marcof2 Inserito: 13 novembre 2008 Segnala Inserito: 13 novembre 2008 Ogni 2 anni Margherita ha un esaurimento nervoso....nel mezzo di un lavaggio la manopola inizia a girare da sola e il programma si interrompe: ok sono in presenza di un guasto...inizio a smontare il retro e controllo la parte elettronica per prima,è quella che conosco meglio ...tolgo il connettore, pulisco i contatti ... faccio ripartire e...FUNZIONAAAA mia moglie pensa 'che genio!' dopo 2 anni si ripresenta la manopola rotante....dico a mia moglie:"Ci penso io.!!!...alla lavatrice !!! " ( con accento modenese alla Suchmacher )ma stavolta va male.... non riparte....scanchero un po coi fili e connettori...riprovo e RIPARTE ! .. ma solo per pochi minuti....provo varie selezione manopola.... funziona ma per poco...riesco a verificare che il motore funziona, la pompa va, elettrovalvola ingresso acqua OK...lo stop lo legge coi led lampeggianti.... ma poi non procede...allora smonto completamente la scheda elettronica, controllo diodi e condensatori:nessun corto.... decido di rifare a mano tutte le saldature con stagno nuovo...pulisco i contatti ossidati dell'eeprom zoccolata...poi riprovo:RIPARTE...FUNZIONA.....ma NOOOOOOOOOoooooooosi riblocca....inizia a leggere la selezione della manopola ma poi non va più e adesso non inizia neanche il programma impostato....DRAMMAcosa potrebbe essere ?l'interruzione di un qualsiasi programma selezionato mi fa pensare adun problema elettronico....eeprom sprogrammata ?disturbi sulla rete 220V ?......... ME !! ........
DG.M Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 la maccchina ha un motore con spazzole o a inverter? è silenziosa (inverter) o sembra un aereo che decolla (spazzole)? In genere dopo un po 'di anni le spazzole si consumano e la lavatrice dà errore
dilloplc Inserita: 14 novembre 2008 Segnala Inserita: 14 novembre 2008 Ciao, alsxxx e' la serie Margherita 2000......motore a collettore cioe' con carboncini............Come dice mimux controlla che non siano consumati cioe' che la stecca di carboncino non sia piu' lunga di circa 1/2 cm.................Il motore inverter e' stato montato sulla serie successiva che ha la sigla AVL-AVSLxxxx.......ma non su tutte.....alcune ancora con il motore a collettore..........Se non sono i carboncini..............allora............preoccupati...........
marcof2 Inserita: 14 novembre 2008 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2008 Grazie per i suggerimenti....ho seguito un'altra pista....probabilmente ad intuito o se preferite a caso...secondo quei comportamenti assurdi che ho visto,e che ogni tanto misteriosamente saltano fuori....sono andato dall'assistenza tecnica con la centralina elettronicae mi sono fatto riprogrammare l'eeprom....poi ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici della scheda,avendo 8...9 anni ... età discreta eh...la ho appena riattaccata e provata e ( lo dico piano )adesso funziona ....gli ho fatto fare un ciclo completo di lavaggio e non si è piantata....speriamo bene..!!
superautomatico Inserita: 14 novembre 2008 Segnala Inserita: 14 novembre 2008 lo dico sempre che hanno un'anima! A volte se ne va e a volte ritorna.... a volte se ne va...e non torna più
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora