Vai al contenuto
PLC Forum


scossa


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona giornata a tutti,

ho un problema da quando ho cambiato lavastoviglie, cioè, prendo la scossa, se tocco contemporaneamente il piano cottura e l'interno della lavastoviglie. Secondo voi può essere difettosa, o c'è qualche altro tipo di problema?

Vi faccio questa domanda perchè con la lavastoviglie vecchia non prendevo nessuna scossa eppure era collegata alla stessa presa!

Grazie per gli eventuali consigli.


Inserita:

Ciao intanto se prendi la scossa hai una cattiva dispersione della messa a terra,fatti controllare l'impianto con il misuratore Meiger;comunque per eliminare il problema io tolgo il condensatore antidisturbi messo in ingresso di alimentazione,è quel barilotto di solito nero con un filo che va al telaio e due capicorda che sono attraversati dalla 220.ciao

Inserita:

consiglio.. non togliere il filtro rete fatti controllare la messa a terra cosi risolvi il prblema e sei in sicureza. wink.gif

Inserita:

Grazie farò controllare l'impiato, se come dice fraubene, basta scollegare il filtro antidisturbo, che vuol dire che la vecchia lavastoviglie non aveva questo filtro?

Inserita:

Sempre considerando che in quella abitazione l'impianto di terra ci sia.....senza indugi comincia a controllare il differenziale che in ogni caso devi avere installato a monte deve avere una sensibilità di 30 mA, fai subito il test di funzionalità perchè da quello che dici, sembra proprio che non funzioni e la cosa può diventare molto PERICOLOSA. Poi provvedi alla ricerca della dispersione di corrente sull'elettrodomestico.

Ciao

Inserita:

Il filtro antidisturbi, come dice l'etimologia della parola stessa,serve per evitare che disturbi impulsivi prodotti da parti elettromeccaniche composte da avvolgimenti propaghino in rete i cosidetti "spike" e vengano a creare interferenze sugli apparecchi radio;mi spiegate perchè è pericoloso toglierlo?all'interno ci sono due condensatori con un capo dell'armatura che va a massa e l'altro che va uno alla fase e uno al neutro.è questo il circuito che se viene eliminato può creare pericolo?se volete dissentire mi va bene ,ma almeno vorrei che fosse fatto con cognizione di causa.ciao

Inserita:

controlla che sia tutto bene collegato a terra, lavastoviglie e piano cottura, o che non ci siano state magagne nel montaggio, che magari hanno strappato o allentato il filo d terra da uno dei due elettrodomestici

Inserita:

togliere il filtro antidisturbo non e' pericoloso adesso ma potrebbe esserlo in futuro..

cioe' se la lavasoviflie da la la scossa e' perche non e' collegata correttamente a terra ora se togli il filtro e' vero che la scossa non la dara' piu' ma rimarra' il cattivo collegamento a terra e se domani ci sara' un componente che disperdera' verso il telaio metallico allora sara molto pericolosa.

Inserita:

fraubene+17/03/2009, 11:34--> (fraubene @ 17/03/2009, 11:34)

è quello che avevo detto dall'inizio clap.gifclap.gifclap.gif

Inserita: (modificato)

Grazie davvero per tutte le risposte, ho già parlato con un elettricista che purtroppo ancora non è venuto. La cosa molto strana, è che controllando nella presa dove è collegata la lavastoviglie, non è presente la messa a terra filo gialloverde, che è presente in tutte le altre prese.....

Siccome sono sfigato, ho preso anche la corrente, ma la cosa che mi ha fatto rimanere di stucco è che il salvavita che è collegato a monte di tutto l'impiaanto, non è saltato.

Il salvavita è un BTCIno c16 0,03A.

Ora comincio ad avere paura seriamente del mio impianto!!!!

Non essendo un tecnico ed attendendo con fiducia l'elettricista, mi chiedo, il salvavita sarebbe dovuto andare giù giusto??? Perchè non è andato gù e mi ha fatto prendere la scossa.....220V

tacci suaaa

scusate

gufo, se faccio il test dall'interruttorino del salvavita, va giu senza problemi, quindi non penso sia rotto..... bohhh

Modificato: da ekelon
Livio Migliaresi
Inserita:

Nell'attesa, perchè da una presa vicina non prolunghi il giallo verde fino alla presa incriminata???

user posted image

Con una sonda passafili arrivi con nuovo filo giallo verde, di sezione 2,5 mm, alla presa sprovvista e lo colleghi.

Inserita: (modificato)

Livio Migliaresi+22/03/2009, 22:31--> (Livio Migliaresi @ 22/03/2009, 22:31)

Grazie Livio, lo farò, ma secondo te perchè il salvavita non è intervenuto?

Ho dimenticato di dire che il piano cottura è completamente scollegato dalla rete elettrica, in quanto non c'è necessità perchè si è rotta l'accensione.... quindi l'ho completamente scollegato.

Modificato: da ekelon
Inserita:

Forse perchè non è stata superata la soglia di 30mA...

Collega la Terra come giustamente Ti è stato suggerito...

Meglio prevenire...

Inserita:

Può appunto essere che la soglia dei 30 mA non sia stata superata dalla scossa che hai preso, oh, pensiero più inquietante da come stai descrivendo il tuo impianto dalle forme un pò ibride, che la presa incriminata non passi da quel differenziale....Prova a spegnere il differenziale e controlla la mancanza di corrente su quella presa come normalmente dovrebbe essere.

Ciao

Inserita:

In base alle leggi vigenti sulla sicurezza e l'incolumità degli utenti tutte le apparecchiature elettriche devono avere il filo di messa a terra,compresi anche i lampadari (anche se non tutti sono dotati dell'apposito morsetto) e a monte dell'impianto ci si deve assicurare che realmente sia presente la puntazza conficcata nel terreno,e se dopo la misurazione della dispersività della zona non è sufficiente una se ne devono aggiungere altre fino ad abbassarne il valore sotto i 20 ohm;nella realizzazione degli impianti elettrici spesso si bada più all'estetica delle mascherine che alla sicurezza e purtroppo queste cose accadono,ma se l'artigiano che ha svolto il lavoro è serio dovrà mettere in sicurezza tutte le parti metalliche a contatto diretto o indiretto con la tensione di rete.

O.T. ciao marcoasso e ben risentito dopo tanto tempo.E quel pranzo quando lo faremo?

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Nonostante sia importante che lo si esegua periodicamente, non credo che sia determinante al fine di stabilire se il salvavita (Differenziale) sia in piena efficienza.

.

Chiama subito un'altro elettricista, prima che ..... sad.gif

clap.gif

  • 2 weeks later...
Inserita:

il piano cottura è sicuramente collegato a terra in quanto al 99% il tubo di collegamento del gas essendo di acciaio collega elettricamente lo stesso alla distribuzione principale che sicuramente è a terra.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...