superautomatico Inserito: 2 maggio 2010 Segnala Inserito: 2 maggio 2010 Ciao Forum, ora che la parte funzionale di questo giocattolino è stata completamente ripristinata è tempo di pensare alle note estetiche ma mi trovo di fronte al dilemma...premesso che i puristi non approveranno mai tutto ciò, voglio tuttavia dare una nuova veste al mio pannellino ben sapendo che il suo azzurro vintage originale Anni Sessanta non tornerà (forse) mai più, quale sarebbe la tinta più adatta!?Uploaded with ImageShack.usUn azzurro simile ma non identico, molto fresco e pulito dall'aria futuristica, Uploaded with ImageShack.usecisamente Anni Settanta, bronzo (terribile!!) ma molto in linea con l'ambiente in cui potrebbe andare ad inserirsi,Uploaded with ImageShack.usoppure un pulitissimo e molto attuale, grigiosilver e perchè no azardare anche una finitura cromata!?!?Uploaded with ImageShack.us se poi la fortuna vorrà che mi capiti la carcassa giusta, allora diciamo che anche il top con relativo sportello saranno in tinta, e sicuramente top bianco o silver e coperchio trasparente.che ne dite?!
Fulvio Persano Inserita: 2 maggio 2010 Segnala Inserita: 2 maggio 2010 Ciao Diomede.Pur non essendo nè un esperto del settore nè tantomeno un purista "puro", sembrano tutti più o meno validi ed eleganti.Penso che l'importante sia che, qualunque colore verrà scelto, rimanga almeno con una tonalità pastello.
REXFOREVER Inserita: 3 maggio 2010 Segnala Inserita: 3 maggio 2010 ...L'azzurrino mi ricorda tanto la vecchia superautomatica della FIDES della mia cara nonna...... e quanto ha lavato quella lavatrice ancora me la ricordo e dopo circa 30 anni di onorato lavoro con bucati perfetti è deceduta...... peccato che nessuno non provi a riproporla .. comunque non sarebbe mai quella di una volta... comunque a mio giudizio a me piace l'azzurrino
superautomatico Inserita: 3 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2010 tinte pastello... azzurrino... mi sa che la versione più vicino all'originale è la più quotata...sta settimana allora tra uno svascamento e l'altro se ho tempo mi metto al lavoro
Fulvio Persano Inserita: 3 maggio 2010 Segnala Inserita: 3 maggio 2010 Ciao.ftwmco+3/05/2010, 13:29--> (ftwmco @ 3/05/2010, 13:29)Perchè, l"azzurrino vintage" originale, che tonalità aveva, non era pastello ?
superautomatico Inserita: 3 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 3 maggio 2010 sì, che poi è il colore che ha sotto ovvero nella parte che non ha subito l'inverdimento da luce del sole, perfettamente azzurro lucido come fosse stata appena stampta.Ora sto lavorando al top, ho già risolto come realizzare il piano ma non so come fare il coperchio...
superautomatico Inserita: 6 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 6 maggio 2010 ... e intanto ci portiamo avanti coperchio trasparente con cornice pronto, e piano da rifinre, poi mettiamo cerniere e maniglia...
Fulvio Persano Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 Ciao.Ancora non "traspare" gran chè........ Però siamo fiduciosi.
klsrc Inserita: 7 maggio 2010 Segnala Inserita: 7 maggio 2010 Spettacolare la tua ultima foto... Sono proprio curioso di vedere il lavoro finito!!!Che collante hai usato?È solo colla o c'è anche qualche chiodo?
superautomatico Inserita: 7 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 7 maggio 2010 pensavo di usare un piano intero e ritagliare il foro centrale... poi mi è venuto in mente che potevo anche costruire la cornice e così ho fatto usando appunto dei chiodi senza testa. Abbondante colla vinilica e segatura come stucco, alternando applicazioni al carteggio.Poi si passa lo spray filler che si usa sulle carrozzerie e via discorrendo.... come ho sempre fatto fino alla vernice finale.Dai Fulvio.... con un po' di immaginazione PS: il coperchio è una semplice lastra di vetro tagliata e sagomata ad hoc (e a mano!) incollata su una cornice di alluminio anche essa tagliata e piegata ad hoc (e a mano!!), dovrò poi rivettare la chiusura perchè secondo me solo la colla non tiene...
carloc Inserita: 11 maggio 2010 Segnala Inserita: 11 maggio 2010 Ciao Diomedeil colore bronzo (da te definito terribile!!!) era il colore della mascherina della stessa macchina marcata "Phonola", come mi sembra di averti detto tempo fa...Carlo
superautomatico Inserita: 19 maggio 2010 Autore Segnala Inserita: 19 maggio 2010 ... e voilà! Complice la bella giornata dopo un inizio maggio piuttosto incerto mi metto con calma a dedicarmi a questo lavoretto...Azzurro! Alla fine il colore più adatto è proprio quello che scelsero all'epoca, ora però non so se ho fatto bene o male ad abbinare il piano inox-cromo visto che la versione inox aveva il pannello inox mentre il pannello azzurro montava su top rigorosamente bianco, e lì c'è la K12 in trepidante attesa di una nuova veste diversa da quel marrone ottantino che non le rende affatto merito...PS: comunque mi è capitato tra i piedi un terzo di pannello , senza cruscotto ma dietro la staffa c'è tutto, pulsantiera-interruttore-scheda-timer-pressostato
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora