geppetto78 Inserito: 12 gennaio 2009 Segnala Inserito: 12 gennaio 2009 Ciao ho avuto un problema con lavastoviglia ariston LI620....durante un lavaggio si è bloccata lampeggiando solo il primo led da sx, ho provato a resettare ma non riesce a caricare l' acqua.....ho smontato la parte inferiore ( le due parti in plastica) ed ho notato che la lamiera inferiore era piena di acqua, ho aciugato un po di acqua ed ho riprovato a riaccenderla, la lavastoviglia è ripartita, pero' noto che durante il lavaggio ogni tanto c'è una fuoriuscita di acqua.....Non riesco a capire l' oggetto in questione... E' di colore bianco cilindrico circa 3 cm di diametro caratterizzato da un colore arancione sulla testa, da questo dispositivo partonon due spinotti corrente uno arancione e uno nero, è posto sopra il tubo nero collettore con la pompa immagino...Sapete dirmi che oggetto è in modo da cambiarlo?
geppetto78 Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Ciao, nessuno mi risponde!!!!!!!!!!!!!!!Ho smontato il pezzo:praticamente è collegato al collettrore nero tra vasca e motore( il collettore ha un T con un' altra uscita piccola di circa 8 mm)è un pezzo di plastica con sopra incastrato penso un circuito di colore arancione con connesse due spinotti. l' acqua esce da questo dispositivoSapete dirmi cosè?Grazie....
Fulvio Persano Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Ciao.Ti ricordo che questo non è un Call-center, quindi, per favore, non sollecitare le risposte che, se ci saranno, arriveranno comunque. Oltretutto è vietato espressamente dal regolamento che hai sottoscritto.
flux Inserita: 15 gennaio 2009 Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 Ciao,sinceramente non ho capito di che pezzo si tratta ,se puoi mettere una foto sarebbe meglio ....
geppetto78 Inserita: 15 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2009 é collegato sul tubo di scarico tra vasca e pompa, dovrebbe essere una valvola pressostato, infatti ha sola un entrate ed vi sono collegati due fili...
DG.M Inserita: 16 gennaio 2009 Segnala Inserita: 16 gennaio 2009 non ho capito che pezzo sia ma tanto non importa perchè se non erro dovresti risolvere sostituendo la pompa di scarico o verificando che non si sia bloccata (es bloccata da uno stuzzicadenti o un frammento di vetro)
geppetto78 Inserita: 22 gennaio 2009 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2009 Scusa perche devo sostituire la pompa di scarico?
hdisk Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 se hai trovato acqua nel vassoio e' chiaro che la kavastoviglie va in blocco..devi trovare la perdita e eliminarla.. sicuramente a versare e' la girante della pompa che serve x il lavaggio. fammi sapere
DG.M Inserita: 29 gennaio 2009 Segnala Inserita: 29 gennaio 2009 geppetto78+22/01/2009, 10:36--> (geppetto78 @ 22/01/2009, 10:36) perchè s'è bloccata con l'acqua dentro, quindi inizialmente pensavo non scaricasse. Rileggendo meglio dici che è ripartita, ma come si comporta? L'acuqa la scarica? A che punto si blocca, esattamente? O meglio, dopo che sequenza di operazioni? In che lavaggi? Considera che deve fare uno scarico iniziale, lo fa?Per quanto riguarda il livello di acqua, sul filtro è presente una aletta che coincide proprio con il pelo dell'acqua che deve caricare: com'è il livello rispetto a quest'ultimo? Un altro motivo per cui ogni tanto durante il lavaggio l'acqua esce dalla porta, ai fianchi, potrebbe essere dosaggio eccessivo di detersivo e quindi schiuma, che puoi verificare aprendo lo sportello quando si verifica l'inconveniente; se invece perde dal centro della porta potrebbe essere un problema di guarnizione e non di livello eccessivo.Facci sapere,ciao Domenico
geppetto78 Inserita: 11 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 _____________________AIUTO______________________Allora, mi succede questo, durante il lavaggio fuoriesce acqua da questo sensore/interruttore che va nella vaschetta sottostante e fa azionare antiallagamento, quindi si sblocca tutto...Quindi sono alla ricerca di questo non so come chiamarlo Sensore/interruttore, ha solo un tubicino collocato al manicotto tra vasca e pompa e 2 connettori arancione e nero. se infilo un piccolo cacciavite nel foro si sente un tic tac, quindi penso che controlli la pressione.... ci dovrebbe essere una membrana....L' ho ordinata a due negozi ma è un mese e non arriva....Potete aiutarmi?
flux Inserita: 11 febbraio 2009 Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 (modificato) Ciao,quel componente che dici tu è un sensore di pressione ,e mi sembra che vendono tutto il gruppo a T compreso il sensore .Ma da che parte perdè ? le fascette ai lati del T sono strette ?All'interno di questo sensore cè una membrana forse si è forata e forse da lì perde ....Il ricambio che aspetti da 2 mesi lo hai ordinato su qualche sito in rete,oppure da un negozio /ricambista della tua città ? Modificato: 11 febbraio 2009 da flux
geppetto78 Inserita: 11 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 Sembra che perda tra la giunzione e dove è incollato il dispositivo arancione...Sei sicuro che si vende intero con il manicotto?Se si sai come si chiama nel modo specifico? L' ho ordinato a 2 negozi di ricambi in citta diverse....Sai indicarmi....
flux Inserita: 11 febbraio 2009 Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 geppetto78+11/02/2009, 20:32--> (geppetto78 @ 11/02/2009, 20:32)A me sembra di sì ,perche è un "assieme " dunque pezzo unico Il nome specifico è "sensore alta pressione " questa è la foto... http://www.4ariston.co.uk/cgi-bin/pic.pl?pid=1381267
geppetto78 Inserita: 11 febbraio 2009 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 Si il sensore è uguale ma il manicotto è diverso....Scusa ma da quel manicotto non passa solo l' acqua che esce dalla vasca? a cosa serve un sensore alta pressione li?Sai indicarmi qualche posto dove trovarlo?
flux Inserita: 11 febbraio 2009 Segnala Inserita: 11 febbraio 2009 (modificato) geppetto78+11/02/2009, 21:16--> (geppetto78 @ 11/02/2009, 21:16)Mi pare strano che sia diverso, comunque è possibile che sia stato modificato ma comunque per forza deve essere compatibile ,oppure la foto ci inganna perchè forse è in vendita solo il sensore ,anche perchè cè una fascetta che collega il manicotto al sensore ....lo dovresti chiedere al ricambistaSi però l'acqua passa prima attraverso i filtri ,e poi va nel manicotto del sensore ,per cui quando i filtri sono sporchi o mezzi otturati ,il sensore rivela una pressione bassa e scatta inviando il segnale alla scheda ,la quale a sua volta fà eseguire alla macchina una procedura automatica di pulizia filtri . dai ricambisti Comunque ultimamente ci sono stati problemi con le consegne da parte del fornitore ufficiale della casa anche io ho avuto problemi per alcuni ricambi ,ma menomale che finalmente oggi mi sono arrivati Sembra che abbiano risolti i problemi con le consegne ....speriamo.... Modificato: 11 febbraio 2009 da flux
hdisk Inserita: 12 febbraio 2009 Segnala Inserita: 12 febbraio 2009 non so se hai risolto il tuo problema ma sei sicuro che sia la pompa a versare acqua? io quando c'era acqua sul vassoio ho sempre dovuto cambiare le girantiche sono il punto debole delle ariston.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora