kkktoto Inserito: 24 dicembre 2009 Segnala Inserito: 24 dicembre 2009 lavatrice smeg slb510 si ferma dopo aver preso laqua,giro la manopola con le mani e riparte dasola dopo scarica laqua gira il cestello e riparte il taimermi anno detto che puo essere una di queste cose - pressostato taimer termosteto-come posso ferificare di preciso quale dei tre e.senza che compro tutte e tre i pezzi
superautomatico Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 (modificato) La lavatrice si ferma per scaldare... generalemente.- se senti un lieve sibilo vuol dire che sta scaldando e quando raggiungerà la temperatura giusta allora ripartirà da sola...- se non senti nessun rumore allora può darsi che sia la resistenza;- dici che giri la manopola a mano ma quando riparte e finisce il ciclo, l'acqua è calda oppure fa il ciclo a freddo? Se l'acqua alla fine è tiepida allora la resistenza funziona e il problema potrebbe essere il termostato, se invece l'acqua è fredda allora è la resistenza;- se il timer riparte e i risicacqui li fa regolarmente allora il timer funziona; Verificare il pressostato non è affatto semplice soprattutto se è la prima volta che si mettono le mani su una lavatrice Modificato: 27 dicembre 2009 da ftwmco
Ciccio 27 Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 ftwmco+27/12/2009, 17:25--> (ftwmco @ 27/12/2009, 17:25) ... "generalmente" una volta: più di recente molte avevano il timer meccanico che non si fermava mai, a meno che (Ariston, Sangiorgio, Bompani...) facevano un breve sosta di qualche minuto per arrivare a circa 35° prima di riprendere il movimento continuando a scaldare.Proseguendo quindi il giusto ragionamento di Diomede, controlla per quanto tempo sta ferma: se supera i 20 minuti e l'acqua rimane fredda (al limite, se dall'oblò non vedi l'acqua, spegni e apri per toccarla) ovviamente è la resistenza molto probabilmente da cambiare. Non credo -ma non è comunque impossibile- che si sia interrotto il collegamento di un filo alla resistenza stessa.
Ciccio 27 Inserita: 27 dicembre 2009 Segnala Inserita: 27 dicembre 2009 kkktoto+24/12/2009, 14:43--> (kkktoto @ 24/12/2009, 14:43) Quand'è che scarica l'acqua? Subito dopo che riparte?(Pressostato con sistema antiallagamento? )
kkktoto Inserita: 28 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 non credo sia la resistenza perche a lopizine a freddo con il bottoncino quindi secondo me non e la resistenza allora cose? allora ripeto lalavatrice parte prende laqua e si ferma conpletamente o aspettato diverso tempo ma niente poi porto il taimer aventi e riparte dove mi fa lo scarico aqua e la centrifuga insieme riparte il taimer tutto perfettamente sembra essere perfetta ma a lavata nuova prende laqua e si riblocca cose???
superautomatico Inserita: 28 dicembre 2009 Segnala Inserita: 28 dicembre 2009 eh... ma quindi si ferma anche con l'opzione a freddo inserita!?Se anchec on l'opzione FREDDO si ferma allora è il pressostato, o meglio controlla se i contatti del pressostato sono tutti a posto Scollega la macchina da tubi e presa elettrica e togli il coperchio superiore, di lì dovresti trovare una specie di disco con attaccato da una parte un tubicino molto piccolo e dall'altra almeno 3 fili (possono anche esserci 4-5-6 fili!!), quello è il pressostato controllali tutti i fili collegati... ed eventualmetne sostituisciloIn questo caso ne trovi 2 di pressostati, ma a quel punto l'acqua caricata è piuttosto alta e si vede anche dall'oblò (quasi fino a metà!). In genere questo pressostato antiallagamento è più piccolo e più nascosto e ha solo 2-3 fili.Può anche darsi che ci sia un blocco alla trappola dell'aria che è l'altra estremità del tubicino piccolo del pressostato, allora prova a staccarlo e soffiaci dentro...
kkktoto Inserita: 29 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2009 la mia lavatrice euna smeg slb 510 e ce ne sono due mi sembra pressostati devo cambiarlli tuttedue?
superautomatico Inserita: 29 dicembre 2009 Segnala Inserita: 29 dicembre 2009 no. Dovresti controllare se il tubicino attaccato a quello grande è libero quando ci soffi dentro, poi dovresti provare anche a soffiare proprio dentro al pressostato, SENZA STACCARE I FILI perchè rischi di non sapere poi più come ricollegarli (a meno che non ti fai uno schema prima segnando colori e posizioni)... dovrebbe fare 2 scatti quando soffi e poi 2 al ritorno, quando lasci...
kkktoto Inserita: 30 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 ce un posto dove comprare i pezzi di ricambio per corispondenza per che dove abito io sono lontanisimi modello smeg
superautomatico Inserita: 30 dicembre 2009 Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 kkktoto+30/12/2009, 14:12--> (kkktoto @ 30/12/2009, 14:12) Certo, clicca sul link qui sotto, ordini il pezzo e con 11 euro di spedizione in circa 3 giorni ti arriva.http://stacricambi.it/web/catalog/articles...10&marchio=SMEG
kkktoto Inserita: 30 dicembre 2009 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 allora pressostati cene due uguali nelle mia lavatrice con i fili di corente e due tubicini uno ogni pressostato lo controllati tuttedue prima o sofiato dentro i tubbi e sono liberi poi o sofiato dentro i pressostati e sono perfetti quando sofio fanno due scatti e quando lascio ne fanno altri due quindi secondo me il difetto non e nemmeno qui allora dove??
superautomatico Inserita: 30 dicembre 2009 Segnala Inserita: 30 dicembre 2009 eh... ma dopo che hai soffiato... riattacca e prova!
superautomatico Inserita: 2 gennaio 2010 Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 (modificato) Ti ho già risposto nel messaggio privato....Comunque potrebbe anche essere il timer ma a questo punto ripeto...Chiama l'assistenza se vuoi risolvere questo problema con la tua lavatrice, è inutile insistere su prove e controlli se non sis a bene dove mettere le mani e soprattutto con il rischio di andare a guastare più di quanto sia già guasto. Chiedi all'assistenza di farti un preventivo di spesa e poi deciderai cosa fare, sicuramente se accetti l'intervento pagherai un diritto fisso di chiamata se la lavatrice non è più in garanzia, e poi pezzi e manodopera... se la lavatrice è ben tenuta ne vale la pena e sicuramente non spenderai più che comprarla nuova!! oppure pensa all'acquisto di una lavatrice nuova, ma mi sembra proprio l'ultima cosa da fare! Modificato: 2 gennaio 2010 da ftwmco
INDESITTONE Inserita: 2 gennaio 2010 Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 ftwmco+2/01/2010, 03:38--> (ftwmco @ 2/01/2010, 03:38) Sante parole Diomede!!! Sante parole!!!!!!!!! Vaglielo a spiegare anche a quello della Margherita!!! Che gente......
kkktoto Inserita: 2 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2010 io gli compro il taimer tanto visto le prove che abiamo fatto non puo essere altro che il taimer giusto??
superautomatico Inserita: 3 gennaio 2010 Segnala Inserita: 3 gennaio 2010 (modificato) kkktoto mi manda il seguente messaggio privatoIl mio gesto forse è politically scorrect ma se il nostro interlocutore crede che io sia più bravo degli altri... beh, non mi voglio prendere da solo la responsabilità di aver dato dei suggerimenti che magari sarebbero potuti risultare più efficaci se arricchiti dalla maggior competenza di tutti gli altri utenti del forumE allora ecco cosa ho risposto...Devi essere davvero disperato per avere questa insistenza... e come ti ripeto, posta sul forum, perchè non ci sono solo io per risponderti!!Se il timer lo posizioni all'inizio della centrifuga e la lavatrice inizia a fare girare il cestello (a destra e a sinistra) e poi parte la centrifuga e intanto la pompa funziona e l'acqua si scarica e poi alla fine arriva su stop... allora il timer FUNZIONA!!Dunque non c'è bisogno di cambiarlo...anche perchè se mi chiedi come si fa, non mi basta scrivertelo, e non te lo scriverei comunque perchè se poi sbagli qualche passaggio e la lavatrice non ti funziona più completamente poi magari... è anche colpa mia!!Se invece (e dovevi dirlo prima!!) non scarica più devi controllare se la pompa funziona, perchè se la pompa funziona allora ti dico subito che cos'ha la tua lavatrice... praticamente niente di rotto, ma solo unp o' di ottima sporcizia che ottura i tubi e i manicotti in terni...Dovresti coricare la lavatrice su un fianco e andare a pulire i tubi di gomma nera dove si attaccano i tue tubicini, specialmente dove si attacca il tubicino del pressostato grande! Troverai praticamente pietre di cemento bianco... tutto calcare!!Fai questa prova: collega un tubicino al pressostao grande e chiudi con una molletta quello che rimane attaccato alla lavatrice, poi accendi la macchina e falla carica di acqua... ad un certo punto soffia nel tubicino che hai attaccato al pressostato... vedrai che la lavatrice parte. Se non parte allora sostituisci il pressostato e comunque lava bene le gomme che ti ho detto. Modificato: 3 gennaio 2010 da ftwmco
kkktoto Inserita: 5 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 i pressostati funzionano perche gli sofio a fanno due scatti e due quaundo lascio o gurdato i tubi o smontato tutti i tubi alinterno dove attaconoi tubicini del pressostato e sono pulitissimi non capisco il problema sembra tutto ok intanto la lavatrice parte prende laqua e si ferma non gira nemeno il cestello del lavaglio normale
superautomatico Inserita: 5 gennaio 2010 Segnala Inserita: 5 gennaio 2010 Timer , timer... a questo punto non vedo altra soluzione che prendere un timer nuovo, e anche non fosse quello guasto, ti rimane di scorta.Però ATTENZIONE! Mi rifiuto (perdonatemi moderatori e comitato etico) di postare qui la procedura di sostituzione di un timer soprattutto desumendo che il nostro interlocutore potrebbe non essere in grado di eseguire il lavoro.Per sostituire un timer/scheda comando bisogna davvero... impegnarsi!!CHIAMA L'ASSISTENZA!
kkktoto Inserita: 6 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 non e dificile da cambiare basta mettere i fili al posto giusto questo sono sicuro che lo so fare ma prima chelo cabio vorei sapere se ce un modo per controllare che sia veramente il taimer costa un bel po 85 euro
cri_999 Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 Ciao.Se i controlli li hai fatti bene e tutto il resto funziona dovrebbe essere il timer. Ma a questo punto io mi chiedo perchè non portarla da un tecnico per un preventivo e vedere cosa ti dice magari poi scopri che non è il timer o che ti conviene far fare il lavoro a un esperto piuttosto che farlo tu e rischiare di montare il timer in modo errato che fidati sembra facile ma non sempre lo è.
INDESITTONE Inserita: 6 gennaio 2010 Segnala Inserita: 6 gennaio 2010 cri_999+6/01/2010, 20:06--> (cri_999 @ 6/01/2010, 20:06) ehehe ma qui si pretende sempre!..... Concordo che la sostituzione del timer non è cosa semplice per qualsiasi utenza. Un gancio rotto un cavo fuori posto e la lavatrice è buona da buttare...
kkktoto Inserita: 7 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 gennaio 2010 almeno ditemi prima di sostituire il taimer se devofare altre verifiche e se le devo fare di che genere grazie in anticipo
kkktoto Inserita: 12 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2010 mi dite se devo fare altre prove prima di cambiare il taimero controllato pressostati lavagio a freddo cosa droveri controllare ancora???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora