Vai al contenuto
PLC Forum


lavastoviglie ariston aristella - funzionamento rigenera resine


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti,

ho sostituito ad una lava Ariston Aristella la pompa di scarico ed ho effettuato un ciclo a vuoto, durante il quale non ho sentito fare la procedura di rigenera delle resine.

La lavastoviglie ha un timer meccanico e normalmente consuma il sale, per cui effettua la rigenera; sulla manopola del timer sono però indicati con "R" (rigenera) i risciacqui del ciclo breve.

Qualcuno sa come è strutturata la rigenera in questo tipo di macchine? Ho un presentimento; spero di sbagliarmi perchè mi sembra in linea di principio scorretto, ma non me ne stupirei dato che la programmazione non mi sembra eccellente ed anzi pericolosa in caso di guasto..

Grazie

Domenico


Inserita: (modificato)

Ciao e grazie Giuseppe,

la lavastoviglie non riporta sul cruscotto alcuna indicazione, non ho al momento la lava sottomano ma non ricordo di alcuna targhetta!

La lava comunque è del '90, ha il tasto "55°-65°" ed il tasto "rapido" (22'), che esclude l'asciugatura finale.

La lava è identica alla SMEG PL312, tranne per il colore del cruscotto e la manopola (in vista anzichè a scomparsa) ed il timer è il 9797.01 (.02 nella smeg che ha la manopola a scomparsa, .01 nell'ariston che ce l'ha sempre in vista).

I programmi sono strutturati in due cicli: lungo e corto.

CORTO

Prelavaggio, lavaggio 45°, 2 risciacqui (ultimo caldo a meno del tasto "rapido"; per poche stoviglie appena usate).

Premendo il tasto 55° lava a 55° (carico completo, sporco fresco).

I 2 risciacqui di questo ciclo sono indicati sulla manopola con la lettera "R" e nelle istruzioni viene indicato come ciclo di rigenera (?).

LUNGO

Prelavaggio, lavaggio 65°, 2 risciacqui freddi ed uno caldo a 67 gradi (a meno del tasto "rapido"; è il più energico).

Premendo il tasto 55° diventa il lavaggio "normale", effettuato appunto a 55°.

Questa lava è stata sempre usata con il ciclo lungo a 55° (normale) ed in queste condizioni consuma il sale.

Modificato: da mimmux
Inserita:

ciò che non mi torna è che il ciclo di rigenera suppplementare coincida con dei normali risciacqui... Un giorno, se ne avrò la possibilità, controllerò con delle spie l'accensione delle elettrovalvole di rigenera, anche se penso venga fatta alla fine di ogni carico d'acqua. Dico questo perchè la lava mi si è presentata completamente bloccata, solo che ad ogni carico lo scatto successivo veniva caricata acqua ad oltranza; in sostanza il pressostato trovando acqua oltre il livello comandava la pompa di scarico, che non funzionava, per cui il timer era bloccato e quelle posizioni che di solito durano pochi secondi alla fine duravano all'infinito, allagando la casa proprio perchè era intervenuto l'overflow!!! Per questo dicevo che secondo me è programmata male...senza contare che facendo girare il programmatore senza passare dal carico acqua convenzionale questa scaldava anche senza acqua. Tutto funziona alla perfezione in normali condizioni d'utilizzo.

Ciao e grazie

Domenico

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...