Vai al contenuto
PLC Forum


riparazione lavastoviglie ariston LI 68 DUO - parte, carica acqua e si ferma...


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

complimenti x il forum.

ecco il mio problema,

ho una lavastoviglie ariston da incasso modello LI 68 DUO del 2003

ha sempre funzionato bene facendo 1 o 2 programmi rapidi al giorno,

oggi appena fatto partire il programma rapido, ha caricato l'acqua, e poi ha iniziato il riscaldamento della stessa e poi basta, si è sentito una specie di rumore come una portante, ma non ha proseguito il ciclo (doveva iniziare a far andare in giro l'acqua x la lavastoviglie insomma),

L'ho spenta, resettata e rifatta partire ed ha fatto la stessa cosa, alla fine quando l'ho aperta lampeggiava la 5a luce partendo da sinistra, quella del lavaggio bicchieri e cristalli,

l'ho tirata fuori dal mobile della cucina e ho aperto le spallette di ferro, ho soffiato nel pressostato ma nulla,

anzi quando l'ho fatta ripartire continuava a caricare acqua e basta, fino a farla uscire perchè troppa, (ho dovuto asciugare tutto il pavimento...).

Cosa posso fare? potrebbe essere il motorino che si è fulminato ma come posso controllare? devo togliere anche il pannello sotto?

per favore aiutatemi

ciao e grazie in anticipo

Paolo & Mara


Inserita:

ho appena finito di smontare tutta la lavastoviglie o quasi...

nel prox post postero anche delle foto,

la pompa l'ho tolta, la girante mettendo dentro un cacciavite gira, con un po di forza, non dolcemente, ma penso sia per i magneti del motore che fanno un pò di attrito,

come posso provare se il motore funziona?

va a 12v o 220v?

quali fili devo attaccare alla corrente?

lo posso lasciare x terra o devo metterlo su qualcosa?

ciao e grazie

Paolo

ecco le foto:

user posted image

la pompa con la girante

user posted image

la pompa di scarico e sullo sfondo il pressostato

Inserita:

è una mia impressione o il condensatore del motore di lavaggio ha una sfiammata? comincerei da lì

Inserita:

Ciao anch'io ho la stessa lavastoviglie e in questi giorni mi fa uno scherzo simile :esegue buona parte del programma, scarico,carico con riscaldamento,lavaggio,scarico,ricarico ma verso la fine si interrompe ,fa un bip e scarica.All'apertura lampeggia la 5a spia.Il tecnico mi ha detto che su questa spia i problemi potrebbero essere vari,tra i quali il termostato o la resistenza che scalda troppo.Forse e' meglio se capiamo cosa guardare prima di smontare tutti i componenti.Voi cosa dite.Da dov'e' meglio partire?Ciao

Inserita:
lacazzuola+6/01/2009, 00:50--> (lacazzuola @ 6/01/2009, 00:50)

ciao

dove intendi una sfiammata sul condensatore?

p.s. quale è il condensatore? il tubo bianco sulla pompa o quel coso nero sulla pompa?

e come faccio a vedere se funziona?

ciao e grazie

Paolo

Inserita:
mottysanta+6/01/2009, 07:54--> (mottysanta @ 6/01/2009, 07:54)

ti ringrazio della tua saputelloneria, ma ricordati che se non ci sono quelli che la smontano, postano le foto, chiedono al forum come il sottoscritto, quelli come te possono solo chiamare il tecnico o copiare quello che chi ha avuto la voglia di postare sul forum ha fatto,

grazie di cuore invece a tutti gli altri membri che mi stanno aiutando a risolvere il problema

ciao

Paolo

Inserita: (modificato)

Scusami ma bevi? devi aver preso un'abbaglio o meglio una sfiammata anche tu:il mio post non era assolutamente critico nei tuoi confronti ma se hai la coda di paglia fatti tuoi.Ho scritto solamente che se e' possibile capire grazie ad un consiglio dove andare ad intervenire e' piu' produttivo che smontare e fare eventuali altri danni.Ho inserito le informazioni carpite dal mio tecnico nella speranza di aiutare ed essere aiutato.Vedi tu che interesse posso avere a venire a farti osservazioni.

Ciao e scusate lo sfogo

Modificato: da mottysanta
Inserita:

eccomi qui di nuovo, buona Befana a tutti...

Ho provato, in tutta sicurezza, ad attaccare la corrente al motore della pompa e..., ecco lo stesso rumore di portante che si sentiva quando il motore era montato e la pompa non gira... mentre provando a far girare la girante con il cacciavite senza corrente gira...

ho controllato con un tester la resistenza a 20K del cilindro bianco (in foto qui sotto), il tester da una "I" che mostra anche se non controlla nulla (penso sia infinito) quindi è da cambiare sto coso?

user posted image

a proposito è il condensatore questo vero?

ho controllato anche la resistenza dlla lavastoviglie sempre con il tester a 20k ed è 28 ohm, quindi ok

ho controllato anche questo coso, che dovrebbe essere il termostato vero? e da sempre da tester a 20k un valore di 9,45 va bene?

eccolo in foto

user posted image

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao mottysanta e big.paolo.

Vi ricordo che ci troviamo in un Forum tecnico ed ancor più all'interno di una discussione che riguarda una richiesta di aiuto ed una eventuale serie di risposte altrettanto tecniche.

Siete pregati quindi, di mantenere un comportamento consono alle caratteristiche del Forum stesso.

Grazie.

Inserita:

big.paolo+6/01/2009, 17:09--> (big.paolo @ 6/01/2009, 17:09)

Ma che termostato ...quello è il motorino per il lavaggio alternato, ohmy.gif è meglio che lo lasci stare, se non vuoi passare i prossiMI giorni a lavare i piatti a mano.

Intanto inizia a cambiare il condensatore del motore ,fattene dare uno identico , poi vedi se la pompa riparte .

PS) ma quelle foto mi sembra di avele già viste da qualche parte... cool.gif

Inserita:
mottysanta+6/01/2009, 07:54--> (mottysanta @ 6/01/2009, 07:54)

forse voleva dire che la resistenza scalda poco....

Ti lampeggia il led dei cristalli ? se è così devi verificare la sonda ntc e/o la resistenza

Inserita:

Riconfermo le mie scuse per lo sfogo cui sopra.

Nel mio caso ho controllato la resistenza e apparentemente e' ok tant'e' che durante il lavaggio scalda notevolmente.E' dopo vari lavaggi e scarichi che salta il programma e lampeggia la spia cristalli.

Invece la sonda ntc cos'e'?

Ciao grazie.

Inserita:

E' meglio che apri una nuova discussione così non intralci il topic di big.paolo cool.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...