Ospite Inserito: 1 ottobre 2008 Segnala Inserito: 1 ottobre 2008 Salve a tutti, sono nuovo del forum, e vorrei segnalarmi un piccolo problema. Da qualche settimana convivo con la mia ragazza in una sua casa, che prima era seconda casa, ora ci conviviamo, e finchè era seconda casa non c'era la lavatrice perchè in quella casa ci stava solo i fine settimana. Dunque adesso che ci conviviamo ho installato una mia lavatrice che avevo trovato abbandonata per strada ed era stata buttata via per una piccola stupidaggine, così io l'ho ripristinata risolvendo l'inconveniente e ora funziona molto bene. La lavatrice è una Ariston Margherita AV530TX, risalente agli anni '90, è in ottime condizioni, nemmeno una traccia di ruggine. Ma non mi sono mai accorto che ha un piccolo difetto: Non funziona l'esclusione cenrifuga, l'abbiamo verificato perchè abbiamo rovinato un carico di panni delicati, abbiamo lavato dei panni che non andavano centrfugati e così abbiamo premuto il tasto "esclusione centrifuga", e pur premendo quel tasto ha fatto tutte le centrifughe, sia quelle intermedie che quella finale. Problemi con i contatti? Aiutatmi.
flux Inserita: 1 ottobre 2008 Segnala Inserita: 1 ottobre 2008 Secondo me devi verifiare il funzionamento dell'interruttore, quando è premuto i contatti si devono aprire, se non si aprono signfica che l'interruttore è da sostituire .Potresi anche provare a staccare momentaneamente un filo dall'interruttore , così la centrifuga viene escusa.
Ospite Inserita: 1 ottobre 2008 Segnala Inserita: 1 ottobre 2008 Grazie flux, aprirò il top e farò le prove che mi hai detto.
DG.M Inserita: 1 ottobre 2008 Segnala Inserita: 1 ottobre 2008 a volte non vengono escluse tutte le centrifughe ma solo quella finale in quanto le intermedie sono importanti per i risciacqui, comunque quella macchina se non ricordo male dovrebbe escluderle tutte e quindi puoi fare la prova come ti ha detto Giuseppe! Ho postato in questo forum una foto dello stesso modello, posseduto da mia zia, è solo una 400 giri ed ha un mezzo carico strano (credo salti semplicemnete un risciacquo) ma lava veramente, veramente bene! Non ha un filo di ruggine (è del '94) e finora ha sempre funzionato bene.
Ospite Inserita: 2 ottobre 2008 Segnala Inserita: 2 ottobre 2008 Dunque prima di tutto ho dovuto spostare la lvatrice (è in cucina ed è incassata sotto il lavello), poi ho aperto il top e ora sto facendo le prove che flux mi aveva suggerito: Ho premuto il tasto "esclusione centrifuga" ed ho verificato che c'è qualche filo che non fa bene contatto. Comunque, mimmux, anche la mia lava benissimo, l'unico piccolo problema è quello. Quando l'avevo trovata abandonata ho visto subito che era in condizioni abbastanza buone, e così ho pensato di prenderla e vedere il problema, così l'ho provata nel mio garage ed ho sentito che quando il cestello girava emetteva degli strani cigolii, poco ci ho messo ad accorgermi che la guarnizione era stata montata male (evidentemente la persona che l'abuttata via aveva sostituito la guarnizione e l'aveva montata male), ho corretto quest'imperfezione ed ha funzionato bene, c'è rimasto questo piccolo inconveniente, cioè che non esclude la centrifuga. Comunque, se non ricordo male, le lavatrici che escludevano solo la centrifuga finale erano le Rex, ce le hanno alcuni miei parenti.
Ospite Inserita: 11 ottobre 2008 Segnala Inserita: 11 ottobre 2008 Comnque in questi giorni ho visto, che funziona meglio di quella della nonna della mia ragazza, che è sempre una Margherita, ma è un modello più datato, è di quelle con l'oblò color cciaio, e ha la targhetta dei comandi marrone scura, i tasti rettangolari e l'interruttore per avviarla è integrato nella manopola del programmatore (tirandola la lavatrice si avvia, premendola, invece, si spegne, e ha due tasti (mezzo carico ed esclusione centrifuga) quella è rumorosissima, quando ad un tratto parte la centrifuga inizia a saltare, non vi dco i salti che fa, e poi perde un sacco di acqua.
flux Inserita: 11 ottobre 2008 Segnala Inserita: 11 ottobre 2008 Ma il problema della esclusione centrifuga lo hai risolto ?Era l'interruttore rotto ?
Ospite Inserita: 11 ottobre 2008 Segnala Inserita: 11 ottobre 2008 Beh, l'ho quasi risolto.Proprio così caro flux, si era rotto l'interruttore, sono andato ad un negozio di ricambi Ariston ed ho ordinato l'interruttore di ricambio. Dovrebbe arrivarmi in questa settimana.
Ospite Inserita: 23 ottobre 2008 Segnala Inserita: 23 ottobre 2008 Evviva! Ho messo l'interruttore nuovo e funziona alla perfezione!
Automatic 3 Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 mimmux+1/10/2008, 21:32--> (mimmux @ 1/10/2008, 21:32) Forse è da qui che gm89rm stavolta s'è inventato la storia...A3
superautomatico Inserita: 24 ottobre 2008 Segnala Inserita: 24 ottobre 2008 (modificato) Automatic 3+24/10/2008, 22:38--> (Automatic 3 @ 24/10/2008, 22:38) sono due lucidtà della stessa follia!! gm89rm=johanes=... chissà Modificato: 24 ottobre 2008 da ftwmco
DG.M Inserita: 26 ottobre 2008 Segnala Inserita: 26 ottobre 2008 ftwmco+24/10/2008, 21:51--> (ftwmco @ 24/10/2008, 21:51)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora