conan_cleopatra Inserito: 21 settembre 2009 Segnala Inserito: 21 settembre 2009 Buongiorno a tutti,volevo chiedervi delucidazioni riguardo la lavatrice Anita A6 della S.Giorgio.Da qualche giorno ho notato che il cestello non gira più correttamente sia nel ciclo di lavaggio ma soprattutto in fase di centrifuga.Ho provato a controllare la cinghia ma è ok, inoltre scarica di acqua e abiti gira normalmente se anche con qualche difficoltà.Suppongo che possa essere la corrente che arriva al motore, secondo voi esiste una schema elettrico? c'è una scheda che controlla l'alimentazione del motore? un condensatore?Grazie in anticipo per l'interessamento.Saluti.Luca
marchinovis Inserita: 21 settembre 2009 Segnala Inserita: 21 settembre 2009 Se ha il motore a spazzole, controllale
conan_cleopatra Inserita: 22 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 22 settembre 2009 Grazie, verificherò le spazzole, però penso che il problema sia altrove, sembra quasi che quando è necessaria più corrente per far girare il motore questa non arrivi correttamente , che voi sappiate esiste un trasformatore da alternata a continua in Questo lavatrice?Grazie ancora a tutti per la vostra disponibilità.
rokkino Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 in genere quando c'è un motore a spazzola esiste sempre una scheda di controllonella quale è cablato un triac. Per controllare se il motore va bene in alta velocitàquando il timer è in fase centrifuga prova a fare un ponticello con le dovute precauzioni poichè lavori con 220 volt fra il catodo e l'anodo del tiac.In genere sono i due punti sui quali arrivano le piste più larghe del circuito stampato.Questaprova la devi fare ovviamente con la lav.sotto tensione .Se il motore va alla sua massima velocità escludi sicuramente le spazzole dello stesso e orientati o sul timer che non da gli impulsi giusti al controllo della scheda o sulla stessa schedaelettronia tenendo presente che qualche volta la scheda è influenzata anche dal carico della lavatrice(assorbimento del motore).
conan_cleopatra Inserita: 24 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2009 Seguendo le vostre indicazioni, ho scoperto che alla fine era semplicemente esploso un condensatore, sostituito questo è tornata come nuova.Ringrazio comunque Rokkino per la professionalità e la disponibilità nel rispondere alla mia richiesta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora