skystar Inserito: 27 agosto 2008 Segnala Inserito: 27 agosto 2008 Salve a tutti e ,,, se qualcuno ha la soluzione di questo caso , per favore me la dia.La suddetta lavatrice ha l'apparenza che funziona bene però al momento che deve scaricare l'acqua ,non lo fa. Spiego meglio l'elettropompa gira regolarmente ma e come se la chiocciola della pompa si riempisse d'aria e quindi le pale della pompa girano nell'aria e non nell'acqua , non so se sono stato chiaro, ma non riesco nemmeno io ad esprimermi meglio in merito a questo guasto strano.Se io abbasso il tubo di scarico il rumore dell'elettropompa diventa normale e l'acqua viene espulsa regolarmente , anche se alzo il tubo e lo rimetto nello scarico. Al prossimo risciacquo , succede la stessa cosa l'elettropompa si riempie d'aria e l'acqua non viene espulsa.
Marcowash Inserita: 28 agosto 2008 Segnala Inserita: 28 agosto 2008 Salve! La macchina scarica bene in un lavandino? E' attaccata normalmente ad uno scarico a muro? Se ha problemi attaccata ad uno scarico a muro direi che c'è qualcosa che non va nello scarico. Di solito si può far aggiungere dall'idraulico una trappola per arieggiare il circuito ed ovviare all'inconveniente.
skystar Inserita: 29 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2008 Ciao, la macchina scarica solo se abbasso il tubo di scarico. Se rialzo il tubo (o nello scarico o nel lavandino), essa continua a scaricare normalmente. Se mentre sta scaricando normalmente , spengo dall'interruttore generale o tiro la spina, se riaccendo subito continua a scaricare , ma se aspetto fino a mezzo minuto, si sente girare l'elettropompa , ma niente acqua. Solo se riabbasso il tubo e lo rialzo vedo l'acqua !!!In realta è come se la chiocciola dell'elettropompa si riempisse di aria. Lo so è un guasto strano , ma non so che fare , non mi è mai capitato così.javascript:emoticon('')smilie
flux Inserita: 29 agosto 2008 Segnala Inserita: 29 agosto 2008 Hai controllato che non sia finito qualcosa nella pompa ?Comunque se la pompa è libera e continua a non scaricare ,allora forse la dovresi sostituire,Il fatto che avvolte scarca e altre volte no fà pensare che alcune volte la girante si blocca, per cui è un difetto imprevedibile La lavatrice che modello è ?
skystar Inserita: 29 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2008 Ho controllato di tutto , nella pompa , nei tubi , dappertutto . la pompa l'ho sostituita già , stesso difetto. Non dico che il difetto è imprevedibile, lo fa sempre !, ogni volta che deve scaricare , se non abbasso il tubo ed esce l'aria nella pompa , NON scarica. Ci sto impazzenzo con questo difetto, manca poco per sognarmelo anche la notte !!!. Per il modello farò sapere domani , ora sono a casa e la macchina è in laboratorio. comunque grazie per la vostra collaborazione.
DG.M Inserita: 29 agosto 2008 Segnala Inserita: 29 agosto 2008 (modificato) ciao, immagino che il modello non c'entri con il difetto a meno che non sia un difetto caratteristico del modello. Ragionando un po' mi vien da dire: si crea una bolla d'aria in zona ventolina di scarico tale per cui la ventolina che non ha la potenza di un aspirapolvere non ce la fa a creare depressione; quando abbassi il tubo fai arrivare un po' d'acqua che poi la spinge. Ti chiedo ora innanzitutto se osservando la pompa noti qualche anomalia, se non c'è ostruzione che non fa arrivare acqua alla pompa e qualche volta gira a vuoto, se è in un punto basso, se non c'è qualche tubicino che fa uscire l'aria in zona ventolina che è ostruito. Eventualmente prova a girarla, se riesci, in modo che la ventolina stia "a pancia in giù" così il minimo d'acqua che c'è (quando finisce di scaricare di solito palleggia un po' d'acqua dalla zona vasca e un po' d'aria dalla zona tubo di scarico) la investe subito senza creare bolle...A rigor di logica il motivo dovrebbe essere questo, la soluzione devi cercare di trovarla tu ragionando di conseguenza e osservando la geometria dei tubi della macchina! Ma è un difetto nuovo o non è mai andata? Sei un professionista? Quando s'è guastata la pompa alla mia lava la pompa sembrava girare ma la ventolina vibrava soltanto, non credo però sia il tuo caso.Fammi sapere che sono curioso! Modificato: 30 agosto 2008 da mimmux
skystar Inserita: 30 agosto 2008 Autore Segnala Inserita: 30 agosto 2008 Ciao mimmux , il difetto l'hai capito perfettamente. La pompa non vibra , l'ho cambiata proprio per togliermi questo dubbio , anche a me parecchie volte mi è capitato che la pompa vibra invece di girare. comunque faccio questa prova , osservando (come mi hai dettu tu) la geometria dei tubi e magari girare la pompa a pangia in giu(ottimo consiglio). Non c'è nessuna ostruzione nei tubi li ho palmati cm per cm fino alla bocca della vasca.Intando ti ringrazio dei tuoi preziosi consigli. E faro sapere il risultato , anch'io ora sono diventato curioso. Non mi era mai capitato in venti anni un difetto così.Si questo lavoro lo faccio di professione .
flux Inserita: 31 agosto 2008 Segnala Inserita: 31 agosto 2008 (modificato) mimmux+29/08/2008, 23:49--> (mimmux @ 29/08/2008, 23:49)Mimmux la Indesit ha costruito molte serie e modelli di lavatrici con svariati sistemi di scarico,per cui sarebbe sarebbe cosa utile sapere almeno il modello , non ti sembra... ? skystar+30/08/2008, 21:18--> (skystar @ 30/08/2008, 21:18)Scusa ,se ho ben capito non hai smontato nemmeno il manicotto della pompa per vedere come è fatto e cosa cè dentro ...è così ?Hai mai sentito parlare di un sistema di scarico chiamato "OKO" ?E poi mettere almeno il modello di lavatrice non mi sembra una grande faticata .... Modificato: 31 agosto 2008 da flux
DG.M Inserita: 31 agosto 2008 Segnala Inserita: 31 agosto 2008 Scusa non volevo essere polemico, era solo una considerazione, la mia non era una affermazione a spada tratta di non dover postare il modello..Non so coem sia il sistema di scarico OKO.
skystar Inserita: 1 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2008 Scusate ... è una indesit wil 126. Nel manicotto attaccato alla vasca c'è una sorta di palla. Ma , almeno dall'apparenza sembra tutto regolare. Scusa flux per aver omesso il modello. La prova consigliata da mimmux l'ho fatta pure, stessa cosa . ho provato a girare la pompa ed ancorarla in modo solo momentaneo, niente da fare.
Logixx63 Inserita: 2 settembre 2008 Segnala Inserita: 2 settembre 2008 Ciao Skystar,quella "sorta di palla" come la definisci tu penso sia quello a cui si riferiva Flux sul sistema "OKO" adottato ormai in diverse lavatrici......da qui la necessità di conoscere "sempre" il modello oggetto della discussione Il problema potrebbe essere dovuto al fatto che la girante della pompa di scarico non riesca a creare la giusta depressione per far "scendere" la "palla", in modo che lasci fluire correttamente l'acqua dalla vasca. Dovresti verificare anche che non ci siano magari residui di detersivo, o altri oggetti, che impediscano alla "palla" di funzionare correttamente.Logixx63
skystar Inserita: 3 settembre 2008 Autore Segnala Inserita: 3 settembre 2008 Ciao Logixx63, nel manicotto , ho guardato oggi , non c'è niente , solo la "palla". comunque ho raccordato al tubo di scarico una prolunga ,l'ho fatta risalire fino al rubinetto presa acqua (10 cm circa piu alto delle stessa macchina), ora l'acqua la scarica. Però quando inizia stenda un pò , poi si sente che la pompa si riempie d'acqua e poi va. Io ormai ci rinuncio , almeno cosi lava.... oltre non so. Questo è un mio limite.
flux Inserita: 3 settembre 2008 Segnala Inserita: 3 settembre 2008 Rispondo solo adesso perchè sono rimasto a piedi con il PC Guarda che il tubo in questi tipi di lavatrici deve risalire in verticale sul retro della lavatrice (vedi che ci dovrebbe essere una fascetta che ferma il tubo) .
Logixx63 Inserita: 3 settembre 2008 Segnala Inserita: 3 settembre 2008 skystar+3/09/2008, 22:24--> (skystar @ 3/09/2008, 22:24) Ciao Skystar,da come dici sembra che l'acqua faccia fatica ad uscire dalla vasca......Hai provato a farla funzionare senza la palla?Logixx63
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora