Vai al contenuto
PLC Forum


Indesit Wil 126 - Sostituzione Cuscinetti


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti ragazzi, mi sono iscritto in questo forum perché ho un gran bisogno di assistenza tecnica (e psicologica!).

Mia madre possiede una lavatrice Indesit Wil 166, ultimamente fa dei rumori strani così l'ho aperta supponendo fossero i cuscinetti. Infatti da quel che ho visto è uscito del liquido scuro dal suddetto cuscinetto. Ora vorrei sapere come riuscire a togliere la ghiera, penso si chiami così, quella grossa ruota collegata al motore della lavatrice con una cinghia. Ho provato con molta forza ma non sono riuscito a smuovere la vite che la tiene.

Ho fatto un paio di foto per farvi vedere dove sono rimasto wink.gif

http://img517.imageshack.us/img517/8351/08042010.jpg

http://img29.imageshack.us/img29/2883/08042010001.jpg

C'è qualche metodo particolare che devo usare per smontarla? O solamente TANTA forza bruta?

Dopo aver tolto questo pezzo, sarà facile sostituire i cuscinetti?

Grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno smile.gif


Inserita: (modificato)

La lavatrice è una Indesit wil 126, non 166... scusatemi tongue.gif

**corretto nel titolo

tongue.gif

Modificato: da Livio Migliaresi
Inserita:

Togli il coperchio della lavatrice e guarda la vasca.

Se ci sono dei bulloni a tenerla chiusa allora è riparabile altrimenti è necessario sostituire l intero gruppo vasca.

La sostituzione dei cuscinetti non è un operazione semplicissima, richiede un po di dimestichezza e pazienza se non pensi di poter essere autonomo è consigliabile l intervento di un tecnico.

La lavatrice è molto recente se è stata trattata con cura indubbiamente è conveniente la riparazione .

Inserita:

Ciao. In questo modello la vasca non è smontabile.

Inserita:
tecnomane+9/04/2010, 00:27--> (tecnomane @ 9/04/2010, 00:27)

Per completezza pubblico una foto dall'alto della lavatrice scoperchiata.

http://img693.imageshack.us/img693/5711/09042010.jpg

La lavatrice ha 5 anni, ma ha sempre dato problemi. Penso di escludere l'intervento del tecnico in quanto (da quanto ho letto in giro) il costo si agira sulle 140 euro per un lavoro di questo genere e la lavatrice oggi ha un costo di 244 euro + spese di spedizione.

Che attrezzatura dovrei avere per essere autonomo nella riparazione? Ci vuole un argano per tirare via il gruppo vasca come fanno i meccanici con il motore delle auto?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...