Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Ariston Margherita Le 1069x - A volte il programmatore gira a vuoto


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Mi trovo di nuovo sul forum a chiedere aiuto!! Nella lavatrice descritta nel titolo a volte, in maniera casuale, durante il lavaggio e in qualsiasi programma si trovi, il programmatore inizia a girare per conto suo; A volte fermandosi sul programma 1 e altre volte girando all'infinito se non la si spegnesse. Quando non si presenta il difetto i lavaggi sono perfetti.

Ho iniziato con il sostituire le spazzole, che effettivamente erano consumate (la lavatrice è del 2002).E' andata bene per 2 giorni ma poi si è ripresenttato lo stesso problema. Alchè ho chiamato un tecnico "generico" il quale ha sostituito la scheda elettronica con una identica in suo possesso. Il risultato è stato che presenta lo stesso guasto.Ho provato a pulire i contatti della scheda con uno spray apposito ma niente risultati.Per cui avendo escluso anche la scheda cosa potrei controllare?

Dimenticavo di dire che la spia acceso/spento fa due rapidi lampeggi nel momento in cui la manopola del programmatore inizia a girare a vuoto.

Vi prego aiutatemi. Grazie.


Inserita:
pierodibe+14/10/2009, 01:07--> (pierodibe @ 14/10/2009, 01:07)

Eccola ancora la solita storia.

Il tecnico è stato proprio un fesso dato che ti ha sostituito la scheda.

Quando la manopola inizia a girare sta segnalando un anomalia nel funzionamento della lavatrice.

Quando succede questo?? All inizio del lavaggio od in corso di svolgimento??

Inserita:

Inanzitutto grazie indesittone per il tuo interessamento.

Il difetto si puo presentare sia ad inizio lavaggio ,qualsiasi esso sia, che a lavaggio in corso.

Ciao e grazie di nuovo.

Piero.

Inserita: (modificato)

Procedi analizzando attentamente il cablaggio di tutta la lavatrice, faston e plugin ( connettori)compresi controllando che non ci siano interruzioni e che tutti i connettori siano ben inseriti.

Successivamente controlla la trappola d aria del pressostato.

Modificato: da INDESITTONE
Inserita:

Il cablaggio è ok, l'ho controllato gia in precedenza. Domani controllerò la trappola d'aria e farò sapere. Per ora buona notte e di nuovo grazie.

Piero.

Inserita:

Ho controllato la trappola dell'aria. Non presenta ostruzioni o incrostazioni. Anche il pressostato non ha problemi, in quanto chiude i contatti e non ha perdite. wallbash.gifwallbash.gifwallbash.gif

Inserita:

Quando si blocca avviene come capita oppure in momenti particolari, come ad esempio:

- ancora in fase di lavaggio (acqua ancora saponata)

- acqua ancora fredda oppure tiepida oppure calda

- dopo il primo scarico dell'acqua

- durante i riscacqui...

Se ad esempio si blocca con acqua saponata ma fredda potrebbe essere la resistenza o il termostato...

Dacci più indizi, se puoi!

Inserita:

Si blocca in maniera del tutto casuale.

Io non vorrei dargliela vinta, ma la biancheria inizia ad accumularsi. Per cui si fa strada dentro di me l'idea di chiamare il centro assistenza Ariston.

Però aspetterò fiducioso altri suggerimenti.

Grazie.

Piero.

Inserita:

I due lampeggi ti dicono qual è il problema specifico.

Solo che io non so decifrarli... sad.gif

Inserita:

Grazie 27dff, spero che qualcuno conosca i codici. Aspettero ancora qualche giorno, anche perchè essendo oggi venerdì per il tecnico se ne parlerebbe la prossima settimana. Per cui se qualcuno sa.... worthy.gifworthy.gifworthy.gif

Grazie.

Piero.

Inserita:

In genere questi problemi di anomalia segnalata tramite manopola si risolvono facilmente.

Poi tutto dipende dalle possibilità/capacità di individuare il guasto.

Inserita:

Problema risolto!

Ieri mattina mentre trafficavo in garage, la lavatrice era accesa e precisamente si trovava in fase di scarico acqua. All'improvviso emette un "grido di dolore" , smette di funzionare e il programmatore inizia a girare. Naturalmente penso subito alla pompa di scarico, la smonto e noto che l'alberino della girante è sballato e ho pensato che quindi la ventolina potesse toccare le pareti e bloccarsi. Infatti le pareti in un punto sono rigate. Fatto stà che ho sostituito il motore con annessa ventola. Da ieri mattina ha fatto quattro lavaggi senza mai fermarsi, quindi credo che il problema sia risolto.

Quello che non mi spiego e come si possa essere sballato l'alberino e inoltre perché il programmatore girasse a vuoto anche quando non era in fase di scarico.

Si accettano spiegazioni.

Piero.

Inserita:

L alberino della pompa si sballa per sua natura ovvero con l usura tende a muoversi e dunque la pompa funziona ma l acqua non viene scaricata o viene scaricata a fatica dunque la scheda elettronica rileva il problema e di conseguenza viene segnalato all utente tramite la rotazione della manopola e i lampeggi dei led.

Sistema molto intelligente che purtroppo viene sempre travisato con l espressione manopola impazzita dunque scheda elettronica guasta.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...