superautomatico Inserita: 8 novembre 2009 Segnala Inserita: 8 novembre 2009 ... mi sono dimenticato di segnalarti che la guarnizione a corona del mozzo ha un verso: il diametro interno ha un labbro che va rivolto verso l'interno
fabbius72 Inserita: 8 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2009 pulendo il cestello vicino all'asse mi sto rendendo conto che sull'asse c'è una patina gommosa come se fosse silicone. Sicuro che non ne dovrò mettere?
superautomatico Inserita: 8 novembre 2009 Segnala Inserita: 8 novembre 2009 se intendi una patina gommosa bluastra è il bloccafiletto: quando metti il fondello dopo avergli montato la flangia prima di inserire il dado e stringere devi coprire la punta e il filetto del dado con del silicone neutro o in alternativa con del liquido bloccafiletto (è un prodotto specifico).La tenuta è assicurata dal gruppo mozzo... non c'è bisogno di alcun sigillante... se proprio ne vuoi mettere ne basta un filo attorno al foro sulla testa a fungo del mozzo.
fabbius72 Inserita: 9 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2009 effettivamente la punta di quel dado è sporca di blu ma quella patina di silicone che dico io sta proprio sull'asse conica e sull'alloggio del funghetto. è uno strato sottilissimo che si sente al tatto che è silicone
fabbius72 Inserita: 10 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2009 Il cuscinetto è montato!!!credo di aver fatto tutto abbastanza bene e adesso dovrei montare tutto ma ecco che nasce un piccolo (spero piccolo) problema.Nello smontaggio del peso in cemento della vasca è rimasta un pò di plastica sulla filettatura del perno e credo quindi che non si riuscirà più afilettare bene sulla vasca.E ora che si fa??????che dite posso mettere un perno di una misura leggermente più grande?
superautomatico Inserita: 11 novembre 2009 Segnala Inserita: 11 novembre 2009 No, rimonta quello steso perno ma spara della resinta ricostruttiva all'interno del foro (tipo Kostrufiss). La resina indurendo diventa come plastica e sei a posto.Prima però prova se quello sfrido ha danneggiato il filetto oppure lo rimonti e sei a posto così
fabbius72 Inserita: 14 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2009 ho rimontato tutto e la sto provando!non ci posso credere non perde da nessuna parte e funziona tutto bene!!!!dai fatemi i complimenti me li merito no?????vi ringrazio tutti, in particolare a Diomede e a Indesittone, se non fosse stato per voi non ci avrei nemmeno provato. Mi avete fatto risparmiare soldi e mi avete insegnato a riparare una lavatrice, GRAZIE DAVVERO DI CUORE.vi saluto, Fabio
superautomatico Inserita: 15 novembre 2009 Segnala Inserita: 15 novembre 2009 Eccome no? Siamo qui per questo
Kukulcan Inserita: 1 dicembre 2009 Segnala Inserita: 1 dicembre 2009 (modificato) Salve ragazzi,vista la vostra competenza nonchè la vostra vostra pazienza mi son chiesto se magari riuscite a darmi una mano...Ho una lavatrice IGNIS AWF 843 (carica dall'alto), ha almeno 12 anni e da un pò di tempo faceva rumori strani e mi sputava fuori sede la cinghia.Adesso il cestello non gira più, aprendo ho notato che il cuscinetto sul pannello laterale dovrebbe essere saltato (nella foto si vedono le palline messe alla rinfusa!).Come faccio a smontare la puleggia?? Ho tolto il dado ma adesso non so come farla venir via, mi serve un estrattore???Grazie comunque di un'eventuale risposta, posto un'altra foto se può aiutare...**inserite foto Modificato: 1 dicembre 2009 da Livio Migliaresi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora