ARC_ Inserito: 13 novembre 2008 Segnala Inserito: 13 novembre 2008 Ho acquistato una cucina e mi sono state proposte (comprese nel prezzo) una diqueste due lavastoviglie:SMEG mod. ST992HOTPOINT ARISTON mod. 114/HARiassumo qui i punti negativi e positivi di entrambi i modelli emersi nel corsodi una mia ricerca:SMEG + il venditore dice che ha un prezzo di listino superiore + è dotata del programma 1/2 carico - e' fuori catalogo (quindi un prodotto vecchio e non so da quanto) - e' una tripla classe 'B' (maggior consumo)ARISTON + e' ancora a catalogo (prodotto attuale) + e' una tripla classe 'A' (minor consumo) - il venditore dice che ha un prezzo inferiore - non ha il programma 1/2 caricoA parte questi dati oggettivi c'e' qualcuno che ha esperienza su uno o entrambiquesti modelli e puo' darmi una dritta su quale optare? Io sono orientato verso la ARISTON in quanto ritengo molto importante il discorso della classe di consumo.Pero' non ho alcuna esperienza in quanto non ho mai posseduto una lavastoviglie....Ci sono altri parametri o qualcuno (magari riparatore) conosce pregi/difettidei due modelli? Qualcuno ha esperienza diretta?A voi il giudizio!Grazie in anticipo!!!ARC_
ARC_ Inserita: 14 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2008 Chiedo scusa: mi correggoIl modello esatto delle 2 lavastoviglie e':HOTPOINT ARISTON LFT 114/HA eSMEG ST 992
Marcowash Inserita: 14 novembre 2008 Segnala Inserita: 14 novembre 2008 Ciao. Non avresti una terza scelta? Dell'esperienza avuta con le Smeg posso dirti che sono rumorose e particolarmente inclini a guasti del pannello elettronico (se poi il modello che ti hanno proposto ha la resistenza "a vista" non lo prenderei affatto in considerazione. Riguardo l'Ariston che quasi tutti i venditori di mobili propongono, posso dirti che sono quanto di più inaffidabile si possa trovare. Se ti piace cambiare lavastoviglie spesso allora affidati all'Ariston. Diversi miei parenti hanno avuto lavastoviglie da incasso Ariston e non solo i modelli base ma anche quelli top tipo la elixia duo etc. Problemi su problemi...Non c'è volta che io vada a dare un'occhiata nei cassoni di un famoso negozio di elettrodomestici senza trovarvi macchine Ariston assolutamente recenti. Saranno anche le più vendute ma sono senz'altro anche le migliori candidate per il cassonetto!Spendi qualcosa in più e investi in una migliore qualità. Bosch o Siemens ad esempio sono buone candidate che puoi trovare anche a prezzi non eccessivi. Spero di esserti stato utile.
superautomatico Inserita: 14 novembre 2008 Segnala Inserita: 14 novembre 2008 Ciao ARC_,come ha fatto notare Marco ti hanno proposto due modelli (italianissimi!!!) che però tutto hanno tranne che qualità e affidabilità, caratteristiche oggi riscontrabili purtroppo solo sui prodotti tedeschi...Bosch, Siemens... e poi perchè dobbiamo proprio tacerlo !? MIELE!!!Io mi continuo a chiedere una cosa.... quando potremo dire che anche in Italia si fa la roba buona !?!?
ARC_ Inserita: 19 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 19 novembre 2008 Ringrazio per i consigli Marcowash e ftwmco.In effetti il venditore e' stato onesto nel senso che mi ha detto che la ARISTON e' il 'modello base'. Della SMEG invece mi ha detto che e' decisamente meglio....Ma il mio dubbio e' che sia un 'avanzo di magazzino'....Il senso della mia domanda non e' quale delle due e' la migliore.... ma quale delle due e' la meno-peggiore!!! Penso andro' sulla ariston per il discorso del risparmio energetico..... poi speriamo nella fortuna!!!!
DG.M Inserita: 19 novembre 2008 Segnala Inserita: 19 novembre 2008 In effetti lvs in classe B di efficacia di lavaggio e consumo non ne vedo da anni! L'etichetta indica (non sono sicuro dell'ordine):-classe energetica di consumo assegnata col lavaggio di prova-efficacia di lavaggio-efficacia di asciugaturaLa ariston lava bene ma come affidabilità c'è sicuramente di meglio, almeno per quanto riguarda l'esemplare che tutte le sere macina a casa mia da 5 anni; la programmazione è semplice e funzionale. Anche la mia era un modello base...magari ha 4 programmi: eco intensivo normale e ammollo Sicuro la scelta sia solo tra questi due modelli?
saturn74 Inserita: 19 novembre 2008 Segnala Inserita: 19 novembre 2008 anche io ho una ariston da quasi 5 anni e fino ad oggi (incrocio le dita...pure quelle dei piedi) non ha dato mai problemi. delle smeg mi hanno parlato bene, ma forse si riferivano ai modelli top gamma, tipo quelle col lavaggio orbitale. ARC fatti dire il prezzo della macchina e vedi cosa puoi prendere in un grosso punto vendita e ti fai dare solo il pannello.
