beccio Inserito: 26 novembre 2009 Segnala Inserito: 26 novembre 2009 buongiorno a tutti,la mia lavatrice ariston margherita 2000 subito dopo aver caricato acqua e iniziato le prime fasi del lavaggio(esempio il 7),comincia a far ruotare il selettore dei programmi e si sente che scarica l'acqua che ha preso .fa tre lampeggi intermittenti veloci il led dello standby quando provo a resettarla.controllato spazzole motore e provato pressostato ,pulito tutti contatti dei connettori ma niente da fare,provandola senza biancheria a volte funziona .se qualcuno può suggerirmi cosa potrebbe avere,ringrazio tutti ciao
INDESITTONE Inserita: 26 novembre 2009 Segnala Inserita: 26 novembre 2009 Le spazzole del motore devono essere almeno 2 cm !! Dopo dieci anni di utilizzo regolare è probabile siano da sostituire
doaquimpianti Inserita: 26 novembre 2009 Segnala Inserita: 26 novembre 2009 ciao..ascolta quando il selettore gira di continuo la macchina è in errore, durante questa fase c'è un lampeggio ciclico del led con una pausa di 8 sec.devi contare quanti lampeggi ci sono tra una pausa è l'altra,così ti posso indirizzare sul guasto.p.s. posta il modello.
beccio Inserita: 27 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 27 novembre 2009 ciao doaquimpianti grazie a te ed indesittone per i consigli,il modello é ab88x ariston digital,mentre gira il selettore ho contato 8 lampeggi tra una pausa e l'altra.io ho forti sospetti nella pompa di scarico perché quando comincia a girare il selettore la lavatrice scarica l'acqua che aveva incamerato. ciao
isz76 Inserita: 27 novembre 2009 Segnala Inserita: 27 novembre 2009 Ciaoil selettore ruota anche per evidenziare un problema alla pompa di scarico(tipo intasamento o bruciatura), ma in questo caso credo che sia una sicurezza della macchina, praticamente resetta e ovviamente fa' defluire l acqua presente nel cestello.Il discorso carboncini potrebbe anche essere, ma tipo a me e' successo due volte... una con un abbassamento della pressione idrica e un altra volta con una variazione della tensione.comunque controlla i carboncini... se al disotto dei 2 cm sostituiscili subito.
INDESITTONE Inserita: 27 novembre 2009 Segnala Inserita: 27 novembre 2009 Si allora è opportuno controllare la pompa di scarico mi era sfuggita...
beccio Inserita: 28 novembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 novembre 2009 ciao prima di smontare la pompa di scarico volevo sapere notizie da doaquimpiantiche ha accennato che in base al numero delle accensioni del led di standby (8 lampeggi)(quando inizia a ruotare il programmatore) si può risalire al dispositivo difettoso.grazie di nuovo
INDESITTONE Inserita: 28 novembre 2009 Segnala Inserita: 28 novembre 2009 Guarda che il numero di componenti da controllare è talmente ristretto e i controlli sono talmente semplici che è TOTALMENTE INUTILE sapere il numero dei lampeggi. Controlla la pompa di scarico e le spazzole del motore ( tempo massimo 30 minuti) e potrai capire con estrema facilità il problema. 4 viti per le spazzole 4 viti per la pompa...... più semplice che giocare con i Lego!
isz76 Inserita: 29 novembre 2009 Segnala Inserita: 29 novembre 2009 concordo in pieno con indesittone sono macchine talmente semplici che a tentativi dovresti in una mezzora capire quale sia il problema.sono tra l altro arcidaccordo sul fatto di sostituire i carboncini se inferiori ai 2 cmsu scheda elettronica possono dare problemi e io ne sono appena reduce
anexel Inserita: 30 novembre 2009 Segnala Inserita: 30 novembre 2009 prova a fare lo scarico direttante nel water, io avevo intasato lo scarico a muro la lavatrice era ok. ciao
beccio Inserita: 3 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 ciao sembrerebbe un falso contatto del connettore del selettore dei progra mmi.serrandolo a volte funziona però dopo qualche lavaggio portato a termine bene ricomincia a girare.non sono riuscito a staccare il connettore e controllare quindi i pin.qualcuno sa dirmi come si stacca il connettore e come si libera dallo chassy il selettore.grazie e ciao
INDESITTONE Inserita: 3 dicembre 2009 Segnala Inserita: 3 dicembre 2009 Quale connettore attaccato allo chassis??!! Tutte le componenti sono fissate con viti od incastri. Quindi tolte le viti basta muovere il componente nel modo corretto per sfilarlo. Se per connettore intendi il filtro anti disturbo o la scheda o i plug-in della scheda che sono su ad incastro.
beccio Inserita: 4 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 4 dicembre 2009 ciao intendo il connettore del selettore programmi che risulta poco visibile poichè sta sotto il selettore stesso.altrimenti vorrei svitare le viti che sorreggono il selettore che non riesco a capire come si stacca e quindi il suo connettore.se è possibile avere un disegno di come si smonta questo selettore sarebbe meglio.ciao e grazie dell' interessamento
doaquimpianti Inserita: 10 dicembre 2009 Segnala Inserita: 10 dicembre 2009 Ciao Beccio,scusa per la tarda risposta ma credimi questo switch off mi sta portando via un sacco di tempo (perso) comunque tornando al tuo problema per completare la risposta e questo:Fault 08rilevata mancanza resistenza o pressostato incollato su pieno.questo e quello che la macchina ti sta comunicando eseguire questi controlli:controllare CN1sostituire resistenzasostituire pressostato.infine l'ultimo passo dice (una brutta cosa):sostituire scheda.ciao e buon lavoro
andrea c Inserita: 1 novembre 2013 Segnala Inserita: 1 novembre 2013 a me e' capitata la stessa cosa ho cambiato le spazzole ma niente poi ho smontato la scheda quella dietro alla macchina ed erano le saldature del rele le ho rifatte e va alla grande .
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora