Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie REX mod. M 131 - Inoperosa


Messaggi consigliati

PEPPESAGERATO
Inserito:

salve ho una lavastoviglie della rex di circa 15 anni fa.ha sempre funzionato solo che ultimamnete poco usata e succede che non mi faccia lo scarico dell'acqua allagandomi tutto.ultima volta il tecnico mise una polverina bianca dicendo che l'inoperosita aveva bloccato lo scarico,e la sua parcella fu di 30 euro.mi sapreste dire come e cosa fare per evitarmi questa ulteriore spesa?...


Fulvio Persano
Inserita:

Ciao.

Per favore, possiamo sapere la marca ed il modello della tua lavastoviglie ?

PEPPESAGERATO
Inserita:

nessuno che mi puo aiutare in tempi brevi?

Inserita: (modificato)

È la stessa lavastoviglie che ho io (da 25 anni però!), più che lo scarico, sicuramente è la trappola del pressostato intasata.

Talvolta questo fenomeno (a me) si verifica posizionando male lo scarico... ma se il tuo è un problema saltuario, dubito che si tratti di questo!

In altre parole, la lavastoviglie dovrebbe caricare acqua a non finire.

Per verificare, seleziona il programma B, dopo alcuni secondi di lavaggio (circa 30, massimo un minuto) il timer avanza di uno scatto, la pompa si ferma e la lavastoviglie continua a caricare acqua senza fermarsi.

Per le intasature "fresche", in genere basta mandare acqua a pressione o nell'ugello vicino al filtro (ha 4 spaccature verticali) tramite un tubo di fortuna (metodo più veloce ed efficace)... altrimenti prepari una soluzione di acqua e soda bollente (250 grammi e 3 litri di acqua) e la versi dentro la vasca, lasciandola agire per tutta la notte.

Controlla quanto detto, programma B.

In seguito, se dovesse accadere quanto detto, ti dirò come meglio procedere, al limite metterò qualche foto.

Modificato: da klsrc
superautomatico
Inserita:

wink.gif anche io ho un problema simile... lavastoviglie di 25 anni quasi che lavora solo 2 mesi all'anno. Ingrasso l'alberino quando va a riposo e lo riattivo ogni volta prima della stagione

Sospetto anche io un problema di pressostato sulla tua... la polverina infatti non è altro che un potente disincrostante che elimina residui e depositi che potrebbero otturare la presa d'aria del pressostato.

PEPPESAGERATO
Inserita:

ciao ti sarei grato se mi postassi qualche foto sula procedura da eseguire e dove metter mani..sono in altomare altrimenti..

Inserita:

Perdona la lunga attesa ma ho alcuni problemini tecnici nel fare le foto...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...