Vai al contenuto
PLC Forum


Lavastoviglie Incasso Bosch SGV49A03EU/17 - non carica acqua nella tanica(scambiato


Messaggi consigliati

Inserito:

buon giorno a tutti.

Ho una lavastoviglie da incasso bosch di otto anni, tripla classe A etc etc (nulla da invidiare alle piu' recenti insomma)

All'inizio non terminava il programma di lavaggio, rimaneva la spia con 1 minuto e il motore girava all'infinito.

Leggo che è un problema comune. Applico la soluzione trovata da frabrizio, cioè: smonto la tanica (scambiatore), smonto il pezzo sotto (sarebbe la "trappola d'aria") pulisco il tutto (grossolanamente) dal calcare e rimonto.

Fa un lavaggio completo e sembra andare bene.

Al successivo lavaggio si blocca nuovamente.

Riapro e noto che l'acqua sale lentissimamente nella tanica. Troppo lentamente, per riempirsi ci mette una ventina di minuti. Capisco che ci sia qualcosa che non va nella tanica. La smonto e provo a soffiare dall'ingresso della acqua di mandata per sapere se ci sono impedimenti. L'aria non entra, o entra prorpio pochissimo. Penso sia otturata. Prendo un fil di ferro e lo infilo lungo il percorso di ingresso dell'acqua. Poi immetto dell'aceto. dopo un poco sciacquo tutto, esce del calcare . Riprovo a soffiare e..miracolo, sembra completamente libera!!!

Ho risolto, ho pensato. Mi sbagliavo sad.gif

Rimonto la tanica. Aspetto con ansia il carico dell'acqua. avvio il programma automatico. Inizia con lo scarico , ok , poi arriva il carico: con delusione vedo che l'acqua entra velocemente ma non sale nella tanica, come se facesse un percorso sbagliato che la faccia attestare ad un livello basso (3-4 centimetri). Noto tra l'altro che l'acqua corrente entra direttamente nel pozzetto tramite la trappola d'aria e non dso se è normale.

Rismonto , sperando di trovare la tanica otturata nuovamente, invece la trovo perfettamente libera.

Rimonto, ma il problema permane. Non carica acqua a sufficienza, pur essendo non otturata.

Cosa puo' essere successo?

La tanica (scambiatore) puo essersi rotta( magari quando ho soffiato) all'interno per cui l'acqua fa un percorso che non dovrebbe fare?

Puo dipendere dalla trappola d'aria e/o da un rele difettoso?

Spero in una risposta worthy.gif celere. i pioatti si accumulano e mia moglie vuole sostituire la lavastoviglie. Aiutatemiiiiiiiiiiiii


Inserita: (modificato)

Dubito che soffiandoci dentro possa aver rotto qualcosa, forse quando hai infilato il fil di ferro forse si, dico forse. Probabile che nello smontare e rimontare ti si sia invertito qualche tubo o tubicino? Cose che potrebbero capitare per carità di solito smontare i pannelli sono abbastanza difficoltosi.

Il motore che senti girare potrebbe essere la pompa, se smontando la tanica ti è finita acqua sotto forse è intervenuta la sicurezza antiallagamento e così la lavastoviglie non fà altro che scaricare.

Controlla il fondo della lavastoviglie se trovi acqua, ciao.

Modificato: da capolupetto
Inserita:

Aggiornamenti (spero positivi):la tanica non era rotta. C'è una sorta di linguetta interna, che è quella cosa rossa che si vede all'interno , in alto, della tanica (scambiatore) che regola la direzione e il flusso dell'acqua in entrata . Evidentemente pulendo con l'aceto era rimasta bloccata in una posizione non giusta. Dopo un giorno, riprovando il lavaggio si è sbloccata e adesso l'acqua entra perfettamente nella tanica e la lavastoviglie completa il lavaggio perfettamente. Monitorero' ancora per qualche giorno i lavaggi.

Fulvio Persano
Inserita:

Ciao claudio333 e benvenuto.

Nella tua discussione d'esordio, manca un dato importante per il nostro DB interno e cioè il modello esatto della tua lavastoviglie. Puoi, cortesemente, postarlo ?

Grazie.

Inserita: (modificato)

allora, il modello della mia lavastoviglie Bosch è SGV49A03EU/17.

Comunque questo post , per migliore comprensione, va letto insieme a quello di un certo Fabrizio85 dal titolo "lavastoviglie bosch mod.... rimane a un minuto dalla fine" Lì ci sono anche le foto del pezzo di cui parlo.

**

inserito link discussione e foto:

user posted image

parte sotto la tanica:

user posted image

il nero che si vede non è la resina per ionizzare l'acqua...?

user posted image

parte alta a sinistra della tanica con un pò di nero:

user posted image

Modificato: da Livio Migliaresi
  • 2 years later...
Inserita:

grazie per le foto...

qualcuno mi riesce a dire qual'è il tubicino della trappola d'aria ? :smile:

  • 2 years later...
Inserita:

Buonasera, sono nuovo del forum, io ho un problema con una macchina (dalle foto direi identica) che praticamente riempie la tanica ed in alto a destra, vicino alla linguetta rossa si vedono delle bollicine come se continuasse ad entrare acqua, ma resta nella tanica fino a che non eseguo una pressione sella stessa e vedo che comincia a scendere da quel momento si tira tutta l'acqua.

Stessa cosa ogni volta che carica.

Premetto che è iniziato tutto con un problema al condensatore del motore nel sostituirlo ho notato le stesse impurità delle foto è ho smontato il tutto per pulire. ossia la tanica e la trappola con il relativo tubo.

Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

Del_User_149266
Inserita:

Lavora male l'elettrovalvola di scarico la (2) la più vicina all'asta rossa, che manda l'acqua in vasca dallo scambiatore di calore.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Grazie Cesarini, come posso fare per essere sicuro?

Grazie!

Del_User_149266
Inserita: (modificato)

Fai riempire lo scambiatore mettendo un programma, quando lo vedi pieno fermi la macchina, e con un cordone esterno che attacchi alla presa lo attacchi alla bobina e vedi se lo scarica in vasca. Comunque la macchina è sporca basta vedere la trappola aria........ha bisogno di una pulita perchè poi successivamente se risolvi il problema del carico acqua è probabile che si blocca il programma.........PULIRE.....air break. :senzasperanza:

Modificato: da cesarini
Diomede Corso
Inserita:

Ciao...

quella parte in baso tutta annerita (trappola aria) esiste di ricambio "generico"... vale la pena sostituirlo, mentre ti scongislio di togliere tutto il vascone perchè dal lato che poggia sulla vasca è fatto solo di una pellicola... a romperlo è un attimo e non te la cavo con poche decine di euro ma qualche ceninaio, non rischiare ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...