crmsistemi Inserito: 25 novembre 2008 Segnala Inserito: 25 novembre 2008 Salve, ho una vecchia lavatrice San Giorgio Geyser 911. Apparentemente funziona ed è in ottime condizioni. Tuttavia i lavaggi non sono soddisfacenti e controllando attentamente la sequenza di lavaggio (lo fa su tutti i programmi) sembra che carichi pochissima acqua (attraverso l'oblò si vedono i panni appena umidi) ed appena finito di caricare esegue un paio di centrifughe (senza scarico). Il resto del lavaggio sembra normale, ma vuoi per la poca acqua, vuoi per lo strano ciclo il lavaggio lascia a desiderare. Ho contollato il pressostato dell'acqua (a tre scatti per tre diversi livelli) e sembra funzioni bene. inoltre anche assumendo che sia guasto non spiegherebbe il perchè delle centrifughe. Suggerimenti ? (oltre a quello di buttarla).
Diego6525 Inserita: 26 novembre 2008 Segnala Inserita: 26 novembre 2008 Ciao,La lavatrice ha un condensatore di spunto o è un motore con le spazzole?Su quest'ultimi tipi di motore in genere è montato nell'esremità anteriore un magnete di forma circolare che controlla i giri del motore, e mi è capitato a volte che quest'ultimo faccia girare sempre il cestello come se fosse in centrifuga.Questo magnete dovrebbe essere collegato con la morzettiera del motore con 2 fili.... può darsi pure che questi due fili non facciano bene contattato sulla morzettiera!!!Prova a controllarte i contatti prima di tutto....Ciao e facci sapereA presto!!
rokkino Inserita: 3 dicembre 2008 Segnala Inserita: 3 dicembre 2008 prova a controllare il tubetto di collegamento fra vaschetta det e manicotto carico acqua,dovrebbe essere intasato di detersivo indurito
DUMI Inserita: 7 dicembre 2008 Segnala Inserita: 7 dicembre 2008 salve la geyser ha una pompa di riciclo del acqua che deve bagnare la biancheria probabile che non lavori piucontrolla la pompa geyser se gira
candylover Inserita: 15 dicembre 2008 Segnala Inserita: 15 dicembre 2008 non buttare quel gioiello!!! la san giorgio geyser si chiama così poichè appartiene a quella generazione di lavatrici, tipo la rex jetsystem o la mia candy activa, nelle quali l'acqua di lavaggio viene spruzzata da un ugello posto nella vasca direttamente sulla biancheria, garantendo così ottimi risultati con esigui consumi. il brevetto fu portato dalla rex serie jetsystem nel 1987 e venne poi seguito dalla candy nel 94 circa con la serie activa. in queste lavatrici, durante la fase di spruzzo, il cestelo gira ad una velocità maggiore a quella solita del lavaggio in maniera da permettere allo spruzzo d'acqua di bagnare a regola d'arte tutti i tessuti. probabilmente come diceva già un altro utente la pompa geyser è guasta e quindi i panni non si lavano a dovere. se la lavatrice è ancora in buone condizioni val la pena sistemarla, avrai una lavatrice da quasi classe a ma che lava molto meglio dei bidoni che vendono ora che sembra lavino a secco. se vuoi ho delle foto da postare della tua lavatrice entrata in produzione nel 1994 circa. fammi sapere
superautomatico Inserita: 15 dicembre 2008 Segnala Inserita: 15 dicembre 2008 (modificato) Whirlpool WD Combo RCA 1958 ma infatti l'obiettivo è proprio quello che l'utente non debba più ricorrere al lavasecco lavando "a secco" in casa!!!=========================================================RISPOSTA:Ecco spiegate le strane centrifuge... comunqueSicuramente quel sistema non è sorpassato, dunque è una lavatrice piuttosto all'avanguardia per avere gli anni che ha, se poi è tenuta bene (e pure per quello che immagino l'abbiate pagata!!) vale la pena sistemarla!! Modificato: 15 dicembre 2008 da ftwmco
crmsistemi Inserita: 11 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 Scusate se rispondo con unpò di ritardo, ma ci ho messo le mani solo ora.Ho trovato la pompa geyser, ma per controllare se funziona dovrei smontarla e provarla al banco (magari dopo una bella pulita).Il problema è che si trova sotto il cestello in una posizione irraggiungibile e fissata con viti ancora più irraggiungibili.La domanda è, esiste una procedura per smontarla o è necessario smembrare tutta la lavatrice ?? Grazie per i suggerimenti
flux Inserita: 11 febbraio 2009 Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 Se appoggi la lavatrice a terra su un lato nemmeno ci arrivi ?Puoi mettere delle foto ?La mia SanGiorgio Export metà anni 80 è un vero mulo ,ma non ha il lavaggio JetSystem .Mi raccomando...non rottamarla !!!
n3rv0x Inserita: 11 febbraio 2009 Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 Potrebbe essere anche solo il tubo della pompa jet intasato di detersivo come capita nelle rex
crmsistemi Inserita: 12 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 Grazie delle risposte, a quello che sono riuscito a vedere si trova sotto il cestello dietro il pannello anteriore della lavatrice.Poggiandola a terra su un fianco riesco a vederla anche se parzialmente nascosta perchè il fondo non è completamente libero (ci sono gli angolari che reggono i piedini).Dal corpo della pompa escono 3 tubi: uno è calettato direttamente sul cestello (è una flangia) e fissato con una fascetta con vite sul lato ma coperta dal corpo della pompa. Un secondo tubo viene dal filtro di scarico anteriore e un terzo tubo molto sottile raggiunge il pressostato. Su questo ultimo tubo ho provato a soffiare e mi sembra libero.Il problema maggiore è arrivare ad allentare la fascetta della flangia che sembra raggiungibie solo dal lato anteriore che è praticamente a contatto del pannello frontale.
crmsistemi Inserita: 16 marzo 2009 Autore Segnala Inserita: 16 marzo 2009 Ecco gli ultimi aggiornamenti, ho chiamato la assistenza Sangiorgio, ha smontato la pompa geyser e l'ha sostituita (era solo intasata ma nel toglierla l'ha rotta). Da quel giorno la lavatrice non scarica più. Alla fine scopriamo che la pompa sostituita è meccanicamente diversa ed è noto ch impedisce l'innesco della pompa di scarico.Risultato, il pezzo originale sembra introvabile e la lavatrice è da buttare !!! Alla faccia della assistenza autorizzata !!! Qualcuno sa dove posso trovare il pezzo originale ????
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora