Vai al contenuto
PLC Forum


Margherita Als89x Snella - acqua che esce per troppo pieno


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno ho il problema che spesso l'acqua esce da sotto nella parte anteriore e noto che lo fa in occasione di lavaggi con livello acqua che supera la meta dell'oblo immagino quindi che esca per il troppo pieno.

Leggendo in altri posto ho gia verificato che :

-il pressostato funziona in quanto l'ho misurato col multimetro a fiato e in piu ho fatto la prova del secchio d'acqua con tutto il tubo compresa la trappola d'aria collegata (pulita) .

-ho smontato la pompa e tutte le tubazioni intorno allo scarico e alla trappola d'aria verifcandone che non ci siano otruzioni o sporco.

-facendo la prova col programma 9 per seta e tende l'acqua sale subito e munitomi con altro tubicino collegato al pressostato soffiando il lavaggio va bene altrimenti collegando il tubicino suo che viene dalla trappola il pressostato non scatta e l'acqua raggiunge il limite e fuoriesce.

In sostanza non capisco perche il presosstato non riesce a ricevere abbastanza pressione di aria per scattare quando invece al banco nel secchio va benone gia con 15 cm.

Non ho perdite di acqua in giro quindi immagino che la pressione venga persa da qualche parte ma dove ????

Modificato: da aromaldo

Inserita:

il troppo pieno non e' a meta' oblo' ma si trova in alto molto in alto percio' il tuo problema e' un altro.. sicuramente hai la guarnizione rotta

Inserita:

Diciamo che forse mi sono espresso male : credo che l'acqua fuoriesca esattamente a 3/4 di oblo: vale quindi la stessa considerazione ??

grazie 1000.

Inserita:

Ciao,

Se l'acqua vedi che supera la metà dell'oblò allora vuol dire che ne prende troppa o perchè si è starato o perchè c'è qualcosa che ostruisce il livello dell'acqua che sale al pressostato.

Se hai già controllato il tubo e la trappola del pressostato e anche il manicotto vasca/pompa di scarico allora secondo me è il pressostato che si è starato.

superautomatico
Inserita:

wink.gif e magari il pressostato perde aria!?

Il pressostato dovrebbe essere una membrana che sollecitata dall'aria spinta dall'acqua apre o chiude dei contatti....

Provato a banco scatta perchè soffi magari più forte di quanto più forte spinga l'acqua nel tubicino salendo piano piano... e allora sul banco ti tiene...

Se però il tubicino non è allacciato bene o perde aria l'acqua continua a salire, il pressostato non scatta e la lavatrice inizia a perdere... senzasperanza.gif

Inserita: (modificato)

Ho smontato il pressostato compreso tutto il tubicino e la trappola immerso in un secchio vuoto e con il tester ho verificato piu volte che scattasse non appena il secchio raggiunge i 20 cm di acqua quindi credo che funzioni.

In realta se non fosse che a quell'altezza di solito sulle lavatrici esiste il buco per la presa d'aria penserei pure che sia la guarnizione dell'oblo rotta ma non spiegherebbe comunque il perche a quell'altezza il pressostato non sia gia intervenuto.

Ho anche provato che non perde aria ne il pressostato ne il tubicino in quanto in depressione dopo diversi minuti non sgancia.

E' anche vero che rimontando il pressostato e l'acqua nell'oblo comincia a raggiungere i 3/4 e la fuoriuscita constato che non scatta......quindi e' come se la pressione non sia sufficente o si perdesse.

Ho anche pensato che magari le tubazioni in basso (dove e' collegata la trappola) e del gruppo pompa si siano leggermente consumate assottigliandosi e che facciano l'effetto palloncino aggiungedosi magari a l'effetto fisarmonica strutturale e che facciano quindi da ciscinetto/polmone riducendo la pressione dell'aria destinata alla trappola tubicino.

.....non trovo al momento altre spiegazioni che giustificano il problema e la testa macina macina macina........

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

dunque tu dici che hai controllato e va bene ma rimane il fatto che il difatto che tu hai puo' dipendere solo dal pressostato starato oppure dal tubino she perde aria o dalla trappola sporca altre cause non ce ne possono essere quindi concentrati sul pressostato e magari cambialo. per quanto riguarda il troppo pieno non puo essere

a tre quarti oblo' percio' sicuramente hai anche la guarnizione rotta magari ora lo vedi bene perche' dentro ti entra troppa acqua ma sicuramente anche duarante il normale lavaggio quando la lavatrice risciacqua un pochino versa magari poco ma

col tempo ti prendera' la ruggine quindi dopo che avrai risolto il primo problema

controlla anche quello.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...