Egix Inserito: 19 agosto 2008 Segnala Inserito: 19 agosto 2008 Ciao, Sono il possessore di una lavastoviglia Techna che da qualche giorno non ne vuole piu' spaere di funzionare, bloccandosi con l'indicazione "P". Leggendo qua e la' nel forum, sospetto che il problema potrebbe essere facilmente risolvibile, per cui provo a descriverlo.Selezionando un qualsiasi programma (tranne il numero 1), la lavastoviglie sembra partire correttamente, ovvero sembra che cerchi di scaricare l'acqua: dopo pochi minuti di questa operazione, si blocca con la famigerata P. selezionamdo il primo programma invece, non va in errore, ma dopo aver cercato di scaricare si sente un rumore continuo (come di motore che "sforza"), ma nessun errore appare, ovvero non si blocca (ma neanche prova a far partire il risciacquo), Ho provato a smontare il tubo di scarico, che appare libero, tra l'altro accendendola in queste condizioni, si vede uscire anche qualche giocca d'acquaHo anche smontato la parte centrale in basso, per verificare i vari sifoni, che ho pulito (tra l'altro uno era anche otturato), senza esito.Smantando questa parte, ho notato che c'e' comunque dell'acqua che ristagna; non so se' e' normale, quindi lo segnalo.Infine volevo verificare il pressostato, ma non so' dove si trova ...Spero che qualcuno possa aiutarmi a capire cose le e' successo.. Grazie
Egix Inserita: 20 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2008 Ciao, Sono riuscito a risolvere, leggendo meglio i forum... Ora la macchina lavora correttamente. L'unico punto che vorrei porre all'attenzione e' che le ho fatto fare un ciclo, senza stoviglie. con uno di quei prodotti anticalcare. Il ciclo si e' concluso correttamente, ma durante lo stesso e' uscita della schiuma dalla "porta". (va detto che con i normali cicli di lavaggio, non ci sono perdite di nessun tipo).Sospetto che sia la guarnizione della porta, che andra sostituita ? Se si posso farlo io, oppure e' consigliabile la mano di un esperto ?Infine come posso rintracciare il codice della guarnizione ?Grazie mille
ottobre_rosso Inserita: 20 agosto 2008 Segnala Inserita: 20 agosto 2008 Egix+20/08/2008, 14:44--> (Egix @ 20/08/2008, 14:44) Se mi dici in che modo hai risolto te ne sarei grato .Riguardo l'acqua stagnante, è normale: la pompa scarica fino al livello della stessa, quindi ti rimarranno alcuni cm di acqua sempre ferma nel "pozzo" della lavastoviglie (almeno sulla mia, stesso tuo modello, succede così)
ottobre_rosso Inserita: 20 agosto 2008 Segnala Inserita: 20 agosto 2008 dimenticavo: il pressostato si trova nella parte anteriore, in basso, della lavastoviglie: devi rimuovere la parete di lamiera zincata
Egix Inserita: 20 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 20 agosto 2008 Ciao, Ho smontato nuovamente i sifoncini in basso a destra (quelli sotto una campana di plastica trasparente, bloccata con una vite).Dopo averli puliti nuovamente, ho soffiato con forza dentro i fori in cui questi sifoncini si inseriscono, utilizzando un piccolo tubicino adattato per l'uso (ed e' uscita parecchia melma).Rimontanto il tutto, la macchina ha ripreso a funzionare.Adesso devo capire come sostituire le guarnizioni della porta.
ottobre_rosso Inserita: 20 agosto 2008 Segnala Inserita: 20 agosto 2008 ho appena dato un'occhiata alla mia: a mè sembra che la guarnizione sia inserita semplicemente a pressione (o a spinta). Penso che per toglierla sia sufficiente tirarla.Se vai da un ricambista di accessori per elettrodomestici non occorrerà il codice ricambio, ma basterà il modello della lavastoviglie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora