mariner Inserito: 12 agosto 2008 Segnala Inserito: 12 agosto 2008 Salve a tutti, ho una lavatrice whirlpool AWM5086 che ho trovato con cavo e morsetto della resistenza bruciati. Sostituita la resistenza e ripristinato il collegamento, non riscalda. La resistenza è del tipo con alloggiamento per il sensore termico.Qualcuno può darmi qualche indicazione?Grazie.
Diego6525 Inserita: 12 agosto 2008 Segnala Inserita: 12 agosto 2008 Ciao,Hai sostituito il filo ed il morsetto bruciato?Con un tester verifica hommicamente se i due fili che portano la 220V alla resistenza sono integri o se fossero interrotti.La lavatrice ha la scheda elettronica o il timer meccanico?FACCI SAPERE!!!A prestoDiego 6525
flux Inserita: 12 agosto 2008 Segnala Inserita: 12 agosto 2008 Ma la 220 V arriva sulla resistenza ? Se non arriva, allora dovresti verificare se il relè sulla scheda elettronica è funzionante,oppure come ti ha detto Diego6525 verificare la continutà dei fili che portano alla resistenza
mariner Inserita: 14 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 14 agosto 2008 Il timer è quello meccanico, e la 220 non arriva alla resistenza.
1411samoa Inserita: 15 agosto 2008 Segnala Inserita: 15 agosto 2008 Scusa ma cosa intendi per resistenza con alloggiamento per sensore termico?Se si tratta di un sensore di temperatura allora e' improbabile che il timer sia meccanico
flux Inserita: 15 agosto 2008 Segnala Inserita: 15 agosto 2008 1411samoa+15/08/2008, 11:26--> (1411samoa @ 15/08/2008, 11:26)Ciao 1411samoa il timer è misto, scheda elettronica più timer elettromeccanico Il sensore incorporato nella resistenza è una NTCCi potrebbero essere anche qualche termostato a temperatura fissa da qualche parte ... ma questo non lo sò Comunque la resistenza passa anche per il pressostato , se il pressostato è in vuoto, la resistenza non scalda .
Diego6525 Inserita: 18 agosto 2008 Segnala Inserita: 18 agosto 2008 Ciao, può anche essere il pressostato...Una volta infatti mi è capitato (su un altro tipo di lav.) che la lavatrice faceva tutti i programmi, ma quando doveva scaldare l'acqua il pressostato non chiudeva il contatto e mi dava l'errore.Una volta sostituito il pressostato la lavatrice andava benisimo. - Dovresti provare a verificare se al pressostato gli arriva la 220V che poi dovebbe ripartire per andare alla resistenza!Se la corrente al pressostato arriva ma poi non riparte per andare alla resistenza allora il problema è lui, altrimenti vuol dire che il problema è a monte.Ciao!!
mariner Inserita: 19 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 19 settembre 2008 ho dovuto sostituire il programmatore,.,..Grazie per la collaborazione.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora