capotamar Inserito: 17 dicembre 2008 Segnala Inserito: 17 dicembre 2008 Intanto un saluto a tutto il forum visto che questo è il mio primo post........ed ecco il mio problema:Come dal titolo posseggo un lavastoviglie REX che ultimamente ha deciso di non scaricare tutta l'acqua a fine lavaggio.Premetto che non da nessun allarme di anomalia e termina correttamente tutti i cicli di lavaggio.Ho quindi provveduto a verificare la pompa, rendendomi conto che era formente arrugginita, ho quindi preferito sostituirla, ma il problema persiste.Le tubazioni interne sembrano libere da intasamenti, il tubo di scarico è ok e smontanto tutto il pezzetto non ho trovato sporcizia o tracce di calcare.Qualche tempo fa ho sostituito le elettrovalvole collegate al pack delle resine, una era pressochè inutilizzabile.Chiedo quindi cortesemente lumi a chi ne sa più di me in fatto di lavastoviglie.Altre 2 domande:- come fa la lavastoviglie a sapere a che livello è l'acqua interna, magari ho un sensore che fa girare gli ammenicoli, ma non so dove cercarlo.- dove si possono recupere gli schemi elettrici ed idraulici della lavastoviglie (ho guardato il 3D ad inizio forum ma non ho trovato nulla)Grazie anticipatamente per l'ìaiuto e perdonate la lunghezza del 3DP.S.ho letto ben 25 pagine di forum in cerca di un caso simile, ma tutto quello che ho fatto, ha dato esito negativo
flux Inserita: 17 dicembre 2008 Segnala Inserita: 17 dicembre 2008 capotamar+17/12/2008, 18:06--> (capotamar @ 17/12/2008, 18:06)Quell'affare che regola il livello dell'acqua si chiama pressostato ,ed è collegato con un tubicino di gomma che và collegato sotto al gruppo pozzetto,lo dovresti trovare nel basamento lato frontale . Sono difficili da trovare ,è roba TOP SEGRET Leggi anche questa discussione , i casi sembrano simili...My Webpagehttp://www.plcforum.it/forums2/index.php?showtopic=49264
capotamar Inserita: 18 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2008 Ringrazio per la velocità della risposta...flux+17/12/2008, 20:30--> (flux @ 17/12/2008, 20:30)il tubetto del pressostato l'ho notato ieri sera, è un tubicino di piccole dimensioni, che collega la parte inferiore del pozzetto (per pozzetto intendo il basamento dove c'è il gruppo pompa) al tank delle resine.vicino alla connessione del tubicino di cui sopra (lato tank resine), c'è un altro tubicino di pari diametro esterno lungo circa 10 cm chiuso ad una estremità. In ogni caso sabato smonto tutte le tubazioni le pulisco accuratamente e cerco di verificare le il pressostato (sempre se lo trovo) funziona.Seguiranno info
capotamar Inserita: 21 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 21 dicembre 2008 penso di aver risolto.....ho trovato dello sporco che probabilmente ostriva il tubicino del pressostato, peccato che si era infilato all'interno dei cunicoli del pozzetto, quindi è stato molto laborioso togierlo, ma ora 2 lavaggi sono stati fatti ed è tutto ok.Grazie a tutti per l'aiuto ed il supporto
capotamar Inserita: 22 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 22 dicembre 2008 (modificato) come non (=non) detto, ancora acqua a fine lavaggio, che rabbia grrrrrrrrrr, inoltre non scioglie la pastiglia, quindi mi sovviene un dubbio, non (=non) è che per caso ho la scheda elettronica che fa i capricci????Accetto qualsiasi idea.... Modificato: 22 dicembre 2008 da Livio Migliaresi
gio75 Inserita: 22 dicembre 2008 Segnala Inserita: 22 dicembre 2008 Ma la lvst scalda ?? Prova a smontare la scheda e controllale saldature del relè che comanda la resistenza .Ciao
capotamar Inserita: 23 dicembre 2008 Autore Segnala Inserita: 23 dicembre 2008 (modificato) si la resistenza scalda......ulteriori newsse faccio il programma "ammollo" scarica completamente tutta l'acqua, mentre con altri programmi continua a non (=non) prendere la pastiglia e lascia acqua (e quindi anche schiuma, non (=non) prendendo la pastiglia) schiumosa a fine lavaggio Modificato: 23 dicembre 2008 da Fulvio Persano
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora