Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Smeg - niente acqua


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Qualche sera fa la mia vicina mi chiama perchè la sua lavastoviglie smeg di 4 anni di età non carica acqua.

Non mi ricordo il modello ma è una lavastoviglie molto spartana, manopola con 4 programmi e pulsante on off, totalmente meccanica.

Imposto il programma 2 e con molto stupore mi accorgo che scarica, mette in moto la pompa di lavaggio e scalda pure senz'acqua!!!!!!!!!!!!!

Ho spento prima di far saltare per aria tutto ma qualcosa non mi torna, soprattutto nel funzionamento.

In teoria non dovrebbe scaldare se manca l'acqua no?

Secondo voi si potrebbe essere rotto il pressostato acqua con il contatto chiuso?

Ho notato inoltre che due scatti dopo il programma 2 tutto si era fermato, sia la pompa che il timer.

Potrebbe essere anche l'elettrovalvola a questo punto?

Mah chissà....mi trovo meglio con l'elettronica! smile.gif

Grazie in anticipo a chi mi saprà suggerire qualcosina


Inserita:

Ciao

E' molto insolito che avvenga il riscaldamento dell acqua in assenza della stessa.

Il mio consiglio è quello di controllare il corretto funzionamento del pressostato, e un controllo completo alle trappole d aria.

Se ci sono degli accumoli di grasso e sporco in esse è possibile che venga impedito il regolare carico dell acqua.

Controlla pure l elettrovalvola . Male non fà!

Saluti.

Inserita:

eccomi qua per aggiornarvi sulla lvs smeg.

Dunque, ho messo le mani sulla lavastoviglie e ho riscontrato che l'elettrovalvola si era rotta.

Così sostituisco l'elettrovalvola e provo il funzionamento.

La rimetto sul programma 2 e cioè lavaggio normale.

Carica l'acqua ma mi accorgo che non la pompa di lavaggio non la spinge verso gli irroratori.

Così spinto dalla curiosità smonto la pompa e mi accorgo che la giante si è spaccata!

In definitiva la suddetta lavastoviglie sul programma 2 carica l'acqua con la pompa di lavaggio in movimento e così per 3 scatti successivi.

L'elettrovalvola essendosi rotta non caricava acqua e la pompa si è surriscaldata spaccando la girante.

Non credete che sia un funzionamento un pò stupido?

Vorrei anche sottolineare che la pompa di lavaggio, invece di essere ad induzione, è una banale pompa magnetica come quelle di scarico delle lavatrici solo un pelino più grande...

Purtroppo la lvs è da gettare e appena me la portano in garage vi scatto qualche foto per farvi vedere....

Inserita:

Bravo bravo le foto sono sempre assai gradite!!! biggrin.gif

Comunque personalmente non sono stupito di quanto dici.

Anche le Whirlpool montano pompe magnetiche anzichè motori!!!!!!! ( sempre peggio......) dry.gif

Mi sembra strano però che la girante si sia rotta perchè è entrata in funzione senz acqua... magari è dovuto al riscaldamento a secco..

Che dire, certo non è una lavastoviglie ben progettata!

Certe volte la discarica è la soluzione migliore wink.gif

Inserita:

Beh la discarica forse è eccessiva... Un "motore" del genere dovrebbe costare poco...idem l'elettrovalvola.

Il fatto che si sia spaccata la girante della pompa non credo si possa ricondurre al funzionamento a vuoto: le pompe di scarico delle lavatrici, da 20 anni a questa parte, sono fatte così e si trovano spesso a lavorare in queste condizioni. Piuttosto, si sarà spaccata per sfregamento sulla boccola negli anni (figuriamoci se ha i cuscinetti!).

Il funzionamento senz'acqua della pompa è ammissibile: il livello deve essere raggiunto tenendo conto anche dell'acqua sui piatti, in circolo negli irroratori ed in fase di ritorno in circolo. Quella che è assolutamente una cavolata è il funzionamento della resistenza prima del raggiungimento del livello!

Son curioso di vedere le foto.

Prima di sapere se buttarla o meno, prova a verificare il prezzo dei ricambi: come ho scritto in altra discussione, una pompa del genere non dovrebbe costare molto e tirare avanti altri 4 anni..purtroppo è così.

Enrico, riesci a fare due prove e dirmi come è strutturata la rigenera in questa lvs elettromeccanica?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...