Vai al contenuto
PLC Forum


Candy cth 127 Activa Smart carica dall'alto - Và sempre in peggio!!!


Messaggi consigliati

Inserito:

Gentilissimi Amici del forum, rolleyes.gif

La mia lavatrice in questione poco tempo fà gli feci sostituire il motore,"3 anni di vita" perchè la lavatrice era rumorosa per di più le spazzole consumate avevano rovinato il rotore del motore, "almeno così disse il technico" quindi chiamai il centro assistenza gias service, che dopo un mese è dico un mese, mi sostituirono il vecchio motore con uno nuovo. Ora invece ne è sorto un altro problema, che la lavatrice in alcune fasi di lavaggio il motore durante i sensi di rotazione in un senso fà più rumore dell' altro,dico io è normale :blink:penso di no. Ma può essere chè in un nuovo motore le spazzole siano difettose di fabbrica, provocando il rumore? è come mai in alcuni programmi di lavaggio il rumorè non cè ed in altri sì, sembra assurdo ma credo che ci sia una spiegazione , senzasperanza.gif quindi volevo da voi vostri suggerimenti worthy.gif

Grazie in anticipo Gianburasca.... thumb_yello.gif


Inserita:

Smonta la fiancata e controlla il motore se sfiama molto se si chiama il tecnico per reclamare !!

ciao

Inserita:
huh.gif domani smonto la fiancata dela lavatrice per controllare se il motore crea scintillio è vi faccio sapere,comunque controllerò anche le spazzole smile.gif
Inserita:
huh.gif Ciao oggi ho smontato la fiancata della lavatrice è il motore ho notato che scintillia ma non sempre, lo fà in alcuni fasi di lavaggio come se il motore aumentasse di velocità è quindi si vede è si sente qualche cosa come un rumore di corrente in aggiunta al rumore è uno tipo strisciamento delle spazzole che in un verso è più forte nell'altro più debole sad.gif non credo che sia normale, se era questione che le spazzole se son nuove si devono sistemare perchè forse è come se esse si allimassero scusate la terminologia, ma dopo un 4 mesi ancorà non si sono sistemate? buu!!! senzasperanza.gif Ma dico io una cosa le lavatrici di prima avevano il motore ad induzione ed ora sono a spazzole perchè ora sostengono che i motori a spazzole possono far arrivare la centrifuga ad alta velocità oltre che sono molto economici è l'azienda li ci fà festa clap.gif non mi spiego il fatto che la mia candy domino anno 1988 o qualcosa del genere aveva un motore ad induzione ed aveva 1000 giri di centrifuga, allora anche quelli ad induzione possono arrivare ad alta velocità,perchè non lasciavano quei motori che erano molto silenziosi? blink.gif
Inserita:

Gen.mo gianburasca,

è vero che i motori ad induzione sono molto più silenziosi e non richiedono manutenzione in quanto non hanno parti striscianti, ma non forniscono la possibilità di avere una regolazione continua della loro velocità di rotazione, se il pilotaggio avviene non in maniera elettronica. Il cambio di velocità di rotazione infatti è normalmente gestito mediante la commutazione di avvolgimenti già predisposti all'interno del motore. Tipicamente, se lei osserva attentamente, le lavatrici che montano il motore asincrono ad induzione dispongono di due/tre velocità: velocità lavaggio, centrifuga ed eventuale sua riduzione. In alcuni casi ci possono anche essere più avvolgimenti, ma questo dipende dal tipo di motore, che in tal caso è proprio particolare.

Con l'avvento dell'elettronica di potenza e delle relative tecniche di pilotaggio si è avuta la possibilità di ottenere da un motore a collettore un range di velocità con una regolazione pressoché continua, da un minimo ad un massimo. La contropartita consiste nell'avere una certa rumorosità, unita ad una richiesta di manutenzione (consumo delle spazzole), che però non è cosi consistente, in generale.

La nascita dell'inverter ultimamente ha consentito il pilotaggio corretto anche del vecchio motore asincrono di cui sopra, con il risultato che ora si trovano lavatrici con motore asincrono pilotato con l'inverter (tri fase e non), davvero silenziosi ed efficienti, ma ovviamente di costo più elevato.

Salutoni,

Giampaolo

Inserita:

rolleyes.gif Grazie della spiegazione, Giampaolo

Mi rendo conto che per averli fatti cosi i nuovi motori a spazzole c'è un motivo è tu me lhai cortesemente spiegato, smile.gif

Purtoppo se vogliamo un motore che assuma diverse velocita sia di lavaggio che di centrifuga dobbiamo a scendere a compromessi, (il rumore).

Tranne per invert, tri fase, direct drive.

Non si puo avere tutto dalla vita huh.gif

Ma con gli elettrodomestici forse sì, pagando magari qualcosina in più rolleyes.gif

Grazie a tutti coloro che mi hanno risposto, anche a coloro che magari mi risponderanno in seguito smile.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...