superautomatico Inserita: 1 maggio 2010 Segnala Inserita: 1 maggio 2010 (modificato) Alcuni paraolio (anche se in questo caso vengono usati come paracqua ma non sono ombrelli ), vengono forniti già ingrassati all'interno, altri invece li devi ingrassare tu con del grasso al litio (è bianco), in modo che lì dove ruota l'albero del cestello e in particolare la boccola di ottone ci sia massima lubrificazione che in un certo senso aumenta la tenuta (in raltà assicurata dalla molla stessa del paracqua).Io metto del sigillante all'esterno del paracqua prima di applicarlo nella sua sede, del comune bostik, ma in teoria sulle vasche plastiche non sarebbe necessario... fai tu Il segreto è un paracqua con parasfilacci, perchè sono quelli che infilandosi nel labbro della tenuta permettono all'acqua di andare a bagnare il cuscinetto. In alternativa l'unico modo è quello di evitare il lavaggio in lavatrici di cose particolarmente "sfilacciose" (come stracci, tappeti, lana, ecc.) e comunque di pulire il filtro piuttosto spesso. Modificato: 1 maggio 2010 da ftwmco
Ciccio 27 Inserita: 1 maggio 2010 Segnala Inserita: 1 maggio 2010 ftwmco+1/05/2010, 18:03--> (ftwmco @ 1/05/2010, 18:03) Io fino ad oggi ho dedicato una Indesit apposta per lavare gli stracci per il pavimento!Tanto -come questa Hoover- ha la pompa autopulente!
enzo12345 Inserita: 30 ottobre 2015 Segnala Inserita: 30 ottobre 2015 (modificato) Ciao a tuttiriapro questo vecchio topic in quanto ho lo stesso problema di bottosac: Hoover HNS 4105, acquistata nuova nel 2008 a poco più di 400 euro, con uso mediamente di un bucato al giorno: da circa un mese è diventata rumorosissima in centrifuga. Non dà luogo a nessuna vibrazione particolare, soltanto rumore.Telefonando in un centro di assistenza, ho avuto risposte discordi: dicendo che presumo siano da cambiare i cuscinetti, uno mi ha chiesto direttamente 150 euro + altre 50 di ritiro, un altro invece mi ha chiesto che tipo di cestello fosse, e, se è di plastica, bisogna cambiare l'intero blocco cestello nel quale sono contenuti anche i cuscinetti.Ora: da quanto ho letto sopra, il cestello è di plastica, ma comunque apribile. Morale: cosa mi suggerite? Faccio riparare o conviene buttar via tutto? Premetto che non so assolutamente nulla in materia di fai da te, per cui è esclusa a priori ogni possibilità di provarci da me.Comunque sono delussimo dalla Hoover: pessime esperienza sia con questa lavatrice, sia con una scopa a vapore la cui pompetta si è rotta dopo soltanto un paio di mesi. Modificato: 30 ottobre 2015 da enzo12345
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora