anche ad altri, posso fare qualche foto del motore e allegarla a un prossimo messaggio, altrimenti lascio perdere.Grazie in anticipo, ciaoGiuseppe
flux Inserita: 31 luglio 2008 Segnala Inserita: 31 luglio 2008 Si metti le foto, così sarà più chiaro come sta la situazione... Ti ricordo che per mettere le foto le devi prima scaricare su sito di appoggio tipo http://imageshack.us/poi copi il link delle immagini e le posti sul forum .
DG.M Inserita: 31 luglio 2008 Segnala Inserita: 31 luglio 2008 Chiedi se c'è il ricambio, specificando che vuoi solo quello e che sai che in genere esiste come ricambio; se non ce l'ha prova a mandare una mail a (ti mando un MP). A meno che la sede del cuscinetto non sia rovinata non è necessario tornire di nuovo l'alberino.Ha il pressostato la tua macchina?
pepp59 Inserita: 1 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 1 agosto 2008 Bella domanda! se mi dici più o meno come e fatto e in che zona si potrebbe/dovrebbe trovare, ci guardo. Ma così sui due piedi proprio non lo so.Giuseppe
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora