Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit Wil 66 - non partono i programmi


Messaggi consigliati

Inserito:

buona sera a tutti il mio problema e che non parte nessun programma

per l'esattezza fa un accenno a partire , cioe' si sente come se iniziasse a caricare acqua per 1 secondo e poi si blocca, questo con qualsiasi programma usi, ho resettatto tenendo schiacciato il tasto reset per alcuni secondi ma quando riprovo seleziona do un qualsiasi programma si blocca la lavatrice ha 3 anni quindi neanche tanto vecchia, ho toccato tutti i cavi ma niente il centro assistenza mi ha detto che provabilmente e un problema di scheda e domani inviera' un tecnico per vedere di risolvere il problema chiedendomi solo per l'uscita 44euro.


Elvezio Franco
Inserita:

Purtroppo con l'avvento delle lavatrici eletrroniche gli interventi sono diventati piu' complicati perche' le schede sono monopolizzate dai centri assistenza.

Questo fa' si che non si possa fare alcuna esclusione senza aver prima provato la scheda.

Nel caso di segnalazione d'errore da parte del display,a volte si puo' arrivare al componente guasto.

Il tecnico ti risolvera' il problema e il totale costo dipendera' da cosa avra' sostituito.

Facci sapere come e' andata.

Ciao.

Inserita:

La macchina effettivamente carica acqua?? dopo il carico dell acqua scarica??

Lampeggia qualche spia??

Secondo me il tecnico non serviva...

Inserita:

non lampeggia nessuna spia, e come se dovesse partire ma quando accenna a prendere l'acqua si ferma e rimane bloccata come se fosse in attesa.

dopo un paio di pugni in tutte le parti del telaio e dopo averla lasciata circa mezz'ora ferma e ripartita ma dopo qualche minuto che funzionava regolarmente si ribloccava di nuovo, non so dove mettere le mani

Inserita:

Prova a staccare e riattaccare, uno alla volta, tutti i contatti della scheda..

Quando si blocca rimane acceso qualche led?

Inserita:

spero che il tecnico che viene domani sia uno onesto e non un truffaldino perche' intanto solo per il fatto che viene si prende 44 euro a parte la riparazione del pezzo a quel punto se faccio 2+2 forse conviene comprarla nuova visto che una ignis elettronica classe a+ su keltoo costa 220+spese. voi cosa ne pensate

Inserita:

non ce niente di anormale a parte il fatto che non va avanti

Elvezio Franco
Inserita:

Ovviamente ti farai fare un preventivo di spesa,dopodiche' valuterai.

superautomatico
Inserita:

smilie_nono.gif avanti di questo passo dove finiamo?

Hai una lavatrice nuova in mano e intanto aspetta il tecnico e senti il suo preventivo... potrebbe non essere così' spaventoso come immagini.

Poi puoi sempre seguire i consigli del forum per cercare di dare una soluzione al tuo problema riottenendo la tua lavatrice funzionante senza doverci spendere un soldo senzasperanza.gif

Inserita:

comunque ringrazio tutti per la vostra collaborazione. vi auguro una buona serata

Inserita:

ora vado a dormire mattina "anzi tra 6 ore circa" prima di andare a lavoro daro' ancora un'occhiata al forum ed eventualmente domani sera vi faro' sapere comunque com'e' adata

Inserita:

ok, comunque dato che sembra funzionare regolarmente (quando gli pare) prova a verificare tutti i contatti della scheda e dei componenti, in particolare delle elettrovalvole.

Si comporta alla stessa maniera anche per programmi parziali (centrifuga, scarico..)?

Notte

Inserita:

si con tutti i programmi anche solo centrifuga, solo carico o scarico acqua va a piacere suo

Inserita:
alexandro1+12/10/2009, 00:28--> (alexandro1 @ 12/10/2009, 00:28)

cioè a volte si e altre no?

verifica anche che tutti i contatti siano ok

Inserita:

vi ricordate ieri per il problema della lavatrice che non partiva a volte si a volte no

oggi doveva venire il tecnico per la riparazione fuori assistenza, a soli 44 euro non ha risolto niente anchi mi chiedeva euro 150 per a sostituzione del motore, la centralina andava bene ma il motore era bruciato secondo lui perche' dopo un paio di colpetti con una chiave inglese la lavatrice sembrava andare ma come ogni volta dopo circa 10 minuti di lavaggio "regolare si ribloccava a quel punto le opzioni erano due o sostituire il motore per la somma di 150 euro o pagare l'uscita di 44 euro io ho preferito pagare l'uscita ed eventualmente comprarla nuova, dopo mi e' venuto il dubbio ( non sara' mica qualche contatto della morsettiera che con le vibrazioni si stacca!!.

questa sera con calma ho toccato tutti i cavi della morsettiera e sembra andare bene.

Ps. scusatemi per l'ignoranaza ma il motore se si guasta dovrebbe andare o non andare ma non funzionare a tratti?

Inserita:

Un motore bruciato sicuramente non si rimette a funzionare con una botta di chiave inglese...

Livio Migliaresi
Inserita:

Perché aprire una nuova discussione se è la continuazione di quella già aperta; adesso sono riunite e ti prego di continuare su questa fino alla sua conclusione.

Grazie

Inserita:

indesittone allora anche secondo te e' qualche cavo che non bene contatto.

tu cosa i consigli taglio i cavi li unisco con dei nuovi faston, visto che sono collegati conun mega faston ad un'altro " non so come si chiama quell'affare con tanti contatti attaccati al motore"

Inserita:

adesso sto facendo andare la lavatrice per vedere se si blocca oppure no non ho atto niente ho solo spinto i faston nella loro sede

Inserita:

Bravo, non tagliare nessun filo e guarda se funge!

Inserita:

ho avviato il programma refresh ed e' andato a buon fine ora sto ricominciando il programma refresh ma con gli indumenti e sembra andare tutto bene.

E dire che l'omino dell'assistenza voleva ciull..mi 150 euro secondo me anche lui sapeva che il problema poteva essere qualche falso contatto.

Grazie per la collaborazione di voi tutti

Inserita:

una cosa che sentoe che prima non sentivo e uno strano rumore tipo il rumore di rassolini quando fa la centrifuga.

poi il tecnico dice mia moglie che ha parlato di spazzole , il rumore potrebbe dipendere da qualcosa del genere.

ricordo che comunque la lavatrice ha tre anni e non e cosi' vecchia da pregiudicare cosi' tanto l'usura delle spazzole del motore.

Inserita:

Bene!

Per quanto riguarda i contatti della morsettiera, non so come sia fatto ma sia che siano a tubo che a faston puoi sempre stringerli in modo da fare un contatto migliore.

Un motore bruciato è bruciato, a meno che il punto di interruzione non stia casualmente ancora in contatto fortuito.

Le spazzole puoi verificarle da te, è importante che non arrivi alla frutta per non rovinare con le scintille il collettore.

Inserita:

Le spazzole del motore non fanno rumore di sassolini!!!!! dry.gif

E' un rumore di tipo elettrico tipo scintille

Il rumore di sassolini è più tipico dei cuscinetti del cesto usurati.

Se vuoi farti un idea ecco due video in cui puoi farti un idea del rumore pordotto dai cuscinetti consumati

Basta che togli la cinghia e fai girare il cesto a vuoto capisci subito se sono loro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...