il_gaspa Inserito: 3 ottobre 2009 Segnala Inserito: 3 ottobre 2009 Salve a tutti,sono un nuovo utente 'attivo', nel senso che ho già utilizzato NNTP come visitatore.Adsso scrivo perché nei thread precedenti non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema, ne ho trovato però uno simile.Vado.Lavastovliglie Rex it 563n: ho fatto il trasloco e dopo aver montato la cucina accendo la lavastoviglie, va per qualche minuto, scarica correttamente, poi dopo x minuti, qualunque sia il programma, inizia a lampeggiare 'ammollo'.So che è un problema di carico, allora provo il funzionamento del tubo, pulisco i filtri, smonto la paratia di destra per vedere il percorso dell'acqua e scopro che carica, solo un po' lentamente.Sapete per caso quale filtro dovrei pulire, partiamo dal presupposto di un trasloco e del fatto che quando ho aperto la rex c'ho trovato dentro una vite!!!Vi ringrazio in anticipo, anche se mi linkate un thread già pubblicato.A dopo.F.
Polline Inserita: 4 ottobre 2009 Segnala Inserita: 4 ottobre 2009 Hai pulito il filtro interposto tra il tubo di carico ed elettrovalvola
il_gaspa Inserita: 5 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 Polline+4/10/2009, 21:32--> (Polline @ 4/10/2009, 21:32) mmm... effettivamente no, come posso pulirlo?Poi.Secondo te, può essere la famosa vaschetta antiallagamento?E se si, dove posso trovarla?Grazie ancora in anticipo!
Polline Inserita: 5 ottobre 2009 Segnala Inserita: 5 ottobre 2009 L'elettrovalvola di carico è situata sulla parte posteriore sx in basso (eventuale filtro da pulire) svitando il tubo di carico il filtro è posto nell'imboccatura dell'elettrovalvola ed e visibile se ci sono depositi che ostruiscono l'ingresso dell'acqua.Su queste macchine è prevista una modifica in quando l'attuale sistema ATB (antitrabocco) interviene in modo occasionale senza che il livello dell'acqua salga, determinando l'interruzione del ciclo di lavaggio.La modifica si trova presso i centri assistenza electrolux o ricambisti autorizzati alla vendita ricambi.N.B Oltre an modello occorre il numero seriale della LS.Si esegue la modifica solo se non ci sono guasti sui componenti intressati al carico acqua.Spero di essere stato comprensivoSaluti Polline
il_gaspa Inserita: 7 ottobre 2009 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2009 Polline+5/10/2009, 23:28--> (Polline @ 5/10/2009, 23:28) Grazie,infatti ho chiatmato l'assistenza perché era un po' troppo complicato.La lavastoviglie è rimasta ferma per 5 mesi, quindi si è calcificata la conduttura che porta l'acqua, quindi devo sostituire tutta la plastica pressofusa, 200 Euro.Pace.E amore.Grazie ancora.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora