Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Candy Activa Smart 12 - La cinghia continua a cadere


Messaggi consigliati

Inserito:

Cia a tutti,non ci sono molte volte sul forum ma ho bisogno di un consiglio; un conoscente possiede una lavatrice Candy Activa Smart 12 ,cn il difetto che la cinghia di trasmissione continua a cadere ,ho provato anche ad aumentere la tensione ma niente; mentre centrifuga sembra rumorosa e la raggiera(non so come si chiama esattamente) vibra un pò,potrebbe essere dovuto ai cuscinetti?Inoltre quando completa il lavaggio si nota della polvere sui panni più chiari.Mi potete aiutare?

Grazie


Inserita:

ciao, io ho la stessa lavatrice.la mia è la prima versione del 1999 quella col display rotondo blu. tempo fa chiamai il centro assistenza candy per un problema al motore ed il tecnico mi disse che in queste lavatrici può capitare un guasto ai cuscinetti o la rottura della crociera causa calcare..verificandosi il fatto della coloritura dei panni opterei per la prima possibilità. falla verificare subito dal loro centro assistenza. il cambio cuscinetti costa un pò ma per l'esperienza avuta con questa straordinaria macchina ci farei un pensierino a riparla..fammi sapere

Inserita:

Grazie,è quello che sospettavo anche io ,credi che possa sostituirli io?è un lavoro fattibile?quanto costano i cuscinetti?Grazie per l'aiuto...

Inserita:

non essendo purtroppo un tecnico non so darti un'idea precisa della spesa ma so che solitamente la sostituzione dei cuscinetti comprta un lavoro lungo quindi prima di procedere all'eventuale lavoro ti conviene consultare il centro assistenza, viceversa se hai pratica con le riparazioni e vuoi tentare il lavoro a casa puoi chiedere info a diomede (nick ftwmco) che senz'altro su ste cose è impareggiabile wink.gif ma la tua candy di che anno è?

superautomatico
Inserita:

happy.gif lusingato di cotanta considerazione e ti ringrazio moltissimo.

Per rispondere alla richiest di sheva7... da dove comincio? wink.gif

Domattina.... mi metto a tavolino e vediamo di quadrare... ora me ne esco un po' rolleyes.gif

superautomatico
Inserita:

Come promesso ecco alcune considerazioni:

- non conosco la macchina nello specifico, ma in genere nelle carica dall'alto questa sostituzione risulta più semplificata in quanto il gruppo-cuscinetto può essere estratto e sostituito senza dover togliere necessariamente la vasca dalla carrozzeria; sulle frontali si può accedere al lato posteriore ma bisogna valutare il lavoro da effettuare e se conviene o meno estrarre la vasca; se è guastata la crocera del cestello la vasca va aperta (quasi) per forza!

- la sostituzione dei cuscinetti non è un'operazione complicata bensì laboriosa per ciò che comporta la preparazione al lavoro da eseguire, e direi piuttosto economica se guardiamo ai pezzi da sostituire (i cuscinetti) che non costano in genere più di 5-10 euro ma economicamente più impegnativa se guardiamo agli strumenti necessari, gli estrattori, che costano anche centinaia d'euro.

- in attesa di una foto del retro della macchina, ti dico subito che

1) togliere la puleggia (o raggera come l'hai chiamata tu), non è semplicissimo in quanto senza un'estrattore rischi di romperla...

2) si potrebbe procedere poi all'estrazione del cuscinetto con degli estrattori specifici ed eccono alcuni esempi a questo link ma poi risulta difficoltosa la sostituzione del paracqua che è il componente più importante e più delicati di quella zona perchè preserva il cuscinetto dall'acqua responsabile molto spesso dell'ossidazione che porta a morte il cuscinetto stesso

3)nella più rosea delle ipotesi, si toglie la crocera-vasca (o tutto il fondello) su cui alloggiano i cuscinetti e si lavora a banco... in questo caso si potrebbe anche fare a meno di estrattori ma con comuni attrezzi (cacciavite&martello) si procede con applicazioni di pazianza spray biggrin.gif

- io personalmente trovo sempre molto utile cogliere l'occasione per una bella rinfrescata... via tutto e si da una bella pulita, ma se non si ha una certa dimestichezza difficilmente si fa in meno di 24h wink.gif Mi riferisco all'estrazione della vasca dalla carrozzeria per poterla ripulire bene dall'interno ma per fare questo la lavatrice va smontata... fino all'ultima vite e bisogna veramente prendere un bel respiro perchè il lavoro non è privo di imprevisti o passaggi impossibili

Prova a postare qualche foto del retro come ti ho suggerito e vediamo cosa si riesce a fare.. smile.gif

superautomatico
Inserita:

PS: non conosco il prezzo di qeusto gioiellino ma vedere che il tizio con il semplice tocco della bacchetta magica tira fuori il cuscinetto che in genere ci vuole una fatica immonda... beh... SPETTACOLARE!!! clap.gif

superautomatico
Inserita:

blink.gif ora lo conosco! Costa più di una lavatrice nuova... non-cinese sad.gif

Inserita:
ftwmco+13/07/2009, 12:36--> (ftwmco @ 13/07/2009, 12:36)

Ottimo... ti sei spaventato del prezzo di un Simatec? un amico di mio cognato ha una valigetta simile, solo di color rosso... credo sia il vecchio kit simatec. Ma mi pare che usato l'abbia pagato roba tipo 300 euri... lui ci sistema le moto da cross, ha un'officina a Bari

Inserita:

secondo me ,la cinghia se ne esce perchè la puleggia si è arrotondata sull'asse e quindi c'è del lasco.devi solo sostituire quella. i cuscinetti di solito si rovinano,perchè prendono acqua, ma tu non dici di trovare acqua a terra.fai queste prove:

1) togli la cinghia, apri l'oblo, afferra il cestello e tiralo verso l'alto; non si deve sentire nessun lasco.

2) afferra la puleggia come un volante,prova a girare a dx e sx , non ci devono essere laschi. ciao

superautomatico
Inserita:

dry.gif

Antonio, potresti spiegare cosa intendi?

La puleggia(=raggiera) vibra, ma perchè vibra tutta la vasca!! Bisogna vedere appunto se c'è del lasco

La polvere potrebbe essere dovuta anche a problemi di cattivo-scarico/risucchio ma ho visto comunque macchine con cuscinetti estinti e non un pelo d'acqua fuoriscire (forse le incrostazioni o l'abbondanza di silicone facevano da tappo)... e neppure facendo le prove si riscontrava del lasco

Inserita: (modificato)

In genere la cinghia casca perchè, in ordine di probabilità:

1 - C'è un disallineamento tra la puleggia del motore e quella del cestello ("raggiera"). La puleggia del motore si può muovere se si è allentato il grano di fermo.

2 - La cinghia si è usurata tanto da essere più tonda che trapezoindale

3 - Una delle 2 pulegge si muove molto eccentricamente, ma questo lo si vede ad occhio facendo ruotare a mano la puleggia grande, quella del cestello.

Dimenticavo. Sei sicuro di aver rimontato correttamente la cinghia? Non è che per caso è risultata rovesciata? Scusa se te lo dico, ma il lato più stretto deve stare all'interno.

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

la cinghia è trapezoidale o è piatta rigata? se è del 2°, tipo la causa a mio parere è della puleggia. il suo alloggio sull'asse potrebbe essere consumato

Inserita:

Io aggiungerei anche:

prova a muovere il cestello lungo il suo asse di rotazione, dovrebbe rimanere fermo rispetto alla vasca.

Ciao

Domenico

Inserita:

Ragazzi,

grazie a tutti per l'interessamento,volevo però aggiungere una cosa; esiste anche un problema di rumorosità,la macchina fa molto rumore,soprattutto durante la centrifuga,potrebbe essere dovuto al fatto che ho aumentato la tensione della cinghia per evitare che scenda,senza successo ,ma questo vorrebbe dire che c'è qualcosa anche sulla puleggia; in effetti un minimo lasco c'è se la muovo perpendicolarmente all'asse di rotazione, ma sembra quasi fisiologico.

Per lo sporco devo aggiungere che sono stati fatti 2-3 lavaggi a vuoto ma continua ad esserci.Vi allego una foto per cercare di valutare la fattibilità del lavoro senza chiamare un tecnico(preventivo minimo 200euri);dimenticavo,la cinghia è del secondo tipo con guide che si inseriscono nella puleggia del motore.

Grazie e ciao

Ivan

Inserita:

continui a non fare le prove che ti vengono dette di fare.

il rumore s'è capito che c'è ,ma bisogna vedere la provenienza,ma se non ci aiuti?

  • 3 weeks later...
Inserita:
angelotrinchera+29/07/2009, 19:36--> (angelotrinchera @ 29/07/2009, 19:36)

sarà in vacanza..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...