ARC_ Inserita: 24 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2008 mimmux+19/11/2008, 21:53--> (mimmux @ 19/11/2008, 21:53) Diciamo che la cucina che ho acquistato era in esposizione e devo mantenere tale componenti. Stranamente in esposizione c'era la lavastoviglie ARISTON e quando me la hanno consegnata, invece, avevano installato quella della SMEG.... Da qui e' partito il dubbio.... Perche'??? Il venditore ha negato clamorosamente ma e' disponibile alla sostituzione.... Allora ho a disposizione solo 2 possibilità:1) Tenermi la SMEG (che mi sembra un avanzo di magazzino)2) Farmi rimpiazzare la macchina con la ARISTON (più nuova anche se è un modello base).Direi di optare per la seconda ipotesi .....La terro' fino al primo cedimento serio poi la sostituiro' con un modello migliore......La mia esperienza personale l'equazione:spendere piu' soldi = modello piu' affidabilenon e' sempre corretta.Ho acquistato una lavatrice a basso costo in un ipermercato e si comporta onestamente da 8 anni.... Sono interventuto per la sostituzione della resistenza poi dei cuscinetti del cesto..... Ma e' ancora funzionante al 100%..... (Scusate il breve O.T.)
Marcowash Inserita: 28 novembre 2008 Segnala Inserita: 28 novembre 2008 Ho acquistato una lavatrice a basso costo in un ipermercato e si comporta onestamente da 8 anni.... Sono interventuto per la sostituzione della resistenza poi dei cuscinetti del cesto..... Ma e' ancora funzionante al 100%..... (Scusate il breve O.T.)beh se per te una macchina alla quale in otto anni si sostituiscono i cuscinetti e poi la resistenza è una macchina "onesta" allora qualsiasi modello può andarti bene. Anche le HA possono durare anni e anni se quando si guastano poi le ripari. Un pezzo qua, un pezzo la...il tempo passa...
sahariano Inserita: 13 dicembre 2012 Segnala Inserita: 13 dicembre 2012 ho il modello Ariston Hotpoint Lft 114/Ha, poco più di due anni dall'acquisto ( ma meno di due di utilizzo) e non funzionas più, faccio una veloce ricerca nel forum e scopro che parecchi hanno avuto problemi quasi "appena scaduta la garanzia". Dato che munire le lvst di un dispositivo di autodistruzione programmato a 2 anni lo vedo difficile ( e magari costoso ), mi chiedo come possano programmare la durata dei componenti a due anni e tre giorni!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 13 dicembre 2012 Segnala Inserita: 13 dicembre 2012 per i componenti non è facile (si possono solo fare previsioni statistiche sulla durata in funzione dell'uso medio) ,ma per la scheda è possibilissimo.... Lo stesso discorso si può estendere a tutta l'elettronica con processori (TV,telefonia,computer,ecc)
DJ_Gabriele Inserita: 13 dicembre 2012 Segnala Inserita: 13 dicembre 2012 Ma scusate, ha senso rispondere ad una discussione vecchia di ormai 4 anni?!
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2012 Segnala Inserita: 13 dicembre 2012 Ma scusate, ha senso rispondere ad una discussione vecchia di ormai 4 anni?! No! A volte può essere un errore perchè non si è letto la data dell'ultimo messaggio, altre volte si legge solo l'argomento e si è personalmente iterssati all'argomento. Altre è solo una questione di smania di scrivere qualche cosa, come fosse twitter o facebook.
sahariano Inserita: 14 dicembre 2012 Segnala Inserita: 14 dicembre 2012 (modificato) ma... ha senso chiedere se ha senso rispondere ad una risposta vecchia di quattro anni? Ho riscontrato che parecchie Ariston appena scaduta la garanzia si rompono, a chi poterebbe comprarle probabilmente interessa, ( dato che ero dubbioso se comprarne un'altra) a chi le vende no... Se si tratta del secondo caso.... basta non leggere. Se fare domande dà fastidio a chi le legge, non capisco a cosa serva un forum sulle lavastoviglie. Se poi si riesce anche a polemizzare sulle domanda da fare su una lavastoviglie... si vede che siamo messi davvero male.... Modificato: 14 dicembre 2012 da sahariano
DJ_Gabriele Inserita: 14 dicembre 2012 Segnala Inserita: 14 dicembre 2012 Polemiche a parte, sulle quali è bene sorvolare, evidentemente non hai neppure letto le regole del forum dove si invita ad aprire nuove discussioni piuttosto che accodarsi a quelle vecchie
sahariano Inserita: 15 dicembre 2012 Segnala Inserita: 15 dicembre 2012 Bene, allora se lo prevede il regolamento, apro un nuovo 3d con lo stesso titolo e la data di oggi, ma posso riscrivere quello che hanno già scritto gli altri per far capire il senso della mia domanda o è vietato dal regolamento? Grazie.
Ivan Botta Inserita: 15 dicembre 2012 Segnala Inserita: 15 dicembre 2012 Se fare domande dà fastidio a chi le legge, non capisco a cosa serva un forum sulle lavastoviglie.Partiamo dal concetto che fare domande non da fastidio a nessuno, ti è solo stato detto di non riesumare discussioni vecchie di anni, ma di aprirne una nuova, tutto li. Quindi aprine una nuova e scrivici tutte le domande che vuoi. Questa la chiudiamo in quanto non ha ragione di rimanere aperta. Grazie. ***DISCUSSIONE CHIUSA***
Messaggi consigliati