Fedexrico Inserito: 2 giugno 2009 Segnala Inserito: 2 giugno 2009 Ciao a tutti, ho un problema con una lavatrice mod Rex RF 850 TD che al momento di scaricare l'acqua per poi procedere con la centrifuga dopo aver scaricato buona parte della stessa blocca la pompa e quindi non procede con la centrifuga, qualche idea, qualcuno possiede lo schema elettrico, mi potete aiutare? Grazie mille
hdisk Inserita: 3 giugno 2009 Segnala Inserita: 3 giugno 2009 ora cosi su due piedi non ho presente il modello, ma fa sempre cosi? cioe' scarica sempre la stessa quantita' d'acqua? perti comunque dal controllo della pompa di scarico vedi se è pulita e se gira bene. poi fammi sapere che tipo di timer monta..è elettronica o meccanica?
Fedexrico Inserita: 3 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2009 lo fa da qualche settimana, quando comincia a scaricare lo fa bene con potenza ma poi si ferma di brutto quando il cestello è ancora pieno per 1/3 e ovviamente non parte la centrifuga, se svuoto a mano l'acqua rimasta attraverso il filtro che è pulito comincia a centrifugare, è meccanica con asciugabiancheria. potrebbe essere qualche sensore di livello?
hdisk Inserita: 4 giugno 2009 Segnala Inserita: 4 giugno 2009 potrebbe essere il pressostato anche se non mi convince,prova a fare una cosa togli il coperchio alla lavatrice troverai il pressostato e' un oggetto rotondo da cui escono 3 o 6 fili vedrai c'e collegato un tubicino di gomma quando la lavatrice smette di scaricare stacca il tubicino e soffiaci dentro al pressostato se in questo modo la macchina ricomincia a scaricare hai trovato il guasto. naturalmente nel tempo che stacchi il tubo puoi anche spengere la lavatrice per poi riaccenderla appena sei pronto per soffiare dentro al pressostato.. se il pressostato si trova in una posizione scomoda per soffiarci dentro puoi anche prendere uno spezzone di tubo e collegarlo dove hai staccato l'altro.
Pato Inserita: 5 giugno 2009 Segnala Inserita: 5 giugno 2009 Quel modello e' una lavasciuga con lavaggio Jet System: molto, molto scomodo per le manutenzioni.Se vuoi provarci devi smontare la pompa di scarico (potrebbe esserci un intasamento nella caldaia cui e' collegata), normalmente e' in basso a sinistra, tranne nelle primissime del 87/88 in cui era montata in basso a destra (te ne accorgerai vedendo da dove parte il tubo di scarico).Ps il pressostato e' molto sensibile, per evitargli problemi assicurati che non ci sia acqua all'interno e togli la vaschetta del detersivo (potrebbe cadere acqua sul timer).Buon lavoro
Fedexrico Inserita: 5 giugno 2009 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2009 Scusa l'ignoranza ma come distinguo il pressostato?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora