Vai al contenuto
PLC Forum


Aqualtis - l'aereo è più silenzioso...


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Ho avuto la bruttisssssssssssssssssima idea di comprare una aqualtis AQ 9 D 68 UH e dopo 3 mesi l'ho già presa a calci...

Il problema che ormai ho riscontrato più e più volte è la fortissima rumorosità che emette in centrifuga (MENO MALE CHE E' SUPERSILENT) senza contare le vibrazioni che emette a 800 giri...infatti la trovo a circa 50 cm da dove la riposiziono ogni volta.

Mi hanno già detto e ridetto e rimescolato il fatto che è tutta causa del cassettone, essendo posizionata in alto vibra un "POCHINO" di più (peccato che i vicini mi chiamano per farmela spegnere in quanto non riescono ad ascoltare la tv).

Ho provato a sostituire i piedini, l'ho livellata 6000 volte ma è sempre uguale...

Io mi rivolgo a voi, magari qualcuno l'ha fatto, è possibile togliere il cassettone e tutto il trespolo che la sorregge?

Ho notato che le oscillazioni sono dovute appunto a questo pezzo di lamera sottilissima che flette in una maniera spaventosa...

Spero che qualcuno mi aiuti prima di defenestrare una lavarice nuova...

Grazie smile.gif


Inserita:

incredibile!!!

ho un'Ariston aqualtis AQXXF 129 H con cassettone a 1200 giri

acquistata 4 anni fa, SILENZIOSISSIMA

ha appena finito il ciclo lana e il rumore che sentivo era lo sciabordio dell'acqua.

Confesso che il ticchettio di lamiera che vibra lo sento anche io quando la macchina passa intorno agli 800 giri er poi in piena centrifuga a 1200 passare ad un rumore di "oggetti che ruotano ad alta velocità" quasi di movimento d'aria del condizionatore o delle pale di un ventilatore in velocità, il motore non si sente mai.

anche durante il lavaggio.. silenziosa...

probabilemte o è male progettata la tua, oppure controlla di aver levato tutte le staffe di fissaggio dell'imballaggio...

l'unica pecca è dettata dal cassetino detersivi che, essendo nascosto dal portellone non è possibile aprirlo durante il lavaggio per aggiungere qualcosa senza aprire la macchina

buona fortuna

Inserita:

ciao enrico,sicuramente avrai preso il modello col motore a spazzole,non tutte le aqualtis ce l'anno,soprattutto quelle destinate all'estero(cruscotto senza scritte ma solo con simboli).le ho viste in vendita all'ipercoop e sono leggermente diverse da quelle "italiane"(anche se credo vengano dallo stesso stabilimento),oltre che per le scritte,anche per il colore del cruscotto più chiaro.

comunque non sei il primo a lamentarsi della rumorosità.la sorella di un mio amico ha la ultra silent da 8 kg e il motore (a inverter) a 800 giri fa gli acuti meglio di milva ai tempi d'oro! laugh.gif per il tecnico ovviamente è normale!!!

il cassettone essendo un accessorio penso sia rimovibile!controlla se ci sono delle viti che lo fissano,altrimenti mi viene da pensare che sia ad incastro.

per i piedini forse potresti mettere un tappeto di gomma sotto per non farli scivolare.... wink.gif

ma la macchina è in garanzia?se si rivolgiti ad un tecnico!non è normale che cammini la lavatrice!

Inserita:

Strano!! Nemmeno le Indesit più economiche vibrano eccessivamente e si spostano!! ...

Il cassettone è una grandissima stupidata sotto una lavatrice!! La stabilità viene molto compromessa da questo elemento ... però la gente si ostina a volerlo......

Quindi ahimè ti consiglio di toglierlo

dry.gif

Come già detto se è ancora in garanzia ti conviene chiamare l assistenza!

superautomatico
Inserita:

AAAAAAA!!!!! worthy.gifworthy.gifworthy.gif

Vuoi dire che non arriveremo a fare la lavatrice pensile?!

Inserita:

Ciao a tutti e grazie delle risposte, la lavatrice pensile??direi di lasciarla in un mondo dove non vi è gravità...

Stranezze fuori luogo a parte, vi espongo e rispondo in un'unica botta.

Ho controllato che tutto nel momento della messa in posizione fosse regolare, nel senso che non c'è rimasto nulla di ancoraggi o fissaggi del trasporto.

Comunque, il centro assistenza l'avevo già contattato.

Ero andato la di persona ad esporgli il problema ma non mi hanno saputo aiutare in nessun modo.

Mi hanno detto che il fatto di essere posizionata così in alto fa vibrare molto di più l'intera lavatrice, cosa che non accadrebbe se fosse appoggiata per terra.

Mi hanno anche detto di aprire il top e controllare se c'erano già installati i fogli insonorizzanti (potete immaginare cosa insonorizzano 2 fogli di materiale isolante spessi 3 millimetri di dimensioni 20*50....) e di controllare se il cassettone era stato bloccato.

Tutto regolare in quanto i fogli ci sono e il cassettone l'ho sbloccato subito.

L'alternativa sarebbe stata appunto di togliere il cassettone che è direttamente avvitato sulla carrozzeria dall'interno della lavatrice, dunque se voglio mai toglierlo devo trovare una chiave a cricchetto lunga almeno 1 metro oppure togliere tutto quello che incontro davanti alle viti (dalla vaschetta detersivo alla vasca completa).

Sono comunque dell'idea che gli ammortizzatori non siano di adeguata potenza assorbente.

Nel senso che tutto il gruppo di lavaggio è molto tenero se lo tocchi e basta un minimo sbilanciamento che sembra di avere una coperta tutta su un lato.

Il centro assistenza non mi ha dato grosse dritte su quanto mi verrebbe a costare togliere il cassettone ma credo che 200 euri me li chiedano eccome!

Mi dispiace che mi sia capitato tutto stò casino perchè ne ho sentite senza cassettone a centrifugare e sono davvero silenziose anche se il carico non è bilanciato.

Resto comunque fermo sulla mia idea di trovare un modo per togliere il cassetto, se c'è l'hanno avvitato, ci sarà pure un modo per svitarlo??

smile.gif grazie ancora, vi tengo aggiornati in merito.

Inserita:

La lavatrice non ha un pannello posteriore tramite cui accedere alle componenti principali e poter svitare anche il cassettone??

Il cassetto non è poi un componente a richiesta?? bisogna vedere bene dove sono posizionate le viti.

Inserita:

ciao Enrico

come ti dicevo anche io ho avuto aqualtis e con cassettone,ma la mia devo dire e' sempre stata ben stabile e silenziosa;non si e' mai spostata di un millimetro,anche perche' altrimenti la trovavo per terra dato che era posizionata su uno scalino estetico in bagno..... forse unica pecca la pompa di scarico piu' rumorosa,ma niente di piu' delle altre note marche.Confermo che il cassettone si puo' eliminare agendo da sotto.Puoi svitare i dadi di ancoraggio cassettone/lavatrice e utilizzare poi successivamente i piedini del cassettone per il mobile lavatrice.Ultima cosa per finitura dovrai acquistare lo zoccoletto perche' se non ricordo male quello che monta e' solo una copertura estetica piatta.

Credo che pero' rimuovendo il cassettone non risolverai il problema.Probabilmente dovevi/dovresti scrivere piu' volte e minacciosamente al venditore e per conoscenza alla Ariston chiedendo la sostituzione della macchina.Postale un bel video, mettilo su cd e invialo appunto alla Ariston minacciando causa se non ti viene sostituita.Vedrai che ti arrivera' un altra sperando senza quel difetto.

Ripeto, la mia andava benone sia in silenziosita' che a lavaggi.

ciaaaao

  • 11 years later...
Inserita:

Anche io ho un Aqualtis AQXXF 129 H con cassettone e nonostante alcune vibrazioni in centrifuga, ho fatto un'ottima scelta e va benissimo nonostante l'età della macchina, è una delle più pregiate che ci siano oggi sul mercato.

Inserita:

Anche io ho un Aqualtis AQXXF 129 H con cassettone e nonostante alcune vibrazioni in centrifuga, ho fatto un'ottima scelta e va benissimo nonostante l'età della macchina, è una delle più pregiate che ci siano oggi sul mercato. Vorrei sapere se si può smontare in modo da non averlo più sotto e farla tornare più bassa.

Inserita: (modificato)

Se si sposta di 50 cm è difettosa: probabilmente c'è un ammortizzatore scarico.

Se è in garanzia chiama l'assistenza per risolvere il problema: una lavatrice può capitare che si muova un centimetro su un pavimento molto liscio, ma 50 cm no!

Se invece non è in garanzia puoi provare a mettere un po' di grasso negli ammortizzatori per vedere se migliora. Ma se è così instabile come hai descritto penso che  li dovrai comunque sostituire.

 

p.s.

Do per scontato che tu abbia regolato i piedini correttamente. Hai provato a sentire con un dito se si staccano dal pavimento mentre centrifuga? Basta che senti i due anteriori. Se uno dei due saltella durante la centrifuga lo devi alzare un po'.

Modificato: da Pietro Pal
Stefano Dalmo
Inserita:

Il regolamento vieta di accodarsi ad altre discussioni .

 Apri sempre una tua discussione .

Visto che questa è pure super datata  la chiudiamo  .

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...