Vai al contenuto
PLC Forum


Smeg 971 Perde Acqua - l'assistenza Smeg non riesce a ripararla


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve,

abbiamo una lavapiatti Smeg modello ST971.1 che da qualche tempo presentava una perdita di acqua dalla base, come un rubinetto aperto al minimo, che in emergenza raccoglievo con una bacinella. Nonostante questa anomalia, la lavapiatti non presentava problemi di efficienza nel lavaggio, la quantità di acqua dispersa era modica. Ma finalmente abbiamo chiamato il servizio assistenza autorizzato Smeg per risolvere questo fastidio.

Il 27 Aprile, quando il tecnico Smeg ha aperto la buona Smeg 971, età 9 anni, ha trovato una lavatrice con componenti interni praticamente nuovi. Ha dedicato un po' meno di 30 min per concludere che il pezzo da sostituire aveva un costo di 180,00 euro (decalcificatore e vaschetta laterale);

In data 28 Aprile dunque si ripresentano in due, cambiano i due pezzi previsti, ma poi hanno ritenuto di aggiungere anche il cambio di un altro pezzo nei pressi della scheda (sostituito un componente della scheda a forma di parallelepipedo colore chiaro di ca. 1 x 3 x 2 cm), indicando un costo supplementare di euro 45,00. Totale riparazione euro 210,00. Prima del loro intervento credo che la scheda era funzionante, poichè la lavapiatti funzionava a meno della modica, ma fastidiosa perdita di acqua. Al termine della riparazione la lavapiatti è stata provata per qualche minuto, fino all'inizio del programma di lavaggio, senza attendere la fine del programma stesso.

In data 29 Aprile abbiamo avuto la possibilità di avviare la lavapiatti dopo aver caricato il sale nell'apposito contenitore. Dopo l'avvio del programma, verso la metà, si è ripresentato il medesimo problema.

In data 30.04 abbiamo chiamato nuovamente il servizio assistenza a cui è stato riferito che il problema non era risolto.

In data 4.05 è intervenuto un collega del tecnico precedente, prima del suo arrivo ho fatto andare il programma di lavaggio fino al punto della perdita, per consentirgli di osservarla. Dopo aver constatato la perdita, non trovando altre anomalie, il tecnico Smeg ha concluso che la essa poteva essere causata dal mancato fissaggio della guarnizione del pezzo che era stato sostituito. Ha smontato e rimontato il pezzo precedentemente montato dal collega il 28 Aprile. Ma dopo aver rimesso in posizione la lavapiatti, il selezionatore dei programmi non funzionava più (si accende, ma rimane su P0), secondo lui questo malfunzionamento è causato dell'elettronica "bagnata" durante l'inclinazione a terra sul lato della lavapiatti. Dunque ci ha salutato dicendo che dopo un giorno, con l'elettronica asciutta, tutto sarebbe tornato a posto. In caso contrario sarebbe necessario portare la lavapiatti presso la loro officina.

Ora sono in attesa della miracolosa evaporazione, con il sospetto (anzi il timore) che forse i tecnici Smeg non hanno capito il problema della lavapiatti... e dopo 12 ore P0 rimane su P0... senzasperanza.gif

che fare?


Inserita: (modificato)

dopo ca. 30 ore:

1) l'evaporazione ha avuto successo poichè il selettore dei programmi ora funziona passa dal Programma 0 agli altri fino a 8.

2) il programma risciacquo non ha disperso acqua.

Riprovo con un altro programma di lavaggio... spero bene dry.gif

Modificato: da esco
Inserita:

con il programma di lavaggio normale (P4) continua a perdere acqua... wallbash.gif

Inserita:

Perdita di acqua pari a ca. 0,5 litri in tutto.

Il programma di lavaggio normale si è concluso correttamente.

Non so come fare ad associare la perdita alla fase di lavaggio, avviene circa a metà e non avviene con il programma risciacquo, quindi potrei escludere lo scarico dell'acqua...

dry.gif

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Capisco che è diventata una questione fre te e "lei", ma, con quello che hai speso per l'intervento "tecnico", credo proprio che tu debba richiamare l'assistenza, visto che il guasto non si è risolto.

Inserita:

Ha ragione Fulvio.

Da ex tecnico di un CAT autorizzato(a menochè le cose da 6 anni a questa parte non siano cambiate) le riparazioni hanno un anno di garanzia che riguarda solo il pezzo sostituito. Ma nel tuo caso visto che non è stato risolto per niente non "dovresti" pagare nulla.

Per quanto riguarda il tuo problema: procurati un cartongino abbastanza sottile da infilarlo sotto la lvs(togli eventualmente la vaschetta che c'è sotto) avviala e armati di pazienza. Sfila il cartoncino e guarda la presenza di gocce, avrai almeno capito da che parte perde così da poterti regolare tu stesso o aiutare i tecnici.

Inserita:

i tecnici hanno i loro problemi... come tutti.

Ho scritto servizio assistenza SMEG e mi hanno risposto che l'affidabilità della ditta che è intervenuta non è in discussione: ed io ci credo.

Mi hanno anche indicato che potrebbe anche essere possibile un difetto nei componenti originali montati: a questo credo meno.

Ho il sospetto che ci sia un errore di valutazione. Pertanto ho risposto che possono venire quando vogliono a ritirare i componenti originali probabilmente difettosi, ma ho negato il consenso a portare la macchina nella loro officina (cosa che mi hanno proposto).

Provvederò quindi a comprendere perché in risciacquo NON perde, in ammollo quasi NON perde (solo qualche goccia, ma devo controllare meglio). Mentre nei programmi di lavaggio SI, perde.

Posterò le foto dei componenti sostituiti, ma soprattutto seguirò il consiglio di Ruffolo: chi fa da se fa per 3...

Se per puro caso riesco a riparala io, dopo che i tecnici SMEG hanno fallito... è una cosa che non ha prezzo (come direbbe lo spot).

Infine mi pare anomalo che nessuno dei tecnici intervenuti avesse un boroscopio... mi pare per questi casi uno strumento utile per osservare le parti della macchina non ben visibili e/o raggiungibili.

Ora: pila e cartoncino.

Inserita:

allego le immagini dei 2 componenti sostituiti... sono un po' "colorati" dopo i tanti anni di attività, ma forse non erano responsabili della perdita d'acqua. Le guarnizioni sono buone e non ho osservato alcuna lesione...

user posted image

user posted image

Inserita:

Ho posizionato una videocamera sul pavimento verso la base della macchina dopo aver rimosso la protezione di plastica inferiore ed avviato la macchina, con i seguenti risultati:

- programma di lavaggio numero 2 (delicato);

- la perdita è di ca. una goccia di acqua al secondo;

- la perdita inizia verso la fine del programma di lavaggio;

- la perdita termina molto dopo la fine del programma (come se si dovesse scaricare un contenitore di acqua);

- verso la fine le goccie diminuiscono, ca. una goccia di acqua per qualche secondo;

- le goccie d'acqua provengono dal alto destro della macchina (guardandola davanti), sul lato dei 2 componenti sostituiti dai tecnici SMEG.

blink.gif

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...