valentina2712 Inserito: 9 febbraio 2010 Segnala Inserito: 9 febbraio 2010 (modificato) Buon giorno, ho un problema che vi espongo e spero di ricevere qualche consiglio. La mia lavastoviglie Rex TT08E dopo qualche minuto dalla partenza mi segnala, con un bip ripetuto (mi lampeggia anche il programma), che c'è un errore nel carico dell'acqua. Ho smontato e controllato il sistema antiblock, ma va bene. Dopo il segnale di errore spengo la lavastoviglie, la riaccendo e, come per magia, il programma continua e va ad aultimazione senza problemi. Questo inconveniente si ripete sempre, ad ogni lavaggio. Chi mi può aiutare? Grazie. Modificato: 9 febbraio 2010 da valentina2712
socio Inserita: 12 febbraio 2010 Segnala Inserita: 12 febbraio 2010 Quando accendi la lavastoviglie deve partire prima la pompa di scarico e poi dopo un po' deve entrare l'acqua,se mentre carica subito si bolcca e l'acqua non entra piu' devi vedere oppure sentire se l'elettrovalvola fa rumore quindi se e' alimentata,se e' alimentata vuol dire che e' intervenuta la sicurezza anti allagamento.Forse entra troppa acqua all'interno e fa scattare la sicurezza.Nel mio caso non entrava piu'l'acqua,cambiai l'elettrovalvola e funziono' per mesi per poi bloccarsi di nuovo e non ripartiva,provai a fare un cilclo di lavaggio con un prodotto specifico di pulizia ma senza risultato'allora dovetti lasciare staccato il tubicino bianco collegato sull'elettrovalvola chiudendolo bene altrimenti usciva dell'acqua e provai e tutto funzionavabene.Una volta invece era il pressostato che perdeva allora entrava troppa acqua.Nel caso tuo pero' rifunziona subito quindi fai un lavaggio con un discrostante per lavastoviglie senza prelavaggio
valentina2712 Inserita: 13 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 febbraio 2010 Ti ringrazio per la risposta, però la mia lavastoviglie presenta il problema che ti ho descritto dopo circa 10/15 minuti che sta funzionando. quando mi segnala l'errore io spengo e dopo 1/2 secondi riaccendo e tutto va benissimo fino alla fine del lavaggio. potrebbe essere un problema di memorizzazione dell'errore? si potrebbe resettare la scheda? grazie. saluti.
deepspace Inserita: 14 febbraio 2010 Segnala Inserita: 14 febbraio 2010 può essere un problema relativo al livello dellacqua,proverei a pulire il pozzettodove è collegato il tubo del pressostato.
valentina2712 Inserita: 15 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 15 febbraio 2010 Vi ringrazio per le risposte. Mi hanno consigliato di premere contemporaneamente i due pulsanti che determinato il comando "cancella", cercando di fare una sorta di reset, nel caso in cui dovesse essere un problema di memorizzazione dell'errore da parte della scheda. Vi terrò informati. Grazie. Saluti
valentina2712 Inserita: 17 febbraio 2010 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2010 Penso di aver risolto perchè non mi da più nessun problema.
Fulvio Persano Inserita: 17 febbraio 2010 Segnala Inserita: 17 febbraio 2010 Ciao.Quindi avresti risolto con questa procedura ?Se si, per favore, inserisci la soluzione in: Guasti Risolti Elettrodomestici Generici.Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora