Vai al contenuto
PLC Forum


Lavatrice Philco - non centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Chiedo aiuto a voi esperti del settore.

Da questa mattina la mia lavatrice Philco non effettua più la centrifuga, tutto il resto funziona regolarmente.

Tutti i programmi vanno bene tranne la centrifuga: carica l'acqua, fa i suoi risciacqui, scarica tutta l'acqua, ma la centrifuga non va proprio (il cestello resta fermo).

Potete aiutarmi?

Ho letto una precedente discussione circa questo problema, ma non so se puo essere risolto nello stesso modo (in tal caso mi date indicazioni?)

Grazie anticipatamente worthy.gif


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao e benvenuto.

Sarebbe interessante conoscere anche il modello esatto. smile.gif

Inserita:

Dovrebbe essere P 46 X, l'unica sigla riportata.

Altre informazioni non le ho.

E' una vecchia lavatrice di cui non ho neanche il manuale

superautomatico
Inserita:

Se senti il motore girare può darsi che sia un problema meccanico --> cinghia, puleggia, cuscinetti, crocera.

Sui primi due pezzi si può intervenire dall'esterno senza smontare la lavatrice (accedendo dal pannello posteriore), mentre su cuscinetti e crocera non si può evitare di levare la vasca... però mi riservo di consigliarti ciò dopo aver considerato la vita della tua lavatrice perchè se è stata molto sfruttata potrebbe non convenire tale riparazione.

Se invece il motore ronza e il cestello fa solo piccoli spunti... o magari a vuoto si aziona regolarmente potrebbe essere un problema elettrico ---> condensatore, avvolgimetni motore, timer.

In questo caso in genere il condensatore (è un cilindro metellico posto sotto il piano superiore verso il retro della macchina se non ricordo male, oppure sotto vicino agli ammortizzatori), gli altri componenti sono meno probabili ma comunque possibili.

Nel caso in cui la tua lavatrice abbia un timer elettromeccanico (come credo che sia), praticamente ti ho già risposto, se invece è a controllo elettronico della velocità... potrebbero essere le spazzole consumate ma in gere questo guasto da altri sintomi sad.gif

Facci sapere...

Inserita:

Grazie innanzitutto per la tua collaborazione.

Ho aperto la lavatrice, puleggia e cinghia sono ok.

La lavatrice funziona regolarmente, cioè esegue tutti i programmi regolarmente, tranne la centrifuga (come ho detto inizialmente).

Il condensatore credo di averlo individuato sotto il coperchio come mi hai indicato.

Prima di pensare ad un cambio, vorrei provare almeno a capire se è un riparazione da poco oppure non ne vale la pena

Grazie

Inserita:

Ho avviato il programma di centrifuga e si sente un rumore tipo "gracchiare" che si ripete in modo ciclico.

superautomatico
Inserita:

Allora, se hai trovato solo 1 condensatore e il cestello gira normalmente durante il lavaggio nei due versi (destra e sinistra) allora mi spiace senzasperanza.gif ma quel motore ha l'avvolgimento dell'alta velocità in corto circuito.

La riparazione è possibilissima e si chiama riavvolgimento dello statore, costa attorno ai 50-60 euro, per evitare di acquistare un motore nuovo per il prezzo ben più del doppio (attorno a 100-120euro).

Se invece il cinghia e puleggia sono ok e il motore gira (devi effettuare una prova avviando la macchina e osservando cosa succede dietro al pannello posteriore), sia in lavaggio che in centrifuga.... allora il guasto è molto più serio:

crocera del cestello. Anche qui, niente di impossibile ma molto molto più complicato, si tratta di estrarre la vasca dalla carrozzeria per aprirla e sostituire il perno del cestello, per una spesa intorno ai 40-50 euro per i pezzi ma per almeno 2gg di lavoro per più esperti del mestiere.

senzasperanza.gif fai tu...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...