maximo_p Inserito: 23 settembre 2009 Segnala Inserito: 23 settembre 2009 Ciao a tutti, ho dei problemi con la mia lavatrice Elektrohaus SLS 60. Continua ininterrottamente a caricare acqua sino a che questa non fuoriesce dalla vaschetta e mi allaga tutto il bagno! Dopo essermi documentato su internet ho effettuato le varie prove e ne ho dedotto che il pressostato funziona, infatti appena soffio commuta ed inizia il lavaggio.Il dubbio è, nel tubo a cui è collegato deve passare aria o acqua?Cos'altro può avere la mia lavatrice???. meGazie Max
superautomatico Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 In quel tubo sale l'acqua (dal basso) che spinge l'aria (verso l'alto dove è sistuato il pressostato) fino a far scattare il livello Se, come presumo, ci sono delle incrostazioni nella parte bassa di quel tubicino che non fanno passare l'acqua, questa non spinge l'aria e il pressostato non scatta... In genere il tubicino del pressostato è attaccato nella parte inferiore ad una pipetta/scatolina/calotta altrimenti chiamata trappola dell'aria, a parte il tubicino (che non credo sia intasato) è proprio questa parte terminale che va tolta e messa a mollo una notte in acetobianco, quindi pulita con uno spazzolino con acqua calda e rimontata.Consiglio periodicamente di eseguire un ciclo disincrostante alla lavatrice (in genere cotone-60°C ) A VUOTO con prodotti specifici.
rokkino Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 devi controllare il pressostato poichè potrebbe essere in perdita di aria o la trappola aria intasata di calcare o detersivo."La trappola aria è in genere un bicchiere o un tubo in genere rigido di plastica oppure piu raramente di gomma posto alla estremità opposta sul tubetto collegato al pressostato".per controllare il pressostato devi procurarti un pezzo di tubetto di collegamento pressostato trappola aria di circa un paio di cm. tapparlo da un lato con una punta di trapano di diametro adeguato .soffiare nel pressostato e far si che il tubetto blocchi il pressostato in posizione con aria dentro. Se dopo dieci minuti lo stesso si scarica vuol dire che il pressostato perde leggermente aria ed è da cambiare con uno che scatti alla stessa pressione.
maximo_p Inserita: 23 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2009 Grazie, Ho provato a smontare il tubo che arriva al pressostato e che parte dal trappolla aria ed è pulito, nessuna traccia di calcare o occlusioni. il trappola aria è un tuttuno con il la fusione della parte esterna del cestello, Ad una sua estremità c'è il tubo che va al pressostato e nell'altra estremità la pompa di scarico.Proverò nuovamente il pressostato come mi ha consigliato rokkino. Nel caso funzioni come posso verificare ed eventualmente disincrostare il tappola aria visto che non lo posso smontare?Ciao
superautomatico Inserita: 23 settembre 2009 Segnala Inserita: 23 settembre 2009 (modificato) Tipo così....?Prova comunque a verificare come ti dice il collega la tenuta del pressostato.... io smontarei tutto il manicotto a sto punto ed eventualmente sostituirlo se fosse tanto incrostato oppure come detto bagno-acido.http://stacricambi.it/web/catalog/product....io=TUTTI&page=1 Modificato: 23 settembre 2009 da ftwmco
maximo_p Inserita: 24 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 24 settembre 2009 Magari fosse fatto così... Non è un tubo di gomma, ma un'intercapedine della vasca che non si può smontare.comunque ho eseguito tutte le prove che mi avevato consigliato e la lavatrice girava come un'orologio, allora ho provato a smontare la pompa di scarico e ho visto che c'era un pò di calcare. l'ho ripulita ed ho usato il compressore per cercare di pulire il tubo della trappola dell'aria e la stessa. Conclusione? FUNZIONA!!! Era occlusa proprio la trappola dell'aria. Grazie mille per le dritte. Ciao MAx
rokkino Inserita: 24 settembre 2009 Segnala Inserita: 24 settembre 2009 da quello che ho intuito dovrebbe essere una lavatrice carica dall'alto .Se è cosidevi cercare di smontare nel cesatello una flangia o uno dei tre cunei per muovere la biancheria e nello spazio ricavato nel cestello dovrebbe esserti possibile smontare il coperchio di quella trappola aria che ha una sola vite di bloccaggio ,dopodichè ti sara facile con un pezzo di fil di ferro sagomato asportare la melma che si è formata.Comunque visto che hai risolto con l'aria compressa evita di manomettere punti un po sensibili come la trappola aria
maximo_p Inserita: 25 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2009 No, è una carica frontale ma una serie economica... dopo la pulizia della trappola dell'aria con l'aria compressa ho effettuato un paio di lavaggi disincrostanti come suggerito!
Ciccio 27 Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Infatti: è un modello con vasca in plastica che ha la pompa di scarico magnetica calettata direttamente sul fondo della vasca senza manicotti che collegano vasca e pompa.La vasca è sagomata sul fondo diciamo "ad imbuto", in modo da fare arrivare l'acqua davanti alla girante della pompa, e contemporaneamente a fianco a questo percorso è sagomata una scatolatura a cui in cima si collega il tubicino che va al pressostato.Di fatto secondo me una soluzione geniale, che fa risparmiare un manicotto e la presenza di una trappola dell'aria dedicata e separata dalla vasca: ci sono anche meno rischi di perdite, visto che quello che non c'è non si può rompere!
maximo_p Inserita: 25 settembre 2009 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Hai fotografato perfettamente il modello,sarà geniale il sistema ma un pò difficile la pulizia in caso di ostruzione... Ciau
Ciccio 27 Inserita: 25 settembre 2009 Segnala Inserita: 25 settembre 2009 Le ostruzioni si prevengono con una programmata periodica disincrostazione! Tra l'altro, con la resistenza sempre pulita, risparmi tempo nel riscaldare l'acqua!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